Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] racchiusi nell'individuo inteso come entità biologica, ma richiedano, per il loro funzionamento e per il loro sviluppo ontogenetico, un'interazione reale o simbolica con l'ambiente. Come sottolinea H.R. Schaffer (Studies in mother-infant interaction ...
Leggi Tutto
Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] della nota capacità di organi e tessuti embrionali di andare incontro a processi regolativi durante i primi stadi dello sviluppo ontogenetico. Gaze (ibid., p. 214) conclude: ‟Non è questo il momento di fare il bilancio sui risultati di questi studi ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] funzioni fondamentali della cultura (dall'uso delle mani al comportamento sessuale, al linguaggio), viene portato a maturazione in termini ontogenetici nel corso di un processo molto lungo, il quale ha luogo in buona parte al di fuori dei confini ...
Leggi Tutto
disontogenetico
diṡontogenètico agg. [der. di disontogenesi] (pl. m. -ci). – Connesso con una disontogenesi; in partic., tumori d., le neoplasie che si ritengono derivate dalla proliferazione di residui embrionali rimasti incorporati in altri...