Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In Gran Bretagna, dall’incontro tra l’eco dei movimenti giovanili statunitensi e quelli [...] . Basti pensare alla conturbante teatralità degli artisti, che si presentano con costumi e trucchi stravaganti, esaltando omosessualità, ermafroditismo e travestitismo, o, al contrario, la mascolinità più becera, oppure celebrando l’esteriorità, il ...
Leggi Tutto
COWARD, Sir Noel
Guido Fink
Coward, Sir Noël (propr. Noël Pierce)
Commediografo e sceneggiatore, compositore e attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Teddington (Middlesex) il 16 dicembre [...] attento a non venir meno alle regole della buona educazione, a non nascondere e al contempo non ostentare la sua omosessualità, ma anche a esprimere spavaldamente le sue opinioni riduttive su testi classici. Così vi è tutto C. nella delusione con ...
Leggi Tutto
pedofilia
pedofilìa s. f. – La legge 6 febbraio 2006 n. 38 recante «Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo Internet», entrata [...] ’aprile 2005 o una discussa dichiarazione del cardinale Tarcisio Bertone dell’aprile 2010 sul nesso da lui postulato fra omosessualità e pedofilia, hanno finito per mettere in ombra l’impegno repressivo e di collaborazione con le autorità di polizia ...
Leggi Tutto
di Maria Rita Masci
Il panorama culturale cinese, a partire dagli anni Novanta del 20° sec., è caratterizzato da un particolare innesto di elementi contraddittori. Un'economia di mercato sostanzialmente [...] in Cina un assoluto tabù, ha potuto cominciare a circolare anche nella Repubblica popolare, dove solo da poco l'omosessualità non è più considerata una malattia. Il libro è costruito attraverso una serie di monologhi di personaggi maschili che si ...
Leggi Tutto
Incerta tra un'accezione letterale, che tenderebbe a includervi tutto ciò che riguarda la sfera dell'eros, e una troppo angusta, dove è ammessa solamente la descrizione esplicita dell'atto sessuale, la [...] Mamiani di Roma, vi è il melenso e ammiccante ribellismo di Melissa P. con Cento colpi di spazzola (2003). E all'omosessualità come impervio strumento di conoscenza e formazione (in Busi, ma anche in P.P. Pasolini) si è sostituita una letteratura gay ...
Leggi Tutto
Giapponese, letteratura
Maria Teresa Orsi
La trasformazione del romanzo in un prodotto di mercato, parte di un'economia basata sul consumo e sulla produzione di massa, già emersa in Giappone negli ultimi [...] che, in campo letterario, sembra trovare eco non tanto nella presenza di romanzi che esplorano il tema dell'omosessualità, quanto piuttosto nel numero crescente di opere (di letteratura, ma anche di saggistica) i cui protagonisti deliberatamente ...
Leggi Tutto
TEMPLARI
G. Curzi
Ordine, detto anche Ordine del Tempio, pauperes commilitones Christi, milites/militia Templi Salomonis/Iherosolimitani, costituitosi in Terra Santa nel gennaio 1120, quando alcuni [...] base di centottantasette capi d'accusa, tra cui particolarmente gravi quelli che configuravano reati di eresia, idolatria e omosessualità. Il processo, che comportò ovunque l'arresto dei T., sottoposti a ripetuti interrogatori anche sotto tortura, e ...
Leggi Tutto
Sesso e religione
Birgit Heller
La religione ha un sesso?
Per molti anni gli sforzi degli studiosi della religione hanno mirato a raggiungere conoscenze oggettive e avaloriali su Homo religiosus. Al [...] ’abbigliamento e dal modo di muoversi per arrivare fino alla costrizione normativa, alla eterosessualità. Le ricerche sulla omosessualità, sulla transessualità e sulle diverse forme di ‘terzo sesso’ o di ‘sessi multipli’ hanno cancellato i confini ...
Leggi Tutto
CAMPANO, Giovanni Antonio (Giannantonio)
Frank Rutger Hausmann
Nacque nel 1429, probabilmente il 27 febbraio, a Cavelli presso Galluccio (in provincia di Caserta) da una famiglia di modestissime condizioni [...] . Contro il capo dell'Accademia, Pomponio Leto, fu elevata l'accusa di omosessualità o sodomia, accusa che era applicabile in primo luogo al C., le cui inclinazioni omosessuali erano note: ci è stato tramandato anche il nome del suo prediletto, il ...
Leggi Tutto
Vedi Paesi Bassi dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Tra la metà del 16° e la fine del 18° secolo i Paesi Bassi divennero una grande potenza marittima ed ebbero una posizione di primo piano [...] sono celebrati ad Amsterdam i primi quattro matrimoni tra persone dello stesso sesso e la legislazione ha riconosciuto alle coppie omosessuali il diritto di adottare bambini; l’aborto è legale e gli iter processuali per il divorzio sono molto brevi ...
Leggi Tutto
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...