(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] . − Secondo quanto riportano le fonti statistiche internazionali (ONU e FAO), soltanto il 15% della superficie territoriale dell e URSS, ha aperto nuovi spazi all'opera mediatrice dell'ONU, fino ad allora piuttosto avara di risultati. Si sono conclusi ...
Leggi Tutto
Produttività
Carlo Scognamiglio
sommario: 1. Definizioni introduttive: produttività economica; produttività totale e parziale; produttività fisica; produttività ed efficienza. 2. La produttività microeconomica. [...] nazionale sono approssimative e disponibili solo in anni relativamente recenti. Tuttavia, sulla base dei dati resi pubblici dall'ONU (v. ONU, 1957 ss.; v. International Labour Office, 1971) si può calcolare che la quantità di beni di consumo finale ...
Leggi Tutto
Redditi misti
Antonino Giannone
Introduzione
I redditi misti sono un insieme delle remunerazioni di due o più fattori della produzione: il lavoro, il capitale e l'impresa. Essi sono l'espressione di [...] le riserve del caso, e a semplice titolo esemplificativo, può essere interessante aggiungere che dal National Accounts Statistics dell'ONU risulta che per il Regno Unito i redditi misti delle imprese individuali rappresentavano nel 1991 solo il 17,4 ...
Leggi Tutto
Intervento con cui lo Stato, mediante un provvedimento legislativo, acquisisce la proprietà, piena o parziale, o almeno il controllo, di determinate industrie private, o l’esercizio di alcune attività [...] o da società straniere; l’unica limitazione è costituita dall’obbligo, riconosciuto anche dall’Assemblea generale dell’ONU nella Dichiarazione sulla sovranità permanente sulle risorse naturali, del 14 dicembre 1962, di corrispondere all’espropriato ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] Iugoslavia − per indurre i Serbi a ritirare le armi pesanti dalle colline di Sarajevo, così da rendere vano l'ultimatum lanciato dall'ONU (ma senza il consenso russo) e dalla NATO e da aprire una fase nuova nelle trattative per la Bosnia, è stata da ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] verde. La Green jobs initiative, presentata congiuntamente da ONU, OIL e ITUC (International Trade Union Confederation) nel tra i governi è il cosiddetto green new deal, sviluppato dall’ONU e dal governo sudcoreano e da molti altri paesi, che ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] . Preston, A.J. Coale, Age structure, growth, attrition and accession: a new synthesis, in Population Index, 2 (1982); ONU, Indirect techniques for demographic estimation, Manuale x, New York 1983; S. Horinchi, S.H. Preston, Age-specific growth rates ...
Leggi Tutto
(X, p. 392; App. II, I, p. 619; III, I, p. 389; IV, I, p. 452)
Popolazione. - Nel 1987 la popolazione di C. era di 680.000 ab., corrispondenti a una densità di poco superiore a 70 ab. per km2. La capitale [...] di unità nazionale (di destra) e capo della comunità turco-cipriota. Furono quindi ripresi i colloqui intercomunitari sotto l'egida dell'ONU che manteneva a C. una forza di pace.
Nel febbraio 1977, un primo accordo ad alto livello venne firmato tra ...
Leggi Tutto
Caratteristica climatica legata, secondo modalità diverse, alla mancanza d'acqua. L'apparente semplicità dell'enunciato dà luogo in realtà, al momento della specificazione e della valutazione, a una serie [...] dell'emergente problematica del sottosviluppo. Diverse agenzie del l'ONU, in primo luogo l'UNESCO con il suo Major Carta delle regioni aride del mondo, realizzata per conto dell'ONU nel 1953 da P. Meigs, presidente della citata Commissione UGI ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] su scala mondiale e definisca le azioni da intraprendere per evitarli, e di predisporre, a cura del Segretario generale dell'ONU, un'agenda per lo sviluppo. Al termine del vertice è stata approvata una dichiarazione in cui si annunciava la promozione ...
Leggi Tutto
ONU
‹ònu› s. m. – Sigla della Organizzazione delle Nazioni Unite (ingl. United Nations Organization, sigla UNO), la più importante delle istituzioni internazionali contemporanee, fondata nel 1945 con molteplici fini, tutti comunque attinenti...
cattura-turisti
(cattura turisti), agg. inv. Che si propone di attirare i turisti. ◆ Le iniziative cattura-turisti intanto proseguono. A Madesimo e in Val Chiavenna sono stati inaugurati nuovi impianti di risalita. (Michele Pusterla, Corriere...