GEOPOLITICA
Roberto Almagià
. Questa disciplina di contatto fra la geografia e le scienze politiche, assurta a grande sviluppo dopo la guerra mondiale specialmente in Germania, è stata definita da uno [...] dello stato. Le opere del Kjellén (Fondamenti di un sistema di politica; Lo stato come forma di vita; Le Hennig e L. Körholz, Einführung in d. Geopol., Lipsia 1935; O. Maull, Das Wesen d. Geopol., Lipsia-Berlino 1936; A. Ancel, Géopol., Parigi 1936. ...
Leggi Tutto
. La "città dell'aurora", voluta dalla 'Madre' (al secolo Mira Alphonse, 1878-1974) e patrocinata dalla Śrī Aurobindo Society, è stata ufficialmente fondata il 28 febbraio 1968, ed è sorta nell'India meridionale, [...] risultati desiderati, mentre la morte della -Madre', animatrice instancabile dell'opera, è probabilmente destinata a rendere più difficile l'attuazione definitiva del progetto di A., concepita quale modello ideale e realizzazione concreta da opporre ...
Leggi Tutto
Ecologia
Domenico Siniscalco
Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco
Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia
Economia e ambiente
SOMMARIO: [...] Janeiro, San Paolo, Parigi e Pechino.
Le deposizioni acide, secche e umide - conseguenza delle emissioni di ossidi di zolfo e azoto ne riflette la scarsità. La pubblica amministrazione, con operazionidi mercato aperto, e persino i cittadini, che si ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] non sono presi in esame dai singoli soggetti operanti nell'economia di mercato. In questo modo tali effetti dovrebbero (1974) Les répercussions de l'environnement sur la structure économique. Parigi, Essais d'économique.
MALTHUS, T.R. (1826) An ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] padre era un funzionario delle poste. Andò a studiare a Parigi, dove conobbe Léopold Sédar Senghor, futuro presidente del Senegal, esercitano anche un’alta sorveglianza di tipo politico e non escludono operazionidi pace.
Il regionalismo in America ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] aggiungono in seguito i paesi esportatori di petrolio, che operano in un regime di contrattazioni sempre più globalizzato, basato minaccia emerse nel G6 tenutosi nello storico castello di Rambouillet, presso Parigi, dal 15 al 17 novembre 1975. « ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] Parigi.Le testimonianze scultoree conservatesi dell'epoca medievale sono per la maggior parte costituite proprio da un considerevole numero di elementi architettonici, come capitelli, mensole, chiavi di volta, segmenti di trabeazione, mentre opere ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] fisici e biologici dei sistemi naturali in cui opera.
Le tre prospettive sopra discusse non possono projects on landscape boundaries., a c. diDi Castri F., Hansen A.I., Holland M.M, Parigi, Intemational Union ofBiological Sciences.
HOLLAND, M ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] (21°). Si prevede che nel 2025 le megacittà saranno una trentina e solo quattro di esse (New York, Los Angeles, Parigi e Mosca) apparteranno a paesi occidentali.
Le grandi differenze tra i paesi del Nord e del Sud del mondo derivano dal fatto che ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] con l’affermarsi dell’Espressionismo astratto, aveva superato Parigi come centro mondiale dell’arte. Nel 1959 il vanto. La reazione tuttavia è stata energica, sia nelle operazionidi soccorso, organizzate con grande efficienza da Giuliani, sia nei ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...