VENEZIE, TRE (XXXV, p. 78)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Bruno NICE
Carlo SCHIFFRER
Veneto. - Durante la seconda Guerra mondiale, poiché sulla linea del Po ebbero termine (aprile 1945) le operazioni [...] insediarono da padroni e costituirono la Operationszone Alpenvorland (zona dioperazione delle Prealpi) con un alto commissario a Bolzano, occidente di essa - fra Duino e Cittanova - il Territorio libero di Trieste. La Conferenza della pace (Parigi, ...
Leggi Tutto
SAHARA (XXX, p. 441)
Elio Migliorini
Le conoscenze topografiche del S., in seguito all'impiego sempre più frequente delle automobili e degli aerei, si sono molto accresciute nel corso degli ultimi anni [...] apposito Bureau de recherche du pétrole; nel 1958 operavano 27 società (di cui 9 straniere) su 740-000 km2. Il Geólogie. Ressources minérales. Mise en valeur, parigi 1957; M. Ortolani, Sulla densità di popolazione nel Sahara Occidentale, in Boll. Soc ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] E. van Giffen, Die Bauart der Einzelgräber, Lipsia 1930; id., nell'operadi J. I. Poortman, Drente, I, Meppel 1944; W.J.A. della scuola diParigi (Picasso). Piet Mondriaan, divenuto caposcuola di fama europea, durante la guerra lasciò Parigi per New ...
Leggi Tutto
VERONA (A. T., 24-25-z6)
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Giuseppe FIOCCU
Paola ZANCAN
Tammaro DE MARINIS
Walter MATURI
Città del Veneto, capoluogo di provincia, sulla ferrovia Milano-Venezia, a 45°26′ [...] Histoire diplomatique de la Grèce de 1821 à nos jours, I, Parigi 1925, pp. 187-194. Per la questione spagnola: J. Becker , 27.000 suini e 18.000 pecore.
Degne di menzione le operedi bonifica, che hanno ridato all'agricoltura i terreni paludosi ...
Leggi Tutto
VALTELLINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Giovanni DALMASSO
Camillo BASSI
Carlo Guido MOR
L'alta valle dell'Adda, dalle sorgenti allo sbocco sul Lago di Como. La Valtellina corrisponde [...] riallacciato questi territorî al regno longobardo. La conquista operata da Carlomagno portò anche qui ingerenze franche, con la donazione (775) al monastero di S. Dionigi presso Parigidi alcune pievi valtellinesi (Bormio, Poschiavo e Ologno?) che ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916)
Roberto ALMAGIA
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ROSSI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Carlo CECCHELLI
Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] Amīn el-Ḥuseinī, che dal 1946 si era portato da Parigi al Cairo, e la Lega Araba. Il governo britannico si Ḍerīh, er-Rabbah, Kerak e in varie altre località, soprattutto a operadi N. Glueck. Il confine del regno nabateo pare si possa segnare con ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Amerigo
Alberto Magnaghi,
Nato a Firenze nel 1454 e morto a Siviglia nel 1512, il più grande e il più degno tra i continuatori di Colombo.
Soltanto oggi, in seguito ai criterî radicalmente [...] Vespuce, Parigi 1917. A non ricordare le opere generali di storia della geografia di O. Peschel e di S. Ruge e quelle sulla storia della scoperta dell'America di W. Robertson, di L. Irving, di J. Fiske, di H. Harrisse, di J. B. Thacher e di altri ...
Leggi Tutto
VALACCHIA (romeno Valahia; A. T., 79-80)
Marina EMILIANI SALINARI
Angelo PERNICE
Regione della Romania confinante con la Transilvania e la Moldavia a N., la Bulgaria a S., la Dobrugia a SE., il Banato [...] (v. romania). Ciò avvenne agli inizî del sec. XIV per operadi Bassarab, un capo locale che aveva la sede in Câmpulung, sul Per la storia successiva, dalle deliberazioni del Congresso diParigi alla proclamazione dell'unione dei due principati (11 ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] più significativo è il fatto che per i bisogni di mano d'operadi questa regione industriale sia stato alla fine necessario far composée sur les mémoires du comte d'Avaux, voll. 2, Parigi 1727-51; C. T. Odhner, Die Politik Schwedens im westfälischen ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Carlo ANTONI
È uno dei principali Länder della Germania, al 3° posto per estensione e al 4° per numero d'abitanti, con 19.507 kmq. di superficie (pari al [...] pagamento di un'indennità rese necessaria la convocazione della dieta, che inviò un suo rappresentante a Parigi e Per la storia della contea e del ducato, oltre alle vecchie operedi CH. F. Sattler, Geschichte des Herzogthums Württemberg unter der ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...