• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Fisica [20]
Temi generali [11]
Geofisica [9]
Lingua [7]
Biografie [6]
Meccanica dei fluidi [6]
Musica [5]
Letteratura [5]
Acustica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Miley, James Wesley detto Bubber

Enciclopedia on line

Trombettista afroamericano (Aiken, Carolina del Sud, 1903 - Welfare Island, New York, 1932). Inventò lo stile growl, rauca e onomatopeica vocalizzazione trombettistica, realizzata con un uso personale [...] delle sordine, che negli anni Venti caratterizzò in senso espressionista lo stile jungle dell'orchestra di D. Ellington, di cui M. fu il solista più brillante e coautore di varie composizioni divenute ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL SUD – AFROAMERICANO – NEW YORK

tam-tam

Enciclopedia on line

(o tam tam o tamtam) Caratteristico tamburo africano, il cui nome deriva da una voce hindī di origine onomatopeica. Costruito interamente in legno, con una cavità interna comunicante all’esterno attraverso [...] una fessura, è usato nell’Africa centrale, in Indonesia, Oceania e America Meridionale soprattutto come mezzo per trasmettere a distanza notizie, segnali e messaggi, secondo complessi codici linguistici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI MUSICALI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – INDONESIA – TAM TAM – OCEANIA – HINDĪ

dadaismo

Enciclopedia on line

Movimento artistico e letterario d’avanguardia sorto a Zurigo nel 1916 e che ebbe sedi importanti a New York, a Berlino e a Parigi, dove si sciolse nel 1922. Il nome deriva dalla voce onomatopeica ‘dada’ [...] del linguaggio infantile (propr. «cavallo»), trovata da T. Tzara aprendo a caso un dizionario francese. Le prime manifestazioni del d. si svolsero a Zurigo, dove nel 1916 H. Ball diede vita al ‘Cabaret ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI – MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – LIVING THEATRE – SURREALISMO – AVANGUARDIA – INCONSCIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su dadaismo (4)
Mostra Tutti

onomatopeia

Enciclopedia Dantesca (1970)

onomatopeia Francesco Tateo . Consiste nella formazione di una parola o di una frase che, nel rappresentare un oggetto o un'azione, ne evocano il suono. Quintiliano faceva risalire tale operazione all'origine [...] e notevoli esempi il cricchi di If XXXII 30 e il tin tin di Pd X 143. Quest'ultimo tuttavia è suggerito dalla voce onomatopeica tintinno (XIV 119), che ha origine latina e che D. usa in un contesto, in cui la scelta delle rime e dei vocaboli è ... Leggi Tutto

ITI

Enciclopedia Italiana (1933)

ITI ("Ιτυς) Alessandro Olivieri Figlio di Tereo e di Procne, fu ucciso dalla madre e dalla zia (sorella della madre), Filomela, e imbandito a mensa al padre, perché questi aveva violentato la cognata [...] e le aveva mozzato la lingua. Trasformata Procne in usignolo, la sorella in rondine, il padre in astore o in upupa, il nome di I. fu preso come significazione onomatopeica del lamento dell'usignolo. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ITI (1)
Mostra Tutti

Segnale Wow!

Enciclopedia on line

Segnale Wow! Locuzione con cui si indica il segnale radio a banda stretta rilevato il 15 agosto 1977 dal radiotelescopio Big Ear della Ohio University nel corso del programma di ricerca di intelligenze [...] dalla costellazione del Sagittario, fu analizzato dall’astronomo J. Ehman, che lo denominò impiegando l’interiezione onomatopeica Wow! per sottolinearne l’eccezionalità. Modulato su una frequenza (1420,456 MHz) corrispondente alla radiazione ... Leggi Tutto
TAGS: RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – RADIOTELESCOPIO – COSTELLAZIONE – INTERIEZIONE – VIA LATTEA

SIMBOLISMO fonetico

Enciclopedia Italiana (1936)

SIMBOLISMO fonetico Giacomo Devoto Corrispondenza dei suoni e del significato di una parola. Il simbolismo fonetico può essere considerato sotto tre aspetti. Il primo è quello che riguarda le origini [...] le basi psicofisiologiche del linguaggio. Il secondo aspetto è quello della storia di singoli elementi linguistici di origine effettivamente onomatopeica, ma che con l'andar del tempo hanno visto alterato in proporzioni varie la capacità di evocare ... Leggi Tutto

Tatuaggio

Universo del Corpo (2000)

Tatuaggio Marco Aime e Franco Buttafarro Per tatuaggio si intende genericamente un segno permanente, che viene impresso sulla pelle attraverso l'introduzione nel derma di pigmenti accuratamente distribuiti [...] del termine tatuaggio si deve al capitano J. Cook, il quale nei suoi diari trascrisse nella forma tattow la parola onomatopeica tahitiana ta-tau, che riproduceva il suono di uno strumento a percussione, con il significato di "colpire, segnare" e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – PRATICHE CULTURALI – SOCIOLOGIA
TAGS: ACIDO TRICLOROACETICO – AMERICA MERIDIONALE – SANTUARIO DI LORETO – ANIDRIDE CARBONICA – CAMPI DI STERMINIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tatuaggio (3)
Mostra Tutti

inciuciare

NEOLOGISMI (2018)

inciuciare v. intr. (iron.) Tendere all’inciucio, stabilire compromessi poco trasparenti, adottare soluzioni pasticciate. • il Pdl ha preso la palla al balzo per sospendere la seduta («dobbiamo esaminare [...] , lo scrittore di «Mistero napoletano» che possiede i quattro quarti di nobiltà partenopea per farlo. Di origine onomatopeica, la parola nasce dal verbo inciuciare, parlar sommessamente, spettegolare e di qui il sostantivo pasticcio, intrigo, accordo ... Leggi Tutto
TAGS: ERMANNO REA – PDL

civiltà e civilizzazione

Dizionario di Storia (2010)

civiltà e civilizzazione Adriano Prosperi Cultura, civiltà, identità Cultura, civiltà, identità: tre termini dalle storie diverse e riferiti a contenuti diversi ma che nascono dalla volontà di definire [...] antica ha fissato la definizione degli «altri da noi» col termine «barbari», che registra con imitazione onomatopeica il suono di lingue incomprensibili selezionando perciò tra gli elementi della differenza primariamente quello del linguaggio. La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA CULTURALE – SOCIOLOGIA – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
onomatopèico
onomatopeico onomatopèico agg. [der. di onomatopea] (pl. m. -ci). – Formato per onomatopea, che costituisce onomatopea: parola, espressione o.; voce di origine o.; versi o.; suoni o. (anche nella musica). ◆ Avv. onomatopeicaménte, per via...
ping-pong
〈pinġ pònġ〉 s. m. [è propr. la locuz. ingl. ping-pong 〈piṅ pòṅ〉, di origine onomatopeica, coniata sul modello di ding-dong, equivalente dell’ital. din don]. – 1. Nome con cui viene comunem. indicato il gioco detto propriam. tennis da tavolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali