Suicidio
Luigi Pavan
Il termine suicidio (formato sull'analogia del latino homicidium e composto da sui, genitivo del pronome riflessivo, e -cidio, dal tema di caedere, "tagliare a pezzi, uccidere") [...] a rischio suicidario più di altri.
Aspetti epidemiologici e demografici
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), circa 800.000 persone all'anno morirebbero per suicidio. I dati delle statistiche ufficiali sono tuttavia sempre ...
Leggi Tutto
OCULISTICA (XXV, p. 166; App. II, 11, p. 438)
Giovanni Battista Bietti
Lo studio dell'o. si è andato sempre più arricchendo di mezzi destinati all'esplorazione dell'apparato oculare e al trattamento [...] ha preso l'Organizzazione Mondiale della Sanità ai problemi di profilassi della cecità. Si è così andata estendendo l'attività dell'OMS in campo oftalmologico, anche al di fuori del tracoma e dell'oncocercosi, come è ben documentato dal convegno di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Lorenzo Del Panta
Lucia Pozzi
Transizione epidemiologica e transizione sanitaria
Nel [...] rapidamente da livelli di mortalità elevatissimi a livelli medio-alti. Sotto l'egida della World Health Organization (OMS), campagne specifiche, come quella volta all'eradicazione della malaria nell'isola di Sri Lanka tramite irrorazioni massicce ...
Leggi Tutto
Eiaculazione
Giorgia della Giusta
Con il termine eiaculazione (dal latino ex, "fuori", e iaculare, "gettare, lanciare con forza") si intende il fenomeno, caratteristico ed esclusivo della risposta sessuale [...] H.S. Kaplan (1989), il cui orientamento è stato seguito sia dall'APA sia dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), la diagnosi dovrebbe essere effettuata non sulla base quantitativa bensì su quella qualitativa di un controllo eiaculatorio ...
Leggi Tutto
Stress
Paolo Pancheri
Massimo Biondi
Il termine inglese stress, che significa propriamente "sforzo" (dal francese antico estrece, "strettezza, oppressione", derivato del latino strictus, "stretto") [...] rapporto tra alterazioni centrali nello stress e sviluppo di disturbi psicopatologici. L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e l'American psychiatric association prevedono specifiche categorie di malattie stress-dipendenti come il 'disturbo d ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] grandi reti telematiche internazionali che possono rendere accessibili dati disponibili presso organizzazioni pubbliche, quali Ministeri della Sanità, OMS, ONU, università ecc.
All'impiego clinico di tale tecnica si è ultimamente affiancato anche un ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] fatta per due individui contagiati a Birmingham mentre lavoravano in laboratorio, per ricerche virologiche. Ciò ha indotto l'OMS a dichiarare nel 1979 l'avvenuta eradicazione (cioè la totale e definitiva scomparsa) del vaiolo. Tale posizione è ...
Leggi Tutto
Denti
Daniela Caporossi
Guido Grippaudo
I denti sono strutture mineralizzate del cavo orale, dotate di funzioni di presa e riduzione meccanica del cibo (v. vol. 1°, II, cap. 4: Testa, Cavità orale). [...] ; anche in questa evenienza si impone l'asportazione chirurgica.
2.
La carie
Secondo la definizione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), la carie è un processo locale di origine estrinseca che compare dopo l'eruzione dentale, porta a una ...
Leggi Tutto
Tubercolosi
Antonio Cassone
La tubercolosi è una delle malattie più antiche nella storia dell'umanità, e come tale fu descritta e studiata da molti ben prima che ne venisse conosciuta la causa, cioè [...] . Tuttavia, è ormai accettato e raccomandato da tutte le associazioni mediche e organizzazioni sanitarie internazionali, in particolare dall'OMS, che l'aggiunta ai sopraddetti due farmaci di altri due quali l'etambutolo e la streptomicina o la ...
Leggi Tutto
Inquinamento
Guido Barone
L'inquinamento (dal latino inquinamentum, "immondezza, lordura") può essere definito come l'alterazione dell'ambiente naturale da parte dell'uomo, attuata mediante l'introduzione [...] nel tempo (sensibilizzazione), l'EPA (Environmental protection agency) consiglia valutazioni più complicate.
Per lo stesso motivo l'OMS (Organizzazione mondiale della sanità) suggerisce l'uso di un ADI 'a breve termine', o dose limite di riferimento ...
Leggi Tutto
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al nuovo coronavirus SarsCov2 e sono pertanto...
variante Omicron
loc. s.le f. (per ellissi, Omicron, omicron) loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa in Sudafrica verso la fine del 2021. ♦ Gli scienziati hanno rilevato una nuova variante del SARS-Cov-2 (il virus della covid),...