• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Biografie [67]
Geografia [41]
Arti visive [30]
America [25]
Storia [22]
Economia [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Letteratura [13]
Archeologia [13]
Fisica [11]

Apprendimento sociale e imitazione

Frontiere della Vita (1999)

Apprendimento sociale e imitazione Bennet G. Galef Jr. (Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada) A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] diversi settori dell'antropologia, della psicologia e della biologia hanno compiuto importanti passi in avanti nello studio delle forme di apprendimento sociale, sia di tipo imitativo sia di tipo non imitativo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA – PSICOLOGIA SOCIALE

uroni

Dizionario di Storia (2011)

uroni Denominazione di origine francese di una confederazione di quattro tribù indigene, distribuite a N del Lago Ontario e sul S. Lorenzo inferiore, della famiglia linguistica irochese. Alleatisi alla [...] Nuova Francia, furono distrutti dalle epidemie portate dai coloni e dagli attacchi irochesi. I superstiti si stanziarono nelle adiacenze di Québec oppure si dispersero nel Midwest statunitense ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NUOVA FRANCIA – LAGO ONTARIO – IROCHESI – QUÉBEC

ALBANY

Enciclopedia Italiana (1929)

Fiume del Canadà, che trae origine dal lago Saint Joseph, nella provincia di Ontario. Il suo corso ha una direzione generale OE.; sbocca nella James Bay, presso Fort Albany. Nei mesi in cui è libero dai [...] ghiacci, è navigabile per circa la metà del suo corso, che è di 600 chilometri. L'Ogoki e il Kenogami, che gli portano le acque di alcuni altri laghi, sono i suoi più notevoli affluenti ... Leggi Tutto
TAGS: ONTARIO – CANADÀ

Huron

Enciclopedia on line

Nome con cui i coloni francesi definirono una confederazione di società di lingua irochese che viveva tra i laghi Ontario e Huron. Gli Huron si allearono con i francesi, convertendosi al cristianesimo [...] e lavorando come intermediari nel commercio delle pellicce. A metà Seicento furono tuttavia pressoché sterminati dagli Irochesi: i sopravvissuti furono costretti a trasferirsi. Piccole comunità vivono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CRISTIANESIMO – IROCHESI – OKLAHOMA – ONTARIO – QUÉBEC

Il Quebec l'anima francese del Canada

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Il Quebec è la provincia più grande del Canada per estensione territoriale e la seconda per popolazione dopo l’Ontario. Essa include infatti il 24% di tutti gli abitanti della Confederazione canadese. La [...] provincia del Quebec è stata colonia francese per circa due secoli, fino al 1763, anno in cui venne conquistata e colonizzata dall’Impero britannico. Nonostante ciò, ancora oggi il Quebec rappresenta una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Woods, Lago

Enciclopedia on line

Woods, Lago Lago dell’America Settentrionale (4390 km2), a cavallo della frontiera degli USA (Minnesota settentrionale) e del Canada (Manitoba e Ontario). Riceve da SE il fiume Rainy e versa le sue acque [...] a N nel Lago Winnipeg. La zona circostante è ricca di foreste di pini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: LAGO WINNIPEG – CANADA

Ferguson, Wallace Klippert

Enciclopedia on line

Storico canadese (n. Toronto 1902 - m. 1983), prof. (1945-56) nell'univ. di New York, quindi (dal 1956) nella University of Western Ontario a Londra. È noto soprattutto per i suoi interessi per Erasmo [...] (del quale ha curato, fra l'altro, un'edizione degli opuscoli, Opuscula Erasmi, 1933) e per le sue ricerche sulla storiografia del Rinascimento (The Renaissance in historical thought. Five centuries of ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RINASCIMENTO – NEW YORK – ONTARIO – LONDRA

Grandi Laghi, Regione dei

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Grandi Laghi, Regione dei Pasquale Coppola Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] della regione è Toronto (2,5 milioni di ab.; 5,3 con l'area metropolitana), sulla sponda del Lago Ontario, maggiore nucleo di popolamento anglofono del Canada e principale fulcro della finanza e della produzione manifatturiera dell'intero Paese, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA

KNOB, Lake

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

KNOB, Lake Roberto Almagià Lago del Labrador terranovano, a circa 54° 45′ lat. N, vicino al confine con la provincia canadese di Ontario presso il quale furono scoperti estesi giacimenti carboniferi, [...] da alcuni anni sempre più largamente utilizzati. La località è servita da un aeroporto bene attrezzato, che è anche scalo eventuale di servizî internazionali. A breve distanza è la nuova cittadina di Burnt ... Leggi Tutto

SAINT CLAIR, Lago di

Enciclopedia Italiana (1936)

SAINT CLAIR, Lago di (A. T., 134-135) Stella West Alty È situato a 175 m. s. m. tra la provincia di Ontario (Canada) e lo stato del Michigan (Stati Uniti). Fa parte del sistema dei Grandi Laghi e e ha [...] una lunghezza di 47 km., una larghezza massima di 38 km., un'area di 1013 kmq. Il lago di Saint Clair scarica le sue acque a S. per mezzo del fiume Detroit nel Lago Erie. Il Saint Clair River, che gli ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 29
Vocabolario
ontariano
ontariano agg. e s. m. [dal fr. ontarien, der. del nome del Lago Ontario (America Settentr.)]. – In geologia, detto del più antico dei due piani in cui è diviso il periodo archeano nell’America Settentr., caratterizzato da una prevalenza di...
irochése
irochese irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali