URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] M. Lemoine, Les 100 portes de l'Amérique Latine, Parigi 1989; O. Bruschera, Las décadas infames. Análisis político 1967 e Reus al Norte, ora Villa Muñoz, iniziò nel 1880 a operadi J. Tosi, per iniziativa del finanziere spagnolo E. Reus y Bahomonde ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] Centrale) quanto in pianura (Lande, Bacino diParigi), accusati di avere stravolto il paesaggio naturale e compromesso le Rassemblement pour la république (RPR), nato nel 1976 a operadi J. Chirac.
Con un potere elettorale basato essenzialmente sul ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] pittura, le figure piatte e in un'aura metafisica emergono dall'operadi R. Opazo (n. 1935); anello tra realismo e iperrealismo è internazionale, sulla base delle idee di Le Corbusier espresse, per es., nel Plan Voisin (Parigi, 1925). Nel periodo 1970 ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] , la quale ha preso avvio nel 1927 con il ritorno da Parigidi Víctor Manuel, il cui cognome è García (1897-1969), che importa del Centro de Investigaciones de Sanidad Animal a L'Avana, operadi O. Pairol, e del Palazzo Centrale dei Pionieri del ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] diplomato a Baghdād e Roma, autore diopere monumentali e sculture murali che decorano diversi quartieri di Baghdād. Šākir Ḥasan Sa῾īd (n. 1925) ha studiato a Baghdād e Parigi, vantando una partecipazione alla Biennale di Venezia (1976) e a quella ...
Leggi Tutto
HAITI
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Eugenio Ragni
(XVIII, p. 319; App. I, p. 705; II, I, p. 1175; III, I, p. 805; IV, II, p. 127)
Tra i censimenti del 1971 e del 1982 la popolazione è salita da [...] francese, una limitazione dei poteri presidenziali a operadi un parlamento bicamerale e l'esclusione per à nos jours, Montréal 1973; M.A. Lubin, Haïti et culture, Parigi 1974; E.A. Jean, Pour une littérature haïtienne nationale et militante, Lilla ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] pittore sudamericano; R. Doniz (1934), la cui opera è ben conosciuta in URSS, Polonia, Cecoslovacchia e in altri paesi orientali; F. Bejar (1924); J. Hernández Delgadillo (1927), presente alla seconda Biennale diParigi; J. L. Cuevas (1934), pittore ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] lo più diretti da T. van Erp. Il successore di Krom, F.D.K. Bosch, continuò il lavoro di ricerca e di ricostruzione.
Il metodo più seguito nell'operadi restauro fu quello detto di anastilosi. Pazientemente e abilmente praticato, esso ha permesso, in ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] 19°. Di notevole importanza è l'operadi E.R. Sarachchandra che, dopo aver adattato al singalese un gran numero diopere occidentali ; J. Liyanaratne, Catalogue des manuscrits singhalais, Parigi 1983; Id., Singhalaise (Littérature), in Dictionnaire ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] cultura tedesca (che egli vede culminare nell'operadi Marx e di Engels) da quelle involutive e irrazionalistiche. , Lénine et la philosophie. Suivi de Marx et Lénine devant Hegel, Parigi 1972; A. Gramsci, Quaderni dal carcere, 4 voll., Torino 1975; ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...