GIOVANNI da Montecassino
Michela Becchis
Non si conoscono la data e il luogo di nascita di questo monaco proveniente dall'abbazia di Montecassino, attivo come miniatore nella seconda metà del XIII secolo. [...] 'anno di morte di Giovanni.
L'opera di G. è stata per lungo deParis, in Gazette archéologique, XI (1886), pp. 192-211; A. De Boüard, Documents en français des Archives angevines de Naples (règne de Charles Ier). Le comptes des trésoriers, II, Paris ...
Leggi Tutto
BOCCIARDO, Agostino (Bocciardi, Bocciardy, Bucciardy Augustin)
Laura Malvano
Nacque intorno al 1729, probabilmente a Genova se, come vuole lo Zani, era fratello di Pasquale. Non sappiamo quando si trasferì [...] en Brie, in Réunion des Sociétés des BeauxArts, Paris 1882, p. 272; P. Fromageot, L'Opéra à Versailles en 1770…, in Versailles Illustré, VI (1900, p. 148; L. de Quellern, Le château de la Bagatelle, Paris 1909, p. 38; M. Furcy-Raynaud, Inventaire des ...
Leggi Tutto
GIROMETTI, Pietro
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
Nacque a Roma il 20 sett. 1811 da Giuseppe e Luigia Albites. Apprese l'arte di incidere pietre dure e medaglie dal padre e frequentò i corsi dell'Accademia [...] incompleta per la morte prematura dell'artista.
Sono opera del G. le medaglie dedicate a Vittorio Alfieri, 82 s.; L'Exposition universelle deParis. États pontificaux, Paris 1867, p. 10; E. Babelon, La gravure en pierres fines, Paris 1894, p. 312; L ...
Leggi Tutto
BELLONI, Francesco
Sylvie Béguin
Nacque a Roma nel 1772 da famiglia agiata; contro la volontà del padre, che voleva si desse alla carriera ecclesiastica, si dedicò all'arte. Allievo della scuola del [...] la restaurazione ebbe il titolo di "Manufacture royale de mosalque deParis". Secondo lo statuto del 1809 lo studio doveva istruire volesse simboleggiare Napoleone vittorioso (Frohner, 1870).Quest'opera, eseguita con le varie tecniche del mosaico, ...
Leggi Tutto
GEOFFROY de Saint-Léger
F. Manzari
Miniatore e libraio attivo a Parigi tra il 1315 e il 1337. Il suo nome compare due volte, come Geufroi de S. Ligier e Gefroi de S. Ligier, nei bas-de-page di una Bible [...] les documents publiés dans le Cartulaire de l'Université deParis, Paris 1891; Histoire littéraire de la France, XXXII, Paris 1898, pp. 109-153; A. Långfors, Le Roman de Fauvel (Société des anciens textes français), Paris 1914-1919; A. Boinet, Les ...
Leggi Tutto
BERNARDONI, Giovanni Maria, detto Bernardone
Jòsef Lepiarczyk
Nacque a Laino nel 1541 o 1542. Quando nel 1564 entrò come novizio nella Compagnia di Gesù dichiarò che già da dieci anni faceva il muratore. [...] delle suore di S. Brigida di Danzica. Ultima sua opera fu il progetto della chiesa e del monastero dei XV, J. Vallery-Radot, Le recueil de plans d'édifices de la Compagnie de Yésus… à la Bibliothèque Nationale deParis, Rome 1960, p. 325; Katalog ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] Nel 13° sec. emergono le personalità di W. de Brailes e di M. Paris; ai codici sacri si affiancano testi profani quali quella italiana e dalla musica di G.F. Händel, che visse e operò in G. per oltre 40 anni. Altri musicisti stranieri che ebbero una ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] conservazione delle opere d'arte, Atti convegno Milano 1989, preprints pp. 196 ss.; A. Pasquier, Le réaménagement de la Salle des e copie tra Roma e Ann Arbor, a cura di R. Paris, Catalogo della mostra, Roma, Palazzo Massimo, marzo-maggio 1994, pp ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] deriva nella prima metà del Cinquecento da Tiziano - né Paris Bordone, pur volendo, poté resistergli - si può a condotte a termine dal De Ponte, sorgono saldamente romane le Prigioni, legate al palazzo col Ponte dei Sospiri, opera del Contino. Lo ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] col nuovo leader L. de Maizière. Benché avesse preso per prima posizioni critiche, la LDPD tardava nella sua opera di rigenerazione, fino a il complesso universo dei sentimenti. Indicativi, al riguardo, Paris-Texas (1983) e Der Himmel über Berlin (Il ...
Leggi Tutto
borsa2
bórsa2 s. f. [prob. da una piazza della città belga di Bruges, ritrovo di commercianti, nella quale sorgeva un palazzo abitato fin dal sec. 14° dalla famiglia di mercanti veneti Della Borsa (in oland. Van der Burse); il nome passò poi...
pari1
pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne sono p. d’altezza (o più comunem. sono...