FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] si nota un ravvivarsi d'interesse, grazie al grammofono e alla radio.
Nel campo delle arti plastiche e delle vesti, è in primo de paume, gioco della palla lanciata prima con la palma della mano (onde il nome), poi con una rachetta, e che era "lunga" o ...
Leggi Tutto
La chimica come corpo di scienza è relativamente recente, ma è antica come arte. Nell'antichità la chimica si riduceva a una tecnica più o meno rudimentale disseminata in tutte le arti. Fra le antiche [...] di gran lunga più radioattivi dell'uranio: il radio e il polonio; quasi contemporaneamente il Debierne un atomo di O equivale a 3 di H e uno di Cl a 7. Onde è possibile calcolare le costanti di capillarità dalle formule. Basta ridurre tutto a H e ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] dello stato per imporre i valori della tradizione, onde eliminare l'''abitudine alla dipendenza'' che le politiche per pianoforte e Imaginary landscape n. 4 per 12 apparecchi radio, 1951), procedimenti che implicano talora la casualità della lettura ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz (1966), ... sofferte onde serene... (1977) sono alcuni dei suoi principali lavori. Hanno La crescita delle grandi città mediterranee, l'affermazione della radio e della discografia, gli scambi con l'Occidente, ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] la proiezione del film su uno schermo; onde i successivi esperimenti furono appunto diretti a risolvere . 31). Il più noto di questi sistemi è il Photophone della Radio Corp. of America, attualmente adottato in grandi stabilimenti di presa anche ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] un tempo piccolissimo, ma finito; si hanno così le onde elettromagnetiche (luce, onde hertziane, raggi X, ecc.) in seno alle quali calore, o in altra forma di energia; 1 grammo di radio genera in i giorno circa 4000 piccole calorie e la modificazione ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] 1931, fu abbattuto dalla tempesta il 4 aprile 1933 e inghiottito dalle onde; il Macon, collaudato il 21 aprile 1933, ebbe vita poco più quali non è obbligatorio l'impiego di apparecchi radio. Il brevetto di radiotelefonista, invece, conferisce ...
Leggi Tutto
Terremoto
Giancarlo Scalera
(XXXIII, p. 639; App. II, ii, p. 981)
Un panorama sulla sismologia, la parte della geofisica che studia i t. come fenomeno fisico, è presentato nell'omonima voce di G.B. [...] profondità h (in km) dell'ipocentro del t. in questione; c) magnitudo da onde superficiali, mS=log₁₀(A/T)+1,66 log ₁₀Δ°+3,3, con A ampiezza pratica impossibilità di trasmettere in acqua segnali radio con sufficiente capacità di informazione e degli ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] europeo, o il formarsi di una situazione che lo provochi. Onde il cosiddetto "corollario di Roosevelt" (Teodoro) alla Dottrina di anche la intensa propaganda svolta mediante la stampa, la radio e il cinematografo; ma con non meno evidente buona ...
Leggi Tutto
Solare, sistema
Cesare Barbieri
(XXXII, p. 39; App. II, ii, p. 856; III, ii, p. 765)
L'esplorazione dallo spazio del sistema solare
Dopo le numerose missioni di esplorazione umana della Luna negli anni [...] colline e fratture probabilmente causate dalla focalizzazione di onde sismiche conseguenti all'impatto. Al forte bombardamento immagini si tenga presente che un terreno liscio appare al radar molto più scuro di un terreno frammentato con sassi e ...
Leggi Tutto
radio-
ràdio- [dal lat. radius «raggio»]. – Primo elemento di moltissime parole composte della scienza e della tecnica, nelle quali indica genericamente un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia (per es., radiometria,...
radar
ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, la posizione di oggetti nello spazio...