GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076)
Lucio GAMBI
Ornella FRANCISCI OSTI
Giovanni MAGNIFICO
BRETAGNA Ad integrazione delle notizie di carattere statistico, economico-finanziario [...] fatto che nel dopoguerra si è avuta una grossa crisi di mano d'opera, calata da 700 mila minatori (quanti cioè erano occupati negli anni di Gilbert (Comparative national products and price levels, Parigi 1958) tale percentuale è notevolmente più bassa ...
Leggi Tutto
ROMANIA
*
Martina Teodoli
Alexander Niculescu
Luca Bianchi
Maurizio Caperna
Nicola Balata
Angela Prudenzi-Manuela Cernat
(XXX, p. 1; App. I, p. 981; II, II, p. 740; III, II, p. 631; IV, III, p. [...] secolo: delle sue composizioni apparse a partire dagli anni Trenta si ricordano particolarmente Edipo, opera teatrale, ultimata nel 1932, e nel 1936 rappresentata a Parigi con successo; Suite per orchestra (1938), Impressioni d'infanzia per violino e ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] ; Autori vari, La régionalisation de l'espace du Brésil, Parigi 1971; J. Demangeot, Le continent brésilien, ivi 1972; leva, per originalità di temi psicologici e novità di stile, l'opera ormai vasta di una scrittrice, C. Lispector, nata nel 1917 ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] P. Guichonnet, Les Alpes et les États alpins, Parigi 1965; Atlas der Republik Österreich, pubbl. dalla Österreichische pur consentendogli un'attualità che va al di là del tempo. L'opera di A. Hridlicka, che espone le sue figure a lacerazioni e ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] 000, ha portato a termine in quest'ultimo periodo alcune impegnative opere cartografiche, quali: la Carta dell'utilizzazione del suolo d'Italia Continents in 10 fogli, edita dall'IGN di Parigi, e principalmente della splendida Karta mira/World Map ...
Leggi Tutto
Suddivisioni amministrative (p. 276). - Nel 1929 il governo nazionale decideva di procedere a una nuova ripartizione ufficiale amministrativa della Cina in 28 provincie, con l'annessione di alcuni territorî [...] La crise économique et la réforme monétaire en Chine, Parigi 1936; v. anche le pubblicazioni periodiche della Società delle questa massa ammalata che Chang Kai-shek ha dovuto e deve operare: ma molti e potenti sono gli avversarî di un governo centrale ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] politica permisero il compimento di un vasto programma di opere pubbliche e di legislazione sociale: fu favorita la produzione scoperte. M. Reichlen del Musée de l'Homme di Parigi ha iniziato nel 1947 esplorazioni nella valle di Cajamarca con ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni MAVER
Popolazione (p. 730). - Dal 1931 le maggiori città della Polonia, [...] maresciallo (11 novembre). La visita che nel 1936 Rydz-Śmigly fece a Parigi - in restituzione della visita del gen. Gamelin a Varsavia - ha delle divise; e al principio del 1937, per opera del ministro Kwiatkowski, concepị il grandioso progetto della ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] di stile gotico seriore, l'oratorio imperiale (1647-48) ed altre opere d'arte; la cappella di S. Gennaro (già Villa Harrach, Morris, Logical Positivism, Pragmatism and Scientific Empiricism, Parigi 1937; O. Neurath, Le développement du cercle ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] si trattava, come era spesso il caso, di mano d'opera non qualificata (dati al 1972, ma valevoli anche al 1975 , Une nouvelle inscription grecque d'Ézana, roi d'Axoum, in Journal des Savants, Parigi 1970, pp. 260-74; R. Plant, D. R. Buxton, Rock-hewn ...
Leggi Tutto
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...