La t. a. si occupa di studiare, ottimizzare e innovare tutti i processi di sanificazione, trasformazione e conservazione dei prodotti alimentari. Il suo obiettivo è rallentare e inibire i principali fenomeni [...] additivi chimici, definiti come sostanze prive di potere nutritivo o impiegate a scopo non nutritivo, aggiunti nella massa o sulla superficie degli alimenti, al fine di inibire i fenomeni di degradazione di origine batterica, ma anche per proteggere ...
Leggi Tutto
Metallurgia
Roberto Montanari
Il 20° sec. è stato fondamentale per lo sviluppo delle conoscenze di base dei metalli, in particolare per quanto riguarda la microstruttura e il comportamento alla deformazione [...] allo scopo di attenuare le onde sonore dello Shinkansen (treno proiettile), il quale raggiunge una velocità di circa 300 di densificazione, la rottura dell'ossido e la rimozione di contaminanti presenti sulla superficie delle particelle di ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] di fissare con grande precisione le posizioni sulla superficiedi sofisticati sistemi di trasduzione e decodificazione delle microonde di pressione atmosferica e delle onde elettromagnetiche d'una determinata banda - e di indurre nel cervello di ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] loro diversa densità e i tempi impiegati dalle onde sismiche per attraversare i vari strati sotterranei; possono di un giacimento un certo numero di molecole di idrocarburi giungono in superficie, provocando localmente una maggior concentrazione di ...
Leggi Tutto
Alimentazione
Aldo Mariani Costantini
L'alimentazione comprende tutto l'insieme dei momenti e dei processi che, tramite il procacciamento e l'uso di generi di origine animale e vegetale, forniscono [...] non meno contrario e nemico alla civile felicità di quel che sia la spopolazione".
Genovesi riferiva la quantità di popolazione in grado di vivere su una determinata superficie alla bontà della parte coltivabile di essa, al clima e all'ingegno degli ...
Leggi Tutto
colore
Andrea Frova
Una sensazione provocata dalla luce
È diffusa l'idea che il colore sia una proprietà degli oggetti, invece è la sensazione psichica che proviamo allorché il nostro occhio è colpito [...] colorimetro
Colori spettrali
La gamma di colori per noi visibile corrisponde alle onde elettromagnetiche con lunghezza d' riproducibilità di una tinta. Allo sperimentatore si presenta un campo visivo diviso a metà: una è occupata dalla superficie ...
Leggi Tutto
PATERNOSTER, Giuseppe
Agnese Sinisi
PATERNOSTER, Giuseppe. – Nacque a Barile (Potenza), comunità arbëreshë della Basilicata, il 20 novembre 1919, da Anselmo e Rosa Basso.
Il padre, vignaiolo e commerciante [...] onde migliorarli […]» (Traficante, 2004, p. 177).
Chiamato alle armi nel 1940, Giuseppe Paternoster svolse il servizio militare, con funzioni di del vitigno Aglianico (sette ettari e mezzo disuperficie coltivata) per produrre in proprio parte delle ...
Leggi Tutto
Generalmente, la disciplina che si occupa dello studio e delle applicazioni delle radiazioni elettromagnetiche di piccolissima lunghezza d’onda, in particolare raggi X e γ, e delle radiazioni corpuscolari [...] accelerati e focalizzati su uno schermo di uscita, costituito da una piccola superficiedi fosforo. Il processo di accelerazione degli elettroni e la formazione di un’immagine di dimensioni ridotte, consentono di ottenere una luminosità 5000 volte ...
Leggi Tutto
PATTISON, Giovanni
Nicola De Ianni
PATTISON, Giovanni (John). – Nacque a Newcastle, in Inghilterra, il 31 dicembre 1815, da Cristoforo. Non è noto il nome della madre.
L’essere concittadino degli Stephenson [...] a Napoli il 2 marzo 1845.
Nel 1842, onde assicurare alle linee ferroviarie napoletane in espansione un’assistenza adeguata 1861, dopo l’acquisizione di un altro terreno adiacente, lo stabilimento si estendeva su una superficiedi oltre 10.000 mq, ...
Leggi Tutto
stealth
Carlo Finizio
Tecnologia che consente di progettare aerei, navi e missili intrinsecamente invisibili a sistemi di avvistamento. Con lo stesso nome sono anche indicati i mezzi così realizzati. [...] viene emesso da un trasmettitore, le onde sono riflesse dagli ostacoli e tornano indietro, per essere raccolte da un ricevitore che mostra i segnali di ritorno su uno schermo. Ogni oggetto ha una superficie radar equivalente (RCS, Radar cross section ...
Leggi Tutto
onde
ondé ‹õdé› agg., fr. [der. di onde «onda» (cfr. l’ital. ondato), propr. «che presenta disegni in forma di onde, ondulato»], usato in ital. come s. m. – Filato di seta o di raion (detto anche, con termine ital., ondulato) composto di due...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...