THAILANDIA
Peris Persi
Martina Teodoli
Irma Piovano
Roberto Ciarla
Stefania Parigi
(App. III, II, p. 952; IV, III, p. 640)
Ha una popolazione di 59.095.419 ab. (stima 1994), con un incremento medio [...] auteurs modernes et contemporains, in Histoire des littératures, i, Parigi 1977, pp. 1365-67; H.P. Phillips, Modern Bar 21 ("L'angelo del bar 21") di Yuthana Mukdovanit. Si ricordano inoltre le operedi S. Vuthivichai, K. Suwannasorn e S. Phatam ...
Leggi Tutto
PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] con lo pseudonimo di Julián de la Herrería), che nel 1908 partì per l'Europa (fu a Madrid, Roma, Firenze, Parigi) dove rimase fino ha trovato particolare difficoltà e, dagli anni Cinquanta, l'operadi H. Guggiari (n. 1924) vi figura quasi solitaria. ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] seguente le posero l'assedio. Nemmeno l'assoldamento di truppe francesi, a operadi Federico III, migliorò la situazione; in seguito a libertà economica.
La rivoluzione del luglio 1830 a Parigi provocò nelle campagne un movimento per il raggiungimento ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] R. Santana, La cuestión étnica y la democracia en Ecuador, Parigi 1986; A. Carrasco Vintimilla e altri, Estado, política y appartenenti a quella generazione hanno continuato a pubblicare operedi notevole rilievo.
Lo stesso D. Aguilera Malta, ...
Leggi Tutto
VIETNAM
Peris Persi
Martina Teodoli
Patrizia Dadò
Stefania Parigi
(App. II, II, p. 1114; III, II, p. 1094; IV, III, p. 821)
La popolazione del V., che era pari a 64.375.762 ab. al censimento del [...] di Nguyên Dinh Chieu (1822-1888), sul mondo degli esami di stato; l'operadi Hô Xuân Hu'o'ng (di cui si'ignorano le date di nascita e di Tran-huan, Introduction à la littérature vietnamienne, Parigi 1969; Id., Letteratura vietnamita, in Storia delle ...
Leggi Tutto
(VI, p. 678)
Gli studi sulla B. negli ultimi trent'anni hanno conosciuto una grande fioritura, che ha portato, tra l'altro, all'organizzazione periodica, a partire dal 1972, di convegni specificamente [...] teatro. Va infine ricordata la pubblicazione, a operadi A. Andriomenou, dei vasi protogeometrici e Archäol. Anz., 1968, p. 21 ss.; J. Ducat, Les kouroi du Ptoion, Parigi 1971; H. e A. Büsing, Chorsiai. Eine boiotische Festung, in Archäol. Anz ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] di località particolarmente importanti.
Nel 1918, essendosi intensificate le incursioni aeree, soprattutto su Parigi delle persone da proteggere, rende sensibilmente più difficile l'operadi protezione. In taluni paesi prevalse perciò il principio che ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] radici in America latina: la letteratura testimoniale. Fra le operedi maggior spicco ricordiamo: Cenizas de Izalco, scritta dalla festival di Lilla.
Bibl.: Les cinémas de l'Amérique Latine, a cura di G. Hunnebelle e A. Gumucio-Dragon, Parigi 1981. ...
Leggi Tutto
VANDALI (Vandili)
Giovanni Battista Picotti
Col nome di Vandili, ricordato da Plinio, pare che fossero indicati i Germani orientali, di cui facevano parte, fra altri popoli, i Burgundi ed i Goti. Il [...] la produzione letteraria, qualunque ne sia il valore, è operadi Romani, che non sembra abbiano avuto grande fortuna. la conquête vandale en Afrique et la destruction de l'Empire d'Occident, Parigi 1907; F. Dahn, Die Könige der germanen, 2ª ed., I, ...
Leggi Tutto
NIGERIA
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, II, p. 407; III, II, p. 267; IV, II, p. 596)
La N. è amministrativamente divisa in 30 stati (nove dei quali creati [...] 90%. Dal 1980 si manifestarono segni di protesta e di rivolta a operadi un movimento islamico che trovava consensi fra Bach, J. Egg, J. Philippe, Le Nigeria: un pouvoir en puissance, Parigi 1988; W. D. Graf, The Nigerian state, Londra 1988; W. Miles ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...