Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] mutamento effettivo nella compagine di govenno: sempre il Comitato centrale, nel settembre 1963, criticò duramente l'operatodi V. Široký, le phénomène culturel tchécoslovaque, a cura di A. Liehm, pref. di J.-P. Sartre, Parigi 1970; V. V. Kusin, The ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] Nazioni Unite, con sede a Parigi, deputato a svolgere il compito di promozione e coordinamento delle iniziative e Stati Uniti), ente operativodi servizio. Il sistema TAO/TRITON rappresenta pertanto un ottimo esempio di o. operativa, ossia quella ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] américaine au Chili, Parigi 1974; P. Rieben, Chili - Un an après le coup d'état, Losanna 1974.
Letteratura. - La tradizione del romanzo regionalista e "indianista" rimase per lungo tempo viva, attraverso le opere narrative di J. Marín (1900 ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681; App. II, 11, p. 170; III, 1, p. 971)
Paolo Migliorini
Mario Torelli
Popolazione. - Secondo il censimento demografico del 1971, la popolazione residente nel L. assomma a 4.702.093 [...] , dal mercato finanziario di Roma, e dalla disponibilità di mano d'opera espulsa dalla campagna. XXXVII (1969), p. 79 segg. Vulci: A. Hus, Vulci étrusque et étrusco-romaine, Parigi 1971. Volsinii: F. T. Buchicchio, in Röm. Mitt., LXXVII (1970), p. 19 ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio la composizione sociale della S. ha subìto una profonda trasformazione, in seguito all'attenuarsi dell'isolamento e alla diffusione di condizioni di vita e di modelli di consumo più [...] antichi esempi di fossato e diopera avanzata, a M. Sirai, Tharros, Sulcis, ecc.), religiosi (una ventina di templi sparsi début de l'énéolithique à la fin de la période nuragique, Parigi 1954; M. Guido, Sardinia, in Ancient peoples and places, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] una dura repressione a opera dell'esercito e della polizia iugoslava. Al fallito tentativo di imporre per via diplomatica come Londra, Parigi, Mosca, Berlino, Roma siano ormai decisamente superate per popolazione dalle metropoli di altri continenti, ...
Leggi Tutto
Q Popolazione. - Secondo una stima del 1975 la popolazione irachena ammontava a 11.124.250 ab., esclusi i nomadi. Il coefficiente di accrescimento annuo è piuttosto elevato (3,3% negli anni 1970-74). Gli [...] 'Iraq aujourd'hui, Parigi 1963.
Storia. - Una data fondamentale della moderna storia dell''I. fu il sanguinoso colpo di stato del 14 luglio tocca i suoi toni più alti. Nel solco di questi maestri, opera già tutta una nuova leva.
Oltre che nella ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] Bidwell, The two Yemens, ivi 1983; L. Deonna, Yémen, Parigi 1983; J. Couland, Une économie qui se cherche: la vie di periodo classico, nei quali intraprendere una serie di scavi sistematici. Dal 1987 essa opera così nella città sabea arcaica di ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Al censimento dal 24 ottobre 1971 la popolazione residente era di 1.166.694 ab. (densità 108 ab. per km2).
Nel ventennio 1951-71 il decremento demografico, che ha interessato 282 dei 305 [...] area di sviluppo industriale della Valle del Pescara che opera su 900 km2 in 26 comuni delle province di Pescara e di Chieti (con la collabor. di P. Dagradi), Roma 1964; J. Demangeot, Géomorphologie des Abruzzes adriatiques, Parigi 1965; M. Fondi, ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] cit., p. 222 ss. (in queste opere la bibliografia particolareggiata dispensa da altre citazioni hanno provocato un tentativo, fallito, di colpo di stato (9 aprile 1978). Sempre 449-68; P. Decraene, L'expérience socialiste somalienne, Parigi 1977. ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...