Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] si sviluppavano due paradossi. Mentre solo una credibile minaccia militare di 'serie conseguenze' (la risoluzione nr. 1441 dell'ONU) avrebbe potuto costringere Saddam a cedere, la stessa minaccia rendeva inevitabile il conflitto.
Se, però, le Nazioni ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] complicità del governo locale, si è però risolta, almeno in parte, in un successo sovietico per la condanna espressa dall'ONU e dalla maggior parte degli alleati americani. Dopo la morte di Andropov, la cui azione fustigatrice doveva aver toccato in ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] interpretazione del diritto internazionale e del ruolo delle organizzazioni internazionali - innanzitutto del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, ma anche della NATO e delle altre alleanze permanenti - preposte al mantenimento della sicurezza e della ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] consultazione e di azione comune.
Dopo gli attentati terroristici dell'11 settembre 2001, il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha approvato una risoluzione che punta a togliere il sostegno finanziario e logistico alle reti terroristiche: i paesi membri ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] del territorio e l’uso legittimo della forza; in secondo luogo, le organizzazioni internazionali, sia universali (per es. l’ONU), sia regionali (per es. l’OCSE). Il periodo post-bellico ha visto anche la nascita di svariate organizzazioni di ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] and banking in British colonial Africa, Oxford 1954.
O'Connor, J., The meaning of economic imperialism, Ann Arbor, Mich., 1968.
ONU, The West African shipping range, New York 1969.
Oxford history of East Africa, 3 voll., Oxford 1963-1973.
Palmer, R ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] dottrina dei diritti ‘umani’, avvenuta con la ratifica della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani da parte dell’Onu nel 1948, ha influito sulla concezione classica di sovranità nazionale (fondata sul principio di non interferenza), stimolando ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] . Nell’agosto 1988 i successi bellici dell’Iraq indussero l’Iran ad accettare la risoluzione del Consiglio di sicurezza dell’ONU che imponeva il cessate il fuoco e avviava, pur tra grandi difficoltà, i negoziati di pace.
Il dopo Khomeini
Ormai ...
Leggi Tutto
ONU
‹ònu› s. m. – Sigla della Organizzazione delle Nazioni Unite (ingl. United Nations Organization, sigla UNO), la più importante delle istituzioni internazionali contemporanee, fondata nel 1945 con molteplici fini, tutti comunque attinenti...
cattura-turisti
(cattura turisti), agg. inv. Che si propone di attirare i turisti. ◆ Le iniziative cattura-turisti intanto proseguono. A Madesimo e in Val Chiavenna sono stati inaugurati nuovi impianti di risalita. (Michele Pusterla, Corriere...