Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] comprendeva anzitutto prestatori d'opera dell'industria manifatturiera, É., Les formes élémentaires de la vie religieuse, Paris 1912 (tr. it.: a cura di), Party systems and voter alignments: cross-national perspectives, New York 1967.
McIlwain, C. H., ...
Leggi Tutto
PORTA
M. Bernardini
Il mondo antico lasciò in eredità al Medioevo un numero di p. artisticamente lavorate molto superiore all'esigua quantità degli esemplari oggi superstiti. Si doveva trattare di battenti [...] de porte de bronze de Saint-Paul-hors-les-murs à Rome, in Byzance. L'art byzantin dans les collections publiques françaises, cat., Paris , dell'inizio del sec. 14°, opere entrambe conservate a Istanbul (Türk ve Art in Kuwait National Museum. The al ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] istituzioni. Alcuni studiosi hanno operato una distinzione tra i movimenti 1988.
McAdam, D., Rucht, D., The cross-national diffusion of movement ideas, in "Annals of the Touraine, A., Le retour de l'acteur: essai de sociologie, Paris 1984 (tr. it.: Il ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Professioni liberali e professioni tecniche
Laurence W.B. Brockliss
Professioni liberali e professioni tecniche
Nel periodo della Rivoluzione [...] visita del re all'Académie nel 1671, opera di Sébastien Le Clerc, la visita che Low Countries, in: The scientific revolution in national context, edited by Roy Porter and Mikulás Teich Marie-Madeleine Compère, Paris, Éditions de Minuit, 1978.
...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] con pitture di Cristofano de Cosana, opera quindi della seconda metà A.S. Melikian-Chirvani, Le bronze iranien, Paris 1973; C.K. Wilkinson, Nishapur: Pottery of ; M. Jenkins, Islamic Art in Kuwait National Museum. The al-Sabah Collection, cat., ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] , p. 241). La tesi di fondo dell'opera principale di List, Das nationale System der politischen Ökonomie, è che la "scuola , London 1969.
Woolf, S.J., Napoléon et la conquête de l'Europe, Paris 1990 (tr. it.: Napoleone e la conquista dell'Europa, Roma ...
Leggi Tutto
Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] con san Giovannino (Dublino, National Gallery of Ireland; fig. R. Gaborit, Le Cupidon de Manhattan. Un Michel-Ange retrouvé, Paris 2000.
9 M. Firenze 1974, p. 29.
56 K. Oberhuber, Raffaello, l’opera pittorica, Milano 1999, p. 69.
57 G. Vasari, Le ...
Leggi Tutto
Giotto: la nascita del linguaggio figurativo moderno dell’Occidente
Angelo Tartuferi
La formazione: Firenze, Roma, Assisi
Il luogo di nascita del fondatore della visione moderna occidentale in pittura [...] Bambino (cat. 54) della National Gallery of Art di Washington ( 13-29; A. De Marchi, Geometria e naturalezza, modulo e ritmo: un’opera fondativa alle origini del , a cura di D. Thiébaut, catalogo della mostra, Paris-Milan 2013, pp. 142-151; e di A. ...
Leggi Tutto
SANTI, Raffaello
Francesco Paolo Di Teodoro
Vincenzo Farinella
SANTI (Sanzio), Raffaello. – Nacque a Urbino il 28 marzo o il 6 aprile 1483: la prima data si basa sulla testimonianza vasariana («Nacque [...] Mond (Londra, National Gallery), un’opera firmata da Raffaello e commissionata da Domenico de’ Gavari. Il translation of Raphael’s Roman style, a cura di H.Th. Van Veen, Leuven-Paris-Dudley (Mass.) 2007; N. Dacos, Le Logge di Raffaello. L’antico, la ...
Leggi Tutto
Letteratura e società
Vittorio Strada
Boris Dubin
Lev Gudkov
Introduzione
Impostazione del problema.Il rapporto tra letteratura e società è suscettibile di varie interpretazioni non soltanto perché [...] di Schiller ornano ogni libreria così come i volumi delle loro opere ne affollano gli scaffali (v. Grimm e Hermand, 1971). des styles littéraires au français national, Paris 1974.
Benichou, P., Le sacre de l'écrivain, 1750-1830, Paris 1973 (tr. it.: ...
Leggi Tutto