• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
12 risultati
Tutti i risultati [37]
Geografia [12]
Biografie [10]
Asia [8]
Arti visive [4]
Letteratura [4]
Storia [4]
Economia [2]
Musica [2]
Diritto [2]
Diritto civile [2]

Omsk

Enciclopedia on line

Omsk Città della Russia (1.129.120 ab. nel 2009), situata sulla sponda destra del fiume Irtyš, presso la confluenza dell’Om´. Importante nodo di traffici e sede di notevoli impianti petrolchimici, metalmeccanici, tessili e alimentari. È capitale dell’omonima oblast´ (139.700 km2 con 2.014.135 ab. nel 2009), in cui prevalgono l’agricoltura e l’industria alimentare. Fondata nel 1716 come fortezza da truppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – INDUSTRIA ALIMENTARE – PIETRO IL GRANDE – AGRICOLTURA – SIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Omsk (1)
Mostra Tutti

Tjumen´

Enciclopedia on line

Tjumen´ Città della Siberia occidentale (542.500 ab. nel 2006), capitale dell’oblast´ omonima (1.435.200 km2 con 3.373.365 ab. nel 2007), situata sul fiume Tura, affluente del Tobol (bacino dell’Irtyš). [...] 1586 come fortezza, acquistò poi notevole importanza come ‘porta della Siberia’. Unita per ferrovia a Sverdlovsk e Omsk, è importante centro di transito e industriale (raffinerie, industrie chimiche, farmaceutiche, meccaniche, tessili, del mobile ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: SIBERIA – TOBOL – OMSK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tjumen´ (1)
Mostra Tutti

Novosibirsk

Enciclopedia on line

Novosibirsk Città della Russia (1.397.191 ab. nel 2009; fino al 1925 Novonikolaevsk), capoluogo dell’oblast´ omonima (178.200 km2 con 2.639.857 ab. nel 2009). Fondata nel 1893, sulla riva destra dell’Ob´, presso il [...] a partire dagli anni 1930, parallelamente allo sviluppo del vicino bacino del Kuzness, ha sostituito per importanza Omsk. Metallurgia e meccanica sono le branche industriali più rappresentate (ca. l’80% della produzione cittadina) nel ricco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: NOVONIKOLAEVSK – TRANSIBERIANA – METALLURGIA – RUSSIA – OMSK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Novosibirsk (1)
Mostra Tutti

Irtyš

Enciclopedia on line

Irtyš Fiume dell’Asia centrale (3700 km; bacino 1.600.000 km2), affluente di sinistra dell’Ob´. Nasce dal versante occidentale dell’Altaj mongolico, e il ramo principale prende il nome di Irtyš Nero. [...] via attraverso le catene dell’Altaj, per raggiungere la grande pianura della Siberia occidentale. Bagna le città di Semipalatinsk e Omsk e sbocca nell’Ob´ presso Hanty-Mansijsk. È navigabile fino al confine cinese per sette mesi all’anno. Affluenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA
TAGS: ASIA CENTRALE – SEMIPALATINSK – SIBERIA – TOBOL – ALTAJ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Irtyš (1)
Mostra Tutti

URSS

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065) Domenico RUOCCO Wolfango GIUSTI Tomaso NAPOLITANO Gennaro CARFORA Filippo COARELLI Antonio DEL GUERCIO Variazioni politico-amministrative. [...] pozzi della Tataria e della Baschiria verso Ufa, verso Gor′kij e verso Saratov via Kujbyšev, e da Ufa verso Omsk e Novosibirsk attraverso la regione delle terre vergini in corso di trasformazione. Tra gli altri oleodotti noti sono quelli da Gurjev ... Leggi Tutto
TAGS: SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – SECONDA GUERRA MONDIALE – FERROVIA TRANSMONGOLICA – CENTRALI IDROELETTRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su URSS (9)
Mostra Tutti

ANŽERO-SUDŽENSK

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

ENSK Città della Russia asiatica, nella Siberia occidentale, nella provincia di Kemerovo da cui dista 80 chilometri. Situata al margine settentrionale del bacino carbonifero del Kuzneck, fu il primo centro [...] . Il carbone estratto in grande quantità è trasportato lungo la ferrovia transiberiana, su cui sorge la stazione di Anžeroskaja, in modesta quantità verso E a Krasnojarsk, e in massima parte verso O dove alimenta le industrie di Novosibirsk e Omsk. ... Leggi Tutto
TAGS: FERROVIA TRANSIBERIANA – CARBONIFERO – NOVOSIBIRSK – KRASNOJARSK – KEMEROVO

Kuzneck, Bacino carbonifero di

Enciclopedia on line

(russo Kuzneckij ugol´nyj bassejn, abbrev. Kuzbass) Bacino carbonifero della Russia, nella Siberia sud-occidentale, secondo in ordine di importanza dopo quello del Donbass. Chiuso a O dai Monti Salair, [...] dell’Unione Sovietica, con altiforni a Novokuzneck, lavorazioni meccaniche a Novosibirsk (impianti minerari e autoveicoli) e Omsk (per macchine agricole). Accanto alla siderurgia si svilupparono la metallurgia dello zinco (Belovo) e quella dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: INDUSTRIA CHIMICA – UNIONE SOVIETICA – METALLURGIA – NOVOSIBIRSK – URBANESIMO

SIBERIA

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, 11, p. 819) Manfredo Vanni Nell'articolo dedicato alla S. nella App. II di questa Enciclopedia si è già accennato al fatto che il nome S. non corrisponde più ad una unità [...] Enisej è sorto dal nulla il piccolo porto fluviale di Igarka, con grandi segherie. Anche a Krasnojarsk, a Novo Sibirsk ed Omsk sono sorte industrie del legno (segherie). Di più recente sfruttamento sono, ad oriente, le regioni del bacino dell'Amur e ... Leggi Tutto
TAGS: BARBABIETOLA DA ZUCCHERO – MAR GLACIALE ARTICO – INDUSTRIALIZZAZIONE – CENTRO SIDERURGICO – MARE DEL GIAPPONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SIBERIA (7)
Mostra Tutti

Ob'-Irtys

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Ob´-Irtyš Katia Di Tommaso Fiumi di ghiaccio Due tra i più lunghi fiumi dell’Asia, l’Ob´ e l’Irtyš, si uniscono per formare un sistema idrico imponente, che raccoglie le acque della Siberia occidentale [...] e forma il grande Lago Zajsan, dal quale esce in direzione nord-ovest fino a passare in Russia e a toccare la città di Omsk. Qui il corso dell’Irtyš volta verso est, nord, nord-ovest e ancora nord, mentre riceve alcuni importanti affluenti: l’Iˇsim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: ENERGIA IDROELETTRICA – MAR GLACIALE ARTICO – ALTAJ MONGOLO – MAR DI KARA – NOVOSIBIRSK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ob'-Irtys (2)
Mostra Tutti

ASIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Storia dell'esplorazione (IV, p. 840). - L'ultimo decennio ha veduto intensificarsi l'attività esploratrice in diversi settori del continente, ma in special modo nelle regioni montuose mediane e dell'Asia [...] trisettimanale. Un'altra linea sviluppantesi sull'intero continente asiatico sarebbe la transiberiana Mosca-Sverdlovsk-Omsk-Novosibirsk-Irkutsk-Tygda-Chabarovsk-Vladivostok, sul cui funzionamento, peraltro, non si posseggono dati attendibili ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – DEUTSCHE LUFTHANSA – IMPERO BRITANNICO – REPUBBLICA CINESE – MONGOLIA INTERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASIA (15)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali