• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
161 risultati
Tutti i risultati [161]
Economia [19]
Fisica [18]
Biografie [19]
Storia [19]
Metrologia [16]
Arti visive [15]
Archeologia [12]
Letteratura [7]
Temi generali [6]
Diritto [5]

oncia

Enciclopedia on line

Nel mondo antico, unità di misura del sistema ponderale e monetario siculo-italiota e romano, pari a un dodicesimo di libbra o di asse. Nel mondo medievale e moderno, unità di massa (o peso), di lunghezza e di portata d’acqua. Come unità di misura di massa fu usata in Italia e altrove prima del sistema metrico decimale, con valori intorno ai 30 grammi. L’o. inglese (ounce, abbrev. oz.) si distingue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: SISTEMA METRICO DECIMALE – UNITÀ DI MISURA – ITALIA – LIBBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oncia (2)
Mostra Tutti

ONCIA

Enciclopedia Italiana (1935)

ONCIA (lat. uncia; gr. οὐγκία, οὐγγία) Secondina Lorenzina CESANO Giuseppe CASTELLANI * È la piccola unità del sistema monetale siculo-italioto e poi di quello romano; è il dodicesimo della litra = [...] valore; allora infatti i metalli preziosi si contrattavano a peso e si hanno frequenti ricordi di libbre d'oro e d'argento. L'oncia d'oro rimase nell'uso come moneta di conto, specialmente in Sicilia con l'equivalenza di 30 tarì e, come tale, subì le ... Leggi Tutto

oncia

Enciclopedia Dantesca (1970)

oncia Antonio Lanci Sostantivo a bassa frequenza, che compare sempre in rima. Nell'accezione di " misura minima di peso ", in Pd IX 57 Troppo sarebbe larga la bigoncia / che ricevesse il sangue ferrarese, [...] in senso proprio, in If XXX 83 S'io [Maestro Adamo] fossi pur di tanto ancor leggero / ch'i' potessi in cent'anni andare un'oncia; e, in contesto figurato, in Rime dubbie XXVII 2 De' tuoi begli occhi un molto acuto strale / m'è nel cor fitto, e oltre ... Leggi Tutto

once

Enciclopedia della Matematica (2013)

once once → oncia. ... Leggi Tutto
TAGS: ONCIA

fluid once

Enciclopedia della Matematica (2017)

fluid once fluid once → oncia. ... Leggi Tutto
TAGS: ONCIA

TRINACRIA

Enciclopedia Italiana (1937)

TRINACRIA Giuseppe Castellani . Prese questo nome la doppia oncia d'oro di Ferdinando I di Borbone re delle due Sicilie (III come re di Sicilia) coniata nel 1814, dalla figura simbolica della Trinacria. Bibl.: [...] G. Castellani, Catal. della raccolta numism. Papadopoli Aldobrandini, Venezia 1925, n. 15227; E. Martinori, La moneta, ecc., Roma 1915, s. v ... Leggi Tutto
TAGS: FERDINANDO I DI BORBONE – RE DI SICILIA – VENEZIA – ONCIA – ROMA

ounce

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ounce ounce 〈àuns〉 [MTR] Nome ingl. dell'unità di misura oncia; analogamente, ounce-force 〈àuns fórs〉 equivale a oncia-forza: → oncia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA

GRANO

Enciclopedia Italiana (1933)

GRANO (plur. grana) Giuseppe Castellani Moneta napoletana e siciliana. L'oncia d'oro equivaleva a 30 tarì o 60 carlini da dieci grana ognuno, e quindi si divideva idealmente in 600 grana, mentre l'oncia [...] effettiva di peso si divide in soli 576 grana. Il grano corrispondeva pertanto a un soldo e si divideva a sua volta in 12 parti chiamati denari in Sicilia e cavalli (v.) a Napoli. Come moneta effettiva ... Leggi Tutto

SICILICO

Enciclopedia Italiana (1936)

SICILICO (sicilĭcus o siciliquus) Unità di peso romana eguale a ¼ di oncia, cioè a gr. 6,85. Il nome sembra, attraverso la forma greca σικελικός, collegarsi con quello di siclo (v.). ... Leggi Tutto

sescuncia

Enciclopedia on line

sescuncia Unità di misura ponderale presso gli antichi Romani, pari a un’oncia e mezza, cioè all’ottava parte di una libbra. ... Leggi Tutto
TAGS: UNITÀ DI MISURA – LIBBRA – ONCIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
óncia
oncia óncia (region. ónza) s. f. [lat. ŭncia, propr. «dodicesima parte» di un’unità; der. di unus «uno»] (pl. -ce). – 1. Nel mondo antico, unità monetaria del sistema siculo-italiota e romano, corrispondente in origine all’unità ponderale...
semïóncia
semioncia semïóncia s. f. [comp. di semi- e oncia, adattamento del lat. semuncia] (pl. -ce). – Sottomultiplo dell’oncia, equivalente alla metà di un’oncia (ovvero a 1/24 dell’asse), come misura del sistema ponderale o monetario.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali