• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [289]
Biografie [67]
Geografia [41]
Arti visive [30]
America [25]
Storia [22]
Economia [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Letteratura [13]
Archeologia [13]
Fisica [11]

Ellsworth, Hardy Vincent

Enciclopedia on line

Mineralogista canadese (Ridgeway, Ontario, 1889 - Ottawa 1952), appartenente al Servizio geologico del Canada. Si occupò principalmente dello studio di minerali radioattivi, alla cui conoscenza apportò [...] notevoli contributi, e di ricerche di chimica mineralogica. È stato tra i primi a sperimentare l'utilizzazione di minerali radioattivi quali indicatori di età geologiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ONTARIO – OTTAWA – CANADA

Ledoux, Auguste

Enciclopedia on line

Mineralista belga (Tirlemont 1887 - Sudbury, Ontario, 1918), prof. nella univ. di Bruxelles; recatosi poi nel Canada, svolse attività scientifica nell'univ. di Toronto, occupandosi principalmente di mineralogia [...] morfologica. Da lui prese nome il minerale ledouxite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MINERALISTA – BRUXELLES – ONTARIO – TORONTO – CANADA

Grandi Laghi

Enciclopedia on line

(ingl. Great Lakes) Nome collettivo dei laghi nordamericani Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario, con i loro canali d’intercomunicazione, che alimentano il fiume San Lorenzo. Geologia e geografia Situati [...] dei calcari duri (arcaici) del Niagara produsse il gradino dal quale l’acqua del Lago Erie si getta nel fiume che alimenta l’Ontario. Il dislivello tra i due laghi è di circa 100 m e il gradino forma la soglia delle cascate del Niagara, la cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOLOGIA PER REGIONI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – OCEANO ATLANTICO – LAGO SUPERIORE – LAGO MICHIGAN – ZONA PELAGICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Grandi Laghi (2)
Mostra Tutti

HASTINGSITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

HASTINGSITE Maria Piazza . Minerale. Varietà di anfibolo, e più precisamente un'orneblenda sodica rispondente alla formula generale (R′2, R″)3R‴2Si3O12 con R′ = Na; R″ = Ca, Mg, in piccole quantità, [...] R‴ = Fe‴, Al‴ perciò chimicamente simile alla riebeckite con alquanto ossido di alluminio. Monoclina. Di colore nero con forte splendore, o bruno, o verde scuro. Si trova in una sienite eleolitica di Dungannon, Hastings Co., Ontario. ... Leggi Tutto
TAGS: OSSIDO DI ALLUMINIO – RIEBECKITE – ORNEBLENDA – ANFIBOLO – SIENITE

BREITHAUPTITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

. Minerale così chiamato in onore del mineralogista J. F. A. Breithaupt (1791-1873) e formato di antimoniuro di nichelio (NiSb) con 32,81% di Ni, in parte sostituito dal Fe, e 67,19 di Sb. Cristallizza [...] trovata nella miniera di Montenarba nel Sarrabus con ullmannite, pirrotina, blenda, galena; ad Andreasberg nel Harz, a Cobalt nell'Ontario. I termini intermedî tra AsNi e Ni(SbAs) sono chiamati Arite dal monte Ar nel dipartimento dei Bassi Pirenei. ... Leggi Tutto
TAGS: PESO SPECIFICO – PIRROTINA – NICHELIO – SARRABUS – ONTARIO

PIGEONITE

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

PIGEONITE Maria Piazza . Minerale. Con questa denominazione si indicano le varietà di pirosseno monocline povere di Ca e ricche di MgO e FeO e con angolo degli assi ottici piccolo e variabile; miscele [...] Snout (Teels Dale, Inghilterra); sul Lago Onega (Russia); nel basalto presso Ovifak nell'Isola di Disko (Groenlandia); nel gabbro a Sundbury (Ontario); a Pigeon Point (donde il nome), sul Lago Superiore (Minnesota); in Irlanda, in Svezia, ecc. ... Leggi Tutto

Antropocene

Enciclopedia on line

Termine utilizzato agli inizi degli anni Ottanta dal biologo E. Stoemer, e diffuso nel 2000 dal premio Nobel per la chimica P. Crutzen, per definire la fase geologica successiva all’Olocene, iniziata presumibilmente [...] al World Economic Forum di Davos hanno rilevato evidenze certe degli inizi della fase geologica nel lago Crawford (Ontario, Canada), identificato come golden spike (GSSP, Global Stratotype Section and Point, punto rappresentativo del limite tra due ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – CRONOLOGIA GEOLOGICA
TAGS: INTERNATIONAL UNION OF GEOLOGICAL SCIENCES – PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – WORLD ECONOMIC FORUM – EFFETTO SERRA

cascate

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

cascate Fabio Catino Spettacolari pareti d'acqua Le cascate sono una particolare manifestazione dell'erosione fluviale, che può prendere forme altamente spettacolari caratterizzate anche da grandiose [...] (calcare) compatte sormontano rocce meno tenaci. Qui, in un sistema idrico che mette in comunicazione le acque dei laghi Eire e Ontario, non è l'altezza del salto, circa 50 m, a sbalordire, ma l'estensione in superficie dei fronti che ne fa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA – IDROGEOLOGIA E IDROLOGIA

PALEONTOLOGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

PALEONTOLOGIA (vol. XXVI, pag. 50) Roberto Malaroda Come per altre discipline scientifiche, lo sviluppo recente della p. ha portato al rapido incremento di particolari settori, alcuni dei quali hanno [...] una prima scoperta (Tyler & Barghoorn, 1954) di microfossili vegetali ben conservati nella Gunflint Iron Formation dell'Ontario, sono state intensificate le ricerche che hanno portato a una serie di sensazionali scoperte. Le prime manifestazioni ... Leggi Tutto
TAGS: SPECIALIZZAZIONE DEL LAVORO – PIATTAFORMA CONTINENTALE – STATISTICA MULTIVARIATA – TETTONICA A PLACCHE – DIMORFISMO SESSUALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALEONTOLOGIA (6)
Mostra Tutti

Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica

Frontiere della Vita (1998)

Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica Malcolm R. Walter (School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia) L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] . HOFMANN, H.I., SAGE, R.P., BERDUSCO, E.N. (1991) Archean stromatolites in Michipicoten Group siderite ore at Wawa, Ontario. Economic Geology, 86, 1023-1030. HOFMANN, H.J., MASSON, M. (1994) Archean stromatolites from Abitibi greenstone belt, Quebec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA – TEMI GENERALI
1 2
Vocabolario
ontariano
ontariano agg. e s. m. [dal fr. ontarien, der. del nome del Lago Ontario (America Settentr.)]. – In geologia, detto del più antico dei due piani in cui è diviso il periodo archeano nell’America Settentr., caratterizzato da una prevalenza di...
irochése
irochese irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali