. È quella parte dell'ingegneria che studia l'applicazione dei principî dell'aerodinamica. (v.).
Principî fondamentali della dinamica del volo.
a) Moto uniforme rettilineo. - Le forze in giuoco sono: il [...] delle ali, stabilita la forma generale e le sue dimensioni disuperficie, potenza e peso probabile, è conveniente fare un modellino della coppia di reazione del motore, il velivolo tende a ruotare in senso opposto a quello dell'elica, onde per non ...
Leggi Tutto
UMBRIA (A. T., 24-25-26 bis)
Riccardo RICCARDI
Umberto CALZONI
Pietro ROMANELLI
Giorgio CANDELORO
Giulio BERTONI
Giovanni F. CECCHINI
Achille BERTINI-CALOSSO
Alceste BISI-GAUDENZI
Compartimento [...] che attestano l'esistenza di abitati trogloditici.
Fra le stazioni principali cosiddette disuperficie, oltre le numerose da -i sulle toniche. Prima di mutarsi in -e, l'-i del plurale ha palatilizzato un l e un n (onde: bastognie, barognie -ogne, ecc ...
Leggi Tutto
Stato musulmano dell'Asia Anteriore. Il nome Afghānistān (sede degli Afghān) non corrisponde alle condizioni etnografiche (vi sono numerose popolazioni non afghāne entro i confini, e molte tribù afghāne [...] di passaggio tra l'India e l'Īrān.
Idrografia. - I fiumi dell'Afghānistān versano nei tre bacini dell'Indo, del Helmand e dell'Āmū Daryā. La regione ondedisuperficie, è passato in massima parte al Badakhshān. Ad O. di Kunduz si trovava il khānato di ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] la produzione globale nell'unità disuperficie supera di regola quella di entrambe le specie in di produzione e consumo in Asia e dà luogo a un traffico intercontinentale di non molta importanza e con caratteristiche organizzative sue proprie, onde ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] parte della Prussia Orientale (distretto di Marienwerder o di Westpreussen; 2927 kmq. disuperficie, 277 mila ab.), mentre la , uno dei capisaldi dello stato prussiano; burocrazia male pagata (onde il motto: travailler pour le roi de Prusse), eppure, ...
Leggi Tutto
. Popolazione del ceppo indo-europeo. Le differenze di lingua, di religione, di costumi che distinguono gli Armeni dalle altre popolazioni del paese cui hanno dato il loro nome (v. armenia), appaiono assai [...] qualche partizione interna) costituisce la casa è costruito a vòlta, onde le basse pareti appaiono, dall'esterno, terminate da un con la massima esattezza quando costituisce il rivestimento disuperficie in vista, è invece spezzata e distribuita ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] l'enorme cifra di oltre 31.000 persone. Nuove aree vengono utilizzate, onde il progredire vertiginoso Bay Park con 7,1 kmq. disuperficie, il più vasto dei parchi di New York City.
Come numero di persone occupate nelle varie attività economiche ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] compressione e rarefazione, nel quale consistono le onde sonore in un gas, si compie con tale infinitesimo di σ, d σ′ l'elemento corrispondente di σ′, cioè l'elemento disuperficie limitato, su σ′, dalle linee di flusso passanti per il contorno di d ...
Leggi Tutto
Neuroscienze
Pietro Calissano
Jacopo Meldolesi
Flavia Valtorta
Francesco Clementi
Parte introduttiva
di Pietro Calissano
Per neuroscienze si intende quell'insieme di discipline che studiano come [...] di numerosi recettori e di giunzioni comunicanti (gap junctions) sono capaci di costituire reti di segnali, quali ondedi neurone è in grado di ricevere alla sua superficie più di 100.000 sinapsi, ognuna portatrice di una particolare informazione da ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] chilometri quadrati disuperficie e una decina di milioni di abitanti che venivano ad aggiungersi all'Impero, in una forma giuridica nuova (quella del mandato coloniale) che poteva ben figurare fra le tante altre onde risultava la compagine giuridica ...
Leggi Tutto
onde
ondé ‹õdé› agg., fr. [der. di onde «onda» (cfr. l’ital. ondato), propr. «che presenta disegni in forma di onde, ondulato»], usato in ital. come s. m. – Filato di seta o di raion (detto anche, con termine ital., ondulato) composto di due...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...