PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] materiale costituente detti ponti deve essere di facile maneggio e trasporto, onde possa essere portato al seguito delle fatto che il costo dell'opera riferito all'unità disuperficie del piano siradale cresce assai più rapidamente della portata, ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] Hel., 1627; Aristoph., Eccl., 1114; Acharn., 325, 563; ecc.). Onde aveva buon giuoco il Doerpfeld nel dimostrare, sorretto dal silenzio dei monumenti del dei lucernarî molto ampî (disuperficie non minore del 5% di quella della scena) apribili anche ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] Terra del Fuoco, la più grande, che ha 48.000 kmq. disuperficie. Appartengono ancora al Chile alcune isole lontane dalla costa, quali le isole mancanza di braccia da lavoro: pochi gl'Indiani e i Negri, scarsa la popolazione bianca, onde le encomien ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] l'area sottostante; si ha perciò
e il lavoro riferito all'unità di massa che occupa un volume
è
Annullando la somma dei due lavori, abbiamo:
onde
La formula vale anche per le superficie convesse, se r si prende come negativo; nel qual caso si ha ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] capanne neolitiche a pianta circolare in tutta l'Europa. Ondedi queste restano ben scarse reliquie. Ma nel clima mediterraneo, solo "uso dell'area", il "diritto disuperficie" ottenuto per un tempo determinato (di solito, non breve), così che si ha ...
Leggi Tutto
Col nome di atomo la chimica moderna intende quelle minutissime particelle, non ulteriormente divisibili coi mezzi chimici, da cui sono costituiti tutti i corpi materiali: particelle tutte identiche fra [...] di scintilla nello spettro di una stella, essa permette di trarre interessanti conclusioni sopra la temperatura e le condizioni fisiche alla superficie il moto di un punto materiale è eguale al moto di un gruppetto diondedi estensione assai ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] si stende la collina boscosissima. Su 100 ettari disuperficie agraria-forestale, 40,1 sono dati da prati di questa sembrano essere ispirati gli sviluppi e gli ampliamenti che la città ebbe a subire anche nel corso dei secoli XVII e XVIII: onde ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA (gr. γεωμετρία)
Federigo ENRIQUES
Gin. F.
1. Le origini. - Geometria significa etimologicamente "misura della terra", e rimane ancora traccia di questo significato nella denominazione di "geometri" [...] abbiamo detto, la scoperta del volume e della superficie della sfera, e inoltre la quadratura della parabola, e in generale la soluzione di problemi, nei quali si può ravvisare l'inizio dei metodi onde è uscita la moderna analisi infinitesimale (vedi ...
Leggi Tutto
È il processo per il quale la pelle degli animali è resa imputrescibile e resistente all'umidità. La pelle dell'animale appena macellato contiene circa il 60% d'acqua ed entra facilmente in putrefazione; [...] controllate, facendo passare dei pezzi di pelle campione oppure un foglio di cartone dello spessore di ½ mm. circa e disuperficie esattamente conosciuta.
Concia all'allume di rocca (alluda). - La concia all'allume di rocca forma un ramo importante ...
Leggi Tutto
Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] l'area totale della regione misura circa 490.000 kmq. disuperficie.
Non è, contro quanto si potrebbe credere, dato l'uso avvertire anzitutto e soprattutto sulla linea del basso Danubio: onde l'irruzione dei Visigoti nella Mesia inferiore (oggi ...
Leggi Tutto
onde
ondé ‹õdé› agg., fr. [der. di onde «onda» (cfr. l’ital. ondato), propr. «che presenta disegni in forma di onde, ondulato»], usato in ital. come s. m. – Filato di seta o di raion (detto anche, con termine ital., ondulato) composto di due...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...