VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] giardini (monumento di Chopin, operadi W. Szymanowski; la "Ballerina" di St. Jackowski, i monumenti di Kiliński, operadi Jackowski e Il mondiale a Rapperswil in Svizzera, a Parigi e altrove; riceve per diritto di stampa tutte le pubblicazioni e ne ...
Leggi Tutto
ROMA (XXIX, p. 589; App. I, p. 971)
Roberto ALMAGIA
Enzo PISCITELLI
Lazzaro DESSY
Pietro ROMANELLI
Giuseppe LUGLI
Salvatore AURIGEMMA
Carlo CECCHELLI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Sviluppo topografico [...] di C. Cecchelli della classica operadi M. Armellini su Le Chiese di Roma. R. Krautheimer, per conto del Pontificio Istituto di classica, Firenze 1943; P. Grimal, Les jardins romains, Parigi 1943.
Età repubblicana e augustea: F. Poulsen, Die Römer ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] terra.
Accenti cubisti si trovano dal finire degli anni Venti nelle operedi C. Rivello (1901-1944), C. Prevosti (1896-1955), G. Bellini (1908-1935), H. Sgarbi (1905), allievi a Parigidi A. Lhote, la cui influenza si ritrova anche in altri artisti ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, 11, p. 288; III, 11, p. 64)
Alberto Mori
Daniela Primicerio
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Fernando Sanchez Mayams
Condizioni demografiche. - Il censimento [...] pittore sudamericano; R. Doniz (1934), la cui opera è ben conosciuta in URSS, Polonia, Cecoslovacchia e in altri paesi orientali; F. Bejar (1924); J. Hernández Delgadillo (1927), presente alla seconda Biennale diParigi; J. L. Cuevas (1934), pittore ...
Leggi Tutto
Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] sommergibili (Befehlshaber der Unterseeboote) che ebbe prima. sede a Lorient e dal 1942 a Parigi (BDU). La sala operativa era suddivisa nei varî settori dioperazioni: i sommergibili e i velivoli riferivano e ricevevano gli ordini dal capo del loro ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] , Parigi 1966 dioperedi narrativa. Grande successo hanno riscosso il Tarry Flynn di P. J. O'Connor dal romanzo di P. Kavanagh, Stephen D di H. Leonard, dal Portrait of the artist di J. Joyce e in particolare Borstal boy di F. McMahon dall'operadi ...
Leggi Tutto
ZURIGO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Rudolf KAUFMANN
Ernesto GAGLIARDI
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, situata all'estremità NO. del lago di Zurigo, alla confluenza [...] seguente le posero l'assedio. Nemmeno l'assoldamento di truppe francesi, a operadi Federico III, migliorò la situazione; in seguito a libertà economica.
La rivoluzione del luglio 1830 a Parigi provocò nelle campagne un movimento per il raggiungimento ...
Leggi Tutto
La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] crossroads of destiny and progress, Princeton 1970; OCDE, Danemark, Parigi 1972; W. R. Mead, The Scandinavian Northlands, Oxford l'Operadi Sidney, ma il cui esperimento più interessante s'identifica probabilmente nel complesso residenziale di Kingö ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] una ventina di anni prima: granturco (97,1 milioni di q, su 5.700.000 ha, ad operadi 30.000 produttori); grano (18,2 milioni di q, l'Afrique du Sud, Bruxelles 1964; Ch. Cadoux, L'Afrique du Sud, Parigi 1966; C.F.J. Muller, F.A. Van Jaarsveld, T. Van ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] radici in America latina: la letteratura testimoniale. Fra le operedi maggior spicco ricordiamo: Cenizas de Izalco, scritta dalla festival di Lilla.
Bibl.: Les cinémas de l'Amérique Latine, a cura di G. Hunnebelle e A. Gumucio-Dragon, Parigi 1981. ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: «Costa solo 12 euro». Ma si rischia...