In senso oggettivo, il complesso di norme giuridiche, che comandano o vietano determinati comportamenti ai soggetti che ne sono destinatari, in senso soggettivo, la facoltà o pretesa, tutelata dalla legge, [...] convenzioni in materia stipulate grazie all’azione dell’ONU: la Convenzione per la prevenzione e la repressione più urgenti per assicurare la pace nel mondo. Ancora in seno all’ONU, subito dopo la sua costituzione, fu ideato il grande progetto di ...
Leggi Tutto
Stato della Penisola Balcanica; confina a N con la Serbia, a O con l’Albania, a S con la Grecia, a E con la Bulgaria. La denominazione ufficiale di Repubblica della Macedonia del Nord è stata assunta nel [...] . La crisi della Iugoslavia nel 1991 portò alla proclamazione di indipendenza della Repubblica di Macedonia, ammessa ufficialmente all’ONU nel 1993. Presidente divenne l’ex comunista K. Gligorov, confermato nel 1994.
Nel corso degli anni 1990 il ...
Leggi Tutto
Principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo (autodeterminazione interna) e di essere liberi da ogni dominazione esterna, in particolare dal [...] generale nel 1970, che raccomanda agli Stati membri dell’ONU di astenersi da azioni di forza volte a contrastare la fortemente collegato, nella prassi, alla fortunata azione dell’ONU a favore della completa decolonizzazione – è ormai acquisita ...
Leggi Tutto
Diritto
Principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo (autodeterminazione interna) e di essere liberi da ogni dominazione esterna, in particolare [...] generale nel 1970, che raccomanda agli Stati membri dell’ONU di astenersi da azioni di forza volte a contrastare la fortemente collegato, nella prassi, alla fortunata azione dell’ONU a favore della completa decolonizzazione – è ormai acquisita ...
Leggi Tutto
Ouattara, Alassane. – Uomo politico ed economista ivoriano (n. Dimbokro 1942). Dopo gli studi economici negli USA ha lavorato presso il Fondo monetario internazionale ed è stato governatore della Banca [...] 2011, al momento dell’arresto di questi – avvenuto per mano delle forze speciali francesi con il sostegno delle forze ONU presenti nel paese –, e dopo mesi di sanguinoso conflitto interno. Negli anni successivi, grazie alle politiche di investimenti ...
Leggi Tutto
Astronomia
Raccolta delle effemeridi degli astri per un intero anno. I principali a. moderni sono: Nautical Almanac (inglese), Astronomisches Jahrbuch (tedesco), Connaissance des temps (francese), American [...] . Viene compilata dagli uffici centrali di statistica dei singoli Stati, dalle città principali, da grandi organismi internazionali (ONU, FAO, Ufficio internazionale del lavoro). Il primo a. statistico italiano fu compilato da L. Bodio nel 1873 ...
Leggi Tutto
La Carta (o Statuto) delle Nazioni Unite è il trattato istitutivo di tale Organizzazione, adottato dalla Conferenza di San Francisco il 26 giugno 1945. Consta di un preambolo e di 19 capitoli, così intitolati: [...] ; Segretariato; Disposizioni varie; Accordi transitori relativi alla sicurezza; Emendamenti; Ratifica e firma. Alla Carta dell’ONU è allegato lo Statuto della Corte internazionale di giustizia, che ne costituisce parte integrante.
Voci correlate ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato insulare dell'America Centrale, situato nell'Oceano Atlantico e all'estremità orientale del gruppo delle Piccole Antille. Al censimento del 2000 la popolazione era [...] politica l'isola figurava nel 2003 al 27° posto (su 175) della graduatoria HDI (Human Development Index) redatta dall'ONU.
Storia
Ai primi del 21° sec. la situazione economica e politica di B. presentava segni di indubbio miglioramento rispetto ai ...
Leggi Tutto
internazionalismo
L’aspirazione alla solidarietà e alla cooperazione tra i popoli e la tendenza a favorire la formazione di organismi internazionali per raggiungere fini comuni. Le più note organizzazioni [...] termine della Seconda guerra mondiale. Oltre alle agenzie operative e ai commissariati in cui successivamente si è articolata l’ONU, con l’ambizione di favorire lo sviluppo delle nazioni e regolarne i rapporti economici, sulla base degli accordi di ...
Leggi Tutto
Alfonso Cavaliere; Andrea Lapi
Astronomia
«I cieli sono immensi in confronto alla Terra»
(Nicola Copernico, De revolutionibus orbium caelestium)
L’Universo delle galassie, eredità di Galilei
di Alfonso [...] giovani, l’interesse per l’astronomia e la scienza.
Una congerie di innumerevoli Stelle
Il 2009, proclamato dall’ONU Anno internazionale dell’astronomia di concerto con la International Astronomical Union e l’UNESCO, segna il 400° anniversario dell ...
Leggi Tutto
ONU
‹ònu› s. m. – Sigla della Organizzazione delle Nazioni Unite (ingl. United Nations Organization, sigla UNO), la più importante delle istituzioni internazionali contemporanee, fondata nel 1945 con molteplici fini, tutti comunque attinenti...
cattura-turisti
(cattura turisti), agg. inv. Che si propone di attirare i turisti. ◆ Le iniziative cattura-turisti intanto proseguono. A Madesimo e in Val Chiavenna sono stati inaugurati nuovi impianti di risalita. (Michele Pusterla, Corriere...