United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] Uniti avrebbero garantito parallelamente la convertibilità del dollaro in oro al prezzo di 35 dollari l’oncia. Le regole del regime valutario internazionale vennero tuttavia aggirate frequentemente, per poi essere definitivamente abbandonate all ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889)
Roberto ALMAGIA
Florio GRADI
Giorgio SPINI
Oscar HANDLIN
Ornella FRANCISCI OSTI
Biancamaria TEDESCHINI LALLI
UNITI I più importanti [...] riserve direttamente in oro anziché in dollari (nel timore anche che il rapporto fisso esistente, pari a 34,8 dollari per oncia troy potesse venire alterato). La domanda addizionale di oro si è riversata dunque sugli S. U. A. provocando un deflusso ...
Leggi Tutto
CABOTO (Cabot, Cabotte, Cabotto, Cavocto, Gabot, Gaboto, Gavoto, Gavotta, Gabote, Kabott, Kabotto, Ca' Botto, Chiabotto, Shabot, Tabot, Talbot)
Ugo Tucci
Si ignora tutto della nascita di Giovanni C., [...] ripagherà le perdite, le fatiche, i patimenti. "Sine honra é sin provecho": tutto quello che essa portò dal Nuovo Mondo furono un'oncia d'argento, e "ciertos orejeras e lunas de metal", oltre a qualche pelle d'animale e a cinquanta o sessanta Indiani ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] Uniti avrebbero garantito parallelamente la convertibilità del dollaro in oro al prezzo di 35 dollari l’oncia. Le regole del regime valutario internazionale vennero tuttavia aggirate frequentemente, per poi essere definitivamente abbandonate all ...
Leggi Tutto
oncia
óncia (region. ónza) s. f. [lat. ŭncia, propr. «dodicesima parte» di un’unità; der. di unus «uno»] (pl. -ce). – 1. Nel mondo antico, unità monetaria del sistema siculo-italiota e romano, corrispondente in origine all’unità ponderale...
semioncia
semïóncia s. f. [comp. di semi- e oncia, adattamento del lat. semuncia] (pl. -ce). – Sottomultiplo dell’oncia, equivalente alla metà di un’oncia (ovvero a 1/24 dell’asse), come misura del sistema ponderale o monetario.