La popolazione danese, secondo le rilevazioni censuarie del 1972, ascende a poco meno di 5 milioni di persone, con una densità media di 115 ab. per km2, e presenta un ritmo d'incremento abbastanza regolare, [...] .
Bibl.: G. Chabot, L'Europe du nord et du nord-ouest, Parigi 1958; A. Somme, A geography of Norden, Oslo 1960; F. J ai paesi dell'area nordica da vincoli di pluriennale cooperazione, operò in quegli anni per l'allineamento con l'Europa comunitaria e ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio la composizione sociale della S. ha subìto una profonda trasformazione, in seguito all'attenuarsi dell'isolamento e alla diffusione di condizioni di vita e di modelli di consumo più [...] mura turrite e i più antichi esempi di fossato e di opera avanzata, a M. Sirai, Tharros, Sulcis, ecc.), religiosi du début de l'énéolithique à la fin de la période nuragique, Parigi 1954; M. Guido, Sardinia, in Ancient peoples and places, Londra 1963 ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] prima: granturco (97,1 milioni di q, su 5.700.000 ha, ad opera di 30.000 produttori); grano (18,2 milioni di q, su 1.500.000 l'Afrique du Sud, Bruxelles 1964; Ch. Cadoux, L'Afrique du Sud, Parigi 1966; C.F.J. Muller, F.A. Van Jaarsveld, T. Van Wijk ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] col dedicarsi al cinema pubblicitario. Benché negli anni Settanta si siano prodotte opere di un certo rilievo (per es. El gran comienzo, 1976, e Lilla.
Bibl.: Les cinémas de l'Amérique Latine, a cura di G. Hunnebelle e A. Gumucio-Dragon, Parigi 1981. ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] si è sempre svolto automaticamente, in maniera inavvertita e non misurata, attraverso i sistemi bancarî operanti a Londra, a New York, a Parigi e nelle altre grandi piazze finanziarie mondiali. Così nel passato come nell'avvenire questo movimento ...
Leggi Tutto
INDONESIA (App. III, 1, p. 863)
Sebastiano Monti
Giorgio Borsa
Oscar Botto
Superficie e popolazione. - Secondo il censimento del 1971, nell'I., su una superficie complessiva di 1.904.345 km2 (dal 1963 [...] Cannizzaro, Aventures en Indonésie. Chez les primitifs des Mentawai, Parigi 1968; G. J. Panker, Political consequences of rural romanzo, Sitti Nurbaja, pubblicato nel 1922, è opera di Marah Rusli. Altri importanti romanzieri dell'anteguerra ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] fra Albanesi e Serbi, sfociati in una dura repressione a opera dell'esercito e della polizia iugoslava. Al fallito tentativo di aree urbane. Benché le grandi agglomerazioni come Londra, Parigi, Mosca, Berlino, Roma siano ormai decisamente superate ...
Leggi Tutto
Q Popolazione. - Secondo una stima del 1975 la popolazione irachena ammontava a 11.124.250 ab., esclusi i nomadi. Il coefficiente di accrescimento annuo è piuttosto elevato (3,3% negli anni 1970-74). Gli [...] Iraq, Cambridge (Mass.), 1961; B. Vernier, L'Iraq aujourd'hui, Parigi 1963.
Storia. - Una data fondamentale della moderna storia dell''I. fu tutta l'antichità.
La caduta di Ninive nel 612, ad opera dei Babilonesi e dei Medi, segna la fine dell'Assiria ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485; III, 11, p. 343)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Giovanni Verardi
Superficie e popolazione. - Ristrettosi territorialmente in seguito alla scissione [...] Lloyd presso Multan, e diga di Tarbela, in costruzione anche ad opera di ditte italiane) ha favorito lo sviluppo di colture come il e taxila, si vedano:
J. M. Casal, Fouilles d'Amri, Parigi 1964; A. H. Dani, Sanghao cave excavation (The first season: ...
Leggi Tutto
YEMEN
*
Guido Valabrega
Alessandro de Maigret
(v. yemen, XXXV, p. 834; App. II, II, p. 1135; III, II, p. 1142; IV, III, p. 860; yemen, Repubblica Democratica Popolare, App. IV, III, p. 861)
Stato [...] Bidwell, The two Yemens, ivi 1983; L. Deonna, Yémen, Parigi 1983; J. Couland, Une économie qui se cherche: la vie quali intraprendere una serie di scavi sistematici. Dal 1987 essa opera così nella città sabea arcaica di Yalā (antica Ḥafary), che ...
Leggi Tutto
vaccinodromo
s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino Film Festival –. La resa accessibile...