• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
289 risultati
Tutti i risultati [289]
Biografie [67]
Geografia [41]
Arti visive [30]
America [25]
Storia [22]
Economia [13]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Letteratura [13]
Archeologia [13]
Fisica [11]

Jones, Ernst Alfred

Enciclopedia on line

Psicanalista (Gowerton, Galles, 1879 - Londra 1958). Fondatore della British psycho-analytical society (1919), fu seguace di S. Freud, di cui scrisse l'imponente biografia The life and work of Sigmund [...] 1912 promosse il Comitato a difesa della ortodossia. Dopo la parentesi dal 1908 al 1912 in Canada (dove dirige l'Ontario clinic for nervous deseases), nel 1919 fondò la British psycho-analytical society che presiedette poi per oltre trent'anni; nel ... Leggi Tutto
TAGS: SIGMUND FREUD – GRAN BRETAGNA – CASTRAZIONE – PSICANALISI – OSTETRICIA

NICHELIO

Enciclopedia Italiana (1934)

NICHELIO Italo BELLUCCI Carlo RODANO . Elemento chimico con simbolo Ni, peso atomico 58,68, numero atomico 28. Fu isolato da A.F. Cronstedt nel 1751. Si trova in natura allo stato di combinazione; [...] nel 1927 assorbì la Mond Nickel Co. che sfruttata anch'essa i giacimenti canadesì di Sudbury nella provincia dell'Ontario. Una delle principali ragioni della fusione fu il vantaggio economico che si sarebbe tratto sfruttando come impresa unica la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NICHELIO (6)
Mostra Tutti

Québec

Enciclopedia on line

Québec Québec Città del Canada (728.924 ab. nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale della provincia omonima. Il sito originario è sulla riva settentrionale del fiume San Lorenzo, alla [...] e il Golfo del San Lorenzo, a S, con gli USA e con le province canadesi dell’Ontario e del New Brunswick, e, a O, con la provincia dell’Ontario e le baie di James e di Hudson. È composta dalla parte orientale dello Scudo Canadese, vasto altopiano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – DIRITTO CIVILE
TAGS: GUERRA D’INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DEI SETTE ANNI – AREA METROPOLITANA – CAMERA DEI LORD – SCUDO CANADESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Québec (2)
Mostra Tutti

MOLIBDENITE

Enciclopedia Italiana (1934)

MOLIBDENITE Alberto Pelloux . Minerale costituito da MoS2 con Mo - 59,95, S = 40,05%. Esso cristallizza nell'esagonale in una classe non ben determinata con rapporto a: x= 1:1,9077 (Brown) in cristalli [...] Quebec, Columbia Britannica) e della Norvegia meridionale. I più notevoli cristalli provengono dal Canada (Renfrew Co., Ontario), dal Queensland, dall'isola di Madagascar (Tongafeno) e bellissimi se ne trovarono anche nella miniera di Gonnosfanadiga ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MOLIBDENITE (1)
Mostra Tutti

AMERICA [Antropologia, Archeologia e preistoria, Etnologia, Lingue indigene, Arte e Musica, Storia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] dell'Atlantico, non oltrepassando all'O. la catena degli Appalachi che per toccare le rive dei due grandi laghi Erie ed Ontario e le foreste rivierasche dell'Ohio: in tutto, un milione circa di kmq. Questa superficie veniva invece portata ad 820 ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – SECONDA RIVOLUZIONE INGLESE – ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO – CONGREGAZIONE DELL'INDICE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO

MONTCALM, Louis-Joseph Gozon de Saint-Véran, marchese di

Enciclopedia Italiana (1934)

MONTCALM, Louis-Joseph Gozon de Saint-Véran, marchese di Henry Furst Di antichissima stirpe, nacque nel castello di Candiac, nel Gard (Francia), il 28 o 29 febbraio 1712. Ricevette una buona educazione, [...] governo (non ebbe mai per le sue grandi battaglie più di 5300 uomini), e la sua brillante strategia a Charagen, Ontario, Oswego, Ticonderoga e Fort William Henry, la disperata difesa di Québec, dove trovò la morte, il 13 settembre 1759, appartengono ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MONTCALM, Louis-Joseph Gozon de Saint-Véran, marchese di (1)
Mostra Tutti

I SISTEMI URBANI NORDAMERICANI

XXI Secolo (2010)

I sistemi urbani nordamericani Livio Sacchi L’interesse per i grandi sistemi urbani nordamericani nasce non tanto dalla loro attuale capacità di espansione – imparagonabile rispetto a quella registrata [...] . C’è poi la Greater Los Angeles area o Southland, che comprende anche le aree metropolitane di Riverside, San Bernardino e Ontario a est e Oxnard, Thousand Oaks e Ventura a nord-ovest, con una popolazione censita nel luglio 2006 dallo US Census ... Leggi Tutto

JANNELLA, Ottaviano

Dizionario Biografico degli Italiani (2004)

JANNELLA, Ottaviano Patrizia Peron Nacque ad Ascoli Piceno il 23 dic. 1635 da Jannello e Ippolita Tuzj. La nobile famiglia Jannella risiedeva nella via poi dedicata allo J., al numero 16. Le notizie [...] conchiglia avente all'interno divinità marine e Giunone sul carro (tutte nella collezione K. Thomson, presso l'Art Gallery of Ontario, Toronto). Si occupò inoltre degli intagli per i cori della cattedrale di Brescia e per S. Fermo a Verona, lavori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PLUMMER, Christopher

Enciclopedia del Cinema (2004)

Plummer, Christopher (propr. Arthur Christopher Orme) Francesco Zippel Attore cinematografico e teatrale canadese, nato a Toronto il 13 dicembre 1927. Raffinato interprete di formazione teatrale, P. [...] suo esordio sulle scene di Broadway per poi tornare in Canada e affermarsi nella Shakespeare Festival Company di Startford (Ontario). Forte della sua fama di grande interprete shakespeariano debuttò nel 1958 al cinema, accanto a Henry Fonda e Susan ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DONALD SUTHERLAND – SHERLOCK HOLMES – JOHN BARRYMORE – RUSSELL CROWE – TERRY GILLIAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PLUMMER, Christopher (1)
Mostra Tutti

Keifer, Anselm

Lessico del XXI Secolo (2012)

Keifer, Anselm Keifer, Anselm. –  Artista tedesco (n. Donaueschingen 1945). Dal 1970 al 1972 è a Düsseldorf e lavora nello studio di Joseph Beuys. Ai primordi del suo percorso artistico guarda alla pittura [...] 2008 è alla Triennale di Milano, nel 2009 alla White Cube di Londra, nel 2010 a Toronto, alla Art Gallery of Ontario. Nel 2004 realizza per l’Hangar Bicocca a Milano il suggestivo monumento I sette palazzi celesti, un'installazione composta da sette ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 29
Vocabolario
ontariano
ontariano agg. e s. m. [dal fr. ontarien, der. del nome del Lago Ontario (America Settentr.)]. – In geologia, detto del più antico dei due piani in cui è diviso il periodo archeano nell’America Settentr., caratterizzato da una prevalenza di...
irochése
irochese irochése (ant. irocchése) agg. e s. m. e f. [dal fr. iroquois, voce di origine algonchina]. – Relativo o appartenente agli Irochesi, nome dato nei primi tempi coloniali dell’America del Nord a cinque tribù indigene, Cayuga, Mohawk,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali