UCRAINA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Ettore LO GATTO
*
Repubblica federata dell'unione sovietica, più precisamente detta Repubblica Ucraina Sovietica Socialista, o U.S.S.R. Essa misura 443.080 kmq., [...] assai addentro delle foci del Bug e del Dnepr, onde evitare le difficoltà per l'approdo causate dalle erbe palustri delle steppe. Lungo oltre 2000 km., ha un bacino di 510 mila kmq. disuperficie. Durante le piene le sue acque sviluppano un'azione ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
Carlo ALBIZZATI
Umberto CIALDEA
Gino TESTI
. Restauro dei monumenti. - Il proposito di restaurare i monumenti, sia per consolidarli riparando alle ingiurie [...] caso per caso, dovendosi conservare all'affresco la sua opacità disuperficie.
Anche nelle pitture murali saranno da rimuovere con adatti mezzi operatore a insistervi, a strafare, onde più che mai si richiede il gusto di chi lo moderi nei termini ...
Leggi Tutto
STRATEGIA
Carlo GELOSO
Plinio FRACCARO
Carlo GELOSO
Romeo BERNOTTI
Giulio COSTANZI
. È quel ramo dell'arte militare che - prosecuzione e strumento della politica - regola e coordina le operazioni [...] , sull'orma delle idee dominanti nella guerra disuperficie, si prefiggesse, come primissimo obiettivo, la distruzione dell'aeronautica avversaria onde affermare il dominio dell'aria. In favore di questa seconda tesi militano due importanti argomenti ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] era effettuata in Sassonia (Nordhausen, onde il nome di acido di Nordhausen) e Boemia partendo da e Corbett costruirono a Prestonpans in Scozia la prima camera di piombo, di circa 2 mq. disuperficie. Nel 1760 De la Follie in Francia migliorò il ...
Leggi Tutto
Imponente sistema montuoso, appartenente all'Asia russa ed elevantesi fra il Mar d'Azov e il Caspio con direzione generale NO.-SE. per una lunghezza di oltre 1200 km. e sopra un'area di circa 150.0o0 kmq. [...] e nevai; i primi misurano complessivamente 1840 kmq. disuperficie ed alcuni sono assai vasti; il limite delle nevi , hanno conservato le antiche idee religiose in misura molto maggiore. Onde le nuove formano poco più che una cornice, nella quale l ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica tanto la pianta, Cannabis sativa L., quanto la fibra tessile che da essa si ricava. La canapa è pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Moracee, sottofamiglia [...] 1909-1913) fu di ha. 80.902 disuperficie coltivata e di q. 835.000 di fibra prodotta. L'esportazione di canapa dall'Italia ( parte, ecc. Il bundle si suddivide in 200 filzuoli di 300 yards ciascuno; onde per il titolo 1, un filzuolo pesa una libbra. ...
Leggi Tutto
TRIESTE (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Ferdinando FORLATI
Attilio TAMARO
Giacomo BRAUN
Lina GASPARINI
B. F. T. B. F. T.
Città della Venezia Giulia, capoluogo di provincia; si affaccia sull'omonimo [...] di un grande centro. La città sorge nell'estremo lembo nord-occidentale della zona arenacea dell'Istria pedemontana, impermeabile, onde 790 ettari disuperficie specializzata e 388 di promiscua) con una produzione annua di 31.000 quintali di uva; ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] coprono, specialmente nell'altipiano di Murcia (prov. di Albacete), migliaia di chilometri disuperficie. Complessivamente, secondo i numerose incursioni di genti germaniche, con la conseguente fondazione di stati vandali nel sud (onde il nome ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] dei GV/m o più, mirano le ricerche che si basano sull'utilizzo di campi di scia in strutture metalliche, dielettriche o in plasmi (WFA, Wake Field Accelerator), o diondedi plasma eccitate da laser o da fasci ausiliari (PA, Plasma Accelerator), o ...
Leggi Tutto
Generalità e cenni storici. - L'alluminio è, dopo l'ossigeno e il silicio, l'elemento più diffuso sulla crosta terrestre, di cui esso rappresenta all'incirca il 7,3%. Non si trova però mai allo stato libero, [...] lunghezze d'onda elevatissime (onde calorifiche), il potere riflettente di sezione; 15.000 amp. di corrente da trasportare richiederanno pertanto da 10 a 12.000 cmq. disuperficie anodica complessiva; ad esempio da 10 a 12 anodi di 1000 cmq. ognuno di ...
Leggi Tutto
onde
ondé ‹õdé› agg., fr. [der. di onde «onda» (cfr. l’ital. ondato), propr. «che presenta disegni in forma di onde, ondulato»], usato in ital. come s. m. – Filato di seta o di raion (detto anche, con termine ital., ondulato) composto di due...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...