CANCELLO
J. Geddes
Struttura di vari elementi di metallo o di legno disposta a chiusura manovrabile di un varco o in una recinzione. La maggior parte dei c. artisticamente rilevanti di epoca medievale [...] cappella del Palazzo Pubblico di Siena, quest'ultimo operadi Giacomo e Giovanni di Vita (1445 ca.). Nella cappella della Sacra Cintola nella cattedrale di Prato le cancellate, operadi Maso di Bartolomeo e Pasquino di Matteo da Montepulciano (1438 ...
Leggi Tutto
EXETER
J. Allan
(lat. Isca Dumnoniorum; Escancastre, Excestre, nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capoluogo della contea di Devon, dal 1050 sede della diocesi che si estendeva [...] Mus.), il dittico e il trittico di avorio ora divisi tra Londra (British Mus.) e Parigi (Louvre).Il palazzo vescovile, addossato due ricche collezioni di documenti: nella Cathedral Lib. sono custoditi l'Exeter Book (3501), operadi poesia del sec. ...
Leggi Tutto
KORTRIJK
Z. van Ruyven-Zeman
(lat. Cortoriacum; franc. Courtrai)
Città del Belgio, nelle Fiandre occidentali, a pochi chilometri dalla frontiera francese, K. è capoluogo dell'omonimo distretto ed è [...] di S. Caterina, patrocinata dal conte Luigi di Mâle e forse ispirata alla chiesa superiore della Sainte-Chapelle diParigi. statuaria l'opera più importante è la grande figura in alabastro di S. Caterina, del 1372-1373, capolavoro di André Beauneveu ...
Leggi Tutto
BEC, Abbazia di
M. T. Gibson
Abbazia benedettina della Normandia, già nella diocesi di Rouen, attualmente in quella di Evreux, fondata da Erluino, di stirpe normanna, nato a Brionne in Neustria alla [...] primo è un libro di uso comune (Parigi, BN, lat. 2342), scritto nella prioria di Conflans-Sainte-Honorine, lungo la Senna poco più a valle diParigi, nel cui testo la serie di iniziali miniate non può ritenersi operadi un artista di B., a meno che ...
Leggi Tutto
RIOM
A. Courtillé
(lat. Ricomagum)
Città dell'Alvernia (dip. Puy-de-Dôme), situata nella pianura di Limagne, presso Clermont-Ferrand.R., citata da s. Gregorio di Tours nel sec. 6°, era allora un villaggio [...] era costituito da rue des Taules, via di transito dei convogli diretti da Clermont a Parigi, ed era tagliato ad angolo retto da opera, di grande qualità, sembra riferibile al mecenatismo di Jean de Valois.Infine, a S-O, si sviluppava il quartiere di ...
Leggi Tutto
Arte (p. 154). - Il più approfondito esame che da pochi anni si va facendo dell'arte del tardo impero (secoli III-V), obbliga a vedere sotto nuove luci il problema formativo dell'arte bizantina. Vi sono [...] , Antike Porphywerke, ivi 1932; G. Duthuit, La sculpture copte, Parigi 1931.
Pittura: Per i precedenti classici, v. le operedi P. Marconi: La pittura dei Romani, Roma 1929, e di F. Wirth, Römische Wandmalerei vom Untergang Pompejs bis ans Ende des ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo sempre crescente dell'impiego del calcestruzzo nelle costruzioni e la tendenza ad aumentarne i carichi di sicurezza, hanno dato grande incremento allo studio della sua tecnologia.
Resistenza [...] di consistenza:
Per i normali calcestruzzi di cemento armato, dosati con 300 kg. di cemento, 0,4 mc. di sabbia e 0,8 mc. di ghiaia per mc. di getto in opera du Bâtiment et ds Travaux Publics, Parigi, numerose pubblicazioni negli Annales, Circulaires, ...
Leggi Tutto
. Da quando vennero redatte le voci abitazione e casa (I, p. 79, e IX, p. 255), gli edifici di abitazione in genere hanno avuto uno sviluppo notevolissimo dal punto di vista quantitativo e sono stati oggetto [...] , alloggiandole altrove, provvedendosi a vaste operedi demolizione e ricostruzione nei centri stessi. di Intern. Kongr. f. neues Bauen (Zurigo), Stoccarda 1933; F. Kunz, Der Hotelbau von heute, Stoccarda 1930; L'architecture russe en U.R.S.S., Parigi ...
Leggi Tutto
(XII, p. 803; App. II, I, p. 780; App. III, I, p. 485; App. IV, I, p. 590)
La costruzione delle operedi sbarramento ha continuato ad avere, nello scorso decennio, notevole sviluppo, ma ben più differenziato [...] 40 sono in costruzione. Vedi tav. f. t.
Bibl.: F. Arredi, Operedi regolazione. Cinquanta anni di ingegneria italiana dell'acqua, L'Aquila 1981; ICOLD, World Register of Dams, Parigi 1984; Id., Transactions of the XVI Congress of the International ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 281; App. II, I, p. 477)
È la più popolosa città dell'Africa e di tutto il mondo islamico, capoluogo del governatorato omonimo (214 km2): nel 1986 la sola città raggiungeva i 6.053.000 ab., mentre [...] nuova Opera House, iniziata nel 1985, della El Nil Gallery, del Planetario e di altri musei specifici. L'Opera, un linguaggio legato alla terra egiziana, ma di pregnante modernità.
Bibl.: G. Migeon, Le Caire, Parigi s. d.; Egitto moderno, EUA, Roma ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...