Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] come aggregati contenenti NaCl portati nell'atmosfera dalla spuma marina, sia, ma in modesta misura, dall'influsso esterno un campo elettrico diffuso variabile in funzione della lunghezza d'onda e della direzione; il campo diffuso è un campo di dipolo ...
Leggi Tutto
DE BONO, Emilio
Elvira Valleri Scaffei
Nacque a Cassano d'Adda, in provincia di Milano, il 19 marzo 1866 da Giovanni ed Emilia Bazzi. La sua famiglia, di origine lombarda, aveva "penato sotto il giogo [...] trattava di considerazioni dettate dal momento, scritte sull'onda del sentimento, istintivamente, ma che certo dovevano volte, fin dal gennaio 1923, se l'esercito e la marina dovevano prepararsi alla salda difesa degli interessi della nazione, vi ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Vaclav Smil
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo testo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 °C con punte di −40 °C, se si considerava [...] tramite pigmenti sensibili alla luce (principalmente clorofille) di lunghezza d'onda compresa in due bande ristrette, una tra i 420 e i superiore ai 100 m), la fotosintesi in ambiente marino è spesso limitata dalla disponibilità di azoto; spesso vi ...
Leggi Tutto
CONSOLO, Vincenzo
Paola Villani
Sesto di otto figli, nacque a Sant'Agata di Militello (Messina) il 18 febbraio 1933, da Calogero (1898-1962) e Maria Giallombardo (1900-88).
Il padre, commerciante [...] e il dittico barocco di Lunaria e Retablo
Anche sull’onda del successo del Sorriso, negli anni Ottanta Consolo intensificò pp. 71-86); F. Di Legami, V. C. La figura e l’opera, Marina di Patti 1990; V. C., Nuove Effemeridi, VIII (1995/I), 29 (n. ...
Leggi Tutto
Terra. Osservazione dallo spazio
D. James Baker
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra apparisse dallo spazio, con i suoi oceani, le nubi e i paesaggi [...] di messa a fuoco, da rivelatori di varie lunghezze d'onda o di particelle cariche e dall'elettronica necessaria per l' le nubi ed essere utilizzata per il controllo del ghiaccio marino durante il lungo inverno polare o per misurare la quantità ...
Leggi Tutto
VERGA, Giovanni
Carla Riccardi
– Nacque a Catania il 2 settembre 1840, da Giovanni Battista, proprietario terriero di Vizzini con ascendenze nobiliari e tradizioni liberali (il padre era stato carbonaro [...] società, che ora è quella napoletana degli ufficiali di marina, che anticipa la complessa realtà palermitana della Duchessa un risarcimento di 140.000 lire.
Nel 1890 lo scrittore, sull’onda del buon esito del Mastro, si accinse a continuare il Ciclo ...
Leggi Tutto
DEL BUONO, Oreste
Andrea Aveto
– Nacque a Poggio, frazione del Comune di Marciana, sull’isola d’Elba, l’8 marzo 1923, primogenito di Alessandro e Vincenzina Tesei. Dall’unione dei genitori nacquero [...] al valor militare. Presentatosi al comando del Corpo reali equipaggi di Marina (CREM) di Pola il 23 luglio 1943, all’indomani dell Tascabili». L’incarico si concluse nel 1991 sull’onda delle polemiche suscitate dall’uscita di Anche le formiche ...
Leggi Tutto
GASLINI, Giorgio
Stefano Zenni
Nacque a Milano il 22 ottobre 1929, da Mario Dei Gaslini e Iride Boselli. Il vero cognome del padre era il secondo, Gaslini; il primo fu aggiunto per distinguersi da [...] diversi. Non a caso di lì a poco, sull’onda di questi stimoli, scoprì la musica del compositore franco-statunitense impegno didattico nella sezione jazz dei seminari estivi a Diano Marina (Imperia), che proseguirono per almeno un decennio. Nel ...
Leggi Tutto
Chimica dell'atmosfera
John H. Seinfeld
È opinione comune che l'atmosfera della Terra e quella degli altri pianeti simili a essa (ossia Venere e Marte) si sia formata in seguito alla liberazione di [...] 'atmosfera. Lo stesso O3 assorbe fortemente radiazioni in un campo di lunghezze d'onda comprese tra i 240 e i 320 nm, per decomporsi di nuovo in dal fitoplancton oceanico. Esso viene ossidato nell'atmosfera marina da∙OH e NO3 con produzione di SO2 e ...
Leggi Tutto
Astronomia multicanale
Lodewijk Woltjer
Per lungo tempo le osservazioni astronomiche sono state effettuate soltanto nella parte visibile, od ottica, dello spettro elettromagnetico, prima a occhio nudo [...] telescopio di 5 m di diametro si osserva la luce blu con lunghezza d'onda di 0,4 μm emessa da una stella, la risoluzione angolare dovrebbe essere rivelatori analizzano una quantità analoga di acqua marina profonda. Lo studio delle tracce lasciate dai ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...