La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] 1974 celebrò i 150 anni della National Gallery di Londra. Qui, fra opere d'arte. Atti della I Conferenza Internazionale, III, 1, Roma 1983, pp. 1-23; G. De per il futuro, in A. Mura Sommella - C. Parisi Presicce (edd.), Il Marco Aurelio e la sua copia ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Estremo Oriente. Giappone
Mark Hudson
Fumiko Ikawa-Smith
Oscar Nalesini
Charles F.W. Higham
Roberto Ciarla
Yumiko Nakanishi
Tomo Miyasaka
Tsuyoshi Fujimoto
Giapponel’archeologia [...] opere la fouille de sauvetage au Japon, in Les nouvelles de l'archéologie Recent Archaeological Discoveries in Japan, Paris - Tokyo 1987, pp. 55- [Maiali nel periodo Yayoi], in Bulletin of the National Museum of Japanese History, 35 (1991), pp. ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] Martirio di san Sebastiano (Londra, National Gallery, già nella cappella Pucci opera di Leonardo da M.-J. Rigollot, Catalogue de l’oeuvre de Léonard de Vinci, Paris 1849, pp. 5-6. L’altezza di quest’opera era segnalata in «environ 65 centimètres de ...
Leggi Tutto
Storia
GGiovanni Pugliese Carratelli
Giuseppe Galasso
di Giovanni Pugliese Carratelli, Giuseppe Galasso
STORIA
Storia di Giovanni Pugliese Carratelli
sommario: 1. Res gestae e historia rerum gestarum. [...] di valutazione: anche se il prezzo d'opere e di dolori d'ogni acquisto poté 1980.
Braudel, F., Écrits sur l'histoire, Paris 1969 (tr. it.: Scritti sulla storia, al Musée National des Arts et des Traditions Populaires al Palais de Chaillot di Parigi ...
Leggi Tutto
Gli insediamenti fenici e punici in Africa Settentrionale
Mohamed Hassine Fantar
Introduzione
Numerosi autori greci e latini hanno trattato dei Fenici e delle loro fondazioni in Africa Settentrionale. [...] a Rachgoun, toponimo che compare nell'opera redatta nell'XI sec. d.C. scavato sotto l'egida dell'Institut National d'Archéologie et d'Art. . Charles-Picard - C. Picard, Vie et mort de Carthage, Paris 1970; M.H. Fantar, Carthage, la prestigieuse cité ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] Saggiatore, l'opera nella quale au temps de Louis XIV, Paris, Éditions de Minuit, 1981 Paris, Académie des Sciences, 1869.
Biagioli 1992: Biagioli, Mario, Scientific revolution, social bricolage, and etiquette, in: The scientific revolution in national ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] , d'informatique et des communications, Paris 1993.
Pigou, A.C., The ad opera dei concorrenti). Ciò nonostante, le potenzialità della 'de-monopolizzazione relazione presentata dall'Attorney General's National Committee, 1955). Sul piano dell' ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La medicina
Nancy Siraisi
Andrea Carlino
La medicina
La medicina come disciplina
di Nancy Siraisi
Nel XV e nel XVI sec. la medicina occupava un posto importante tra le discipline [...] modo ampiamente arbitrario (Argenterio, Varia operade re medica).
L'interesse che i centuries of art and anatomy, Ottawa, National Gallery of Canada, 1996.
Choulant , Ernest, Anatomies de Mondino dei Liuzzi et de Guido de Vigevano, Paris, Droz, 1926 ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] le quali sono stati messi in opera, offrono indicazioni preziose per la standard I (msI), prodotto dal National Bureau of Standards (NBS); con esso Roth - B. Poty, Méthodes de datation par les phénomènes nucléaires naturels, Paris 1985, pp. 341-72; ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] Handy Classical Map (1899-1905), l'opera non completa del Sieglin (dal 1893) (1978), pp. 78-80; Cartes et figures de la Terre, Paris 1980; C. Palagiano - A. Asole - (ed.), Sites and Monuments. National Archaeological Records, Copenhagen 1992; R ...
Leggi Tutto