Le dernier métro
Daniela Angelucci
(Francia 1980, L’ultimo metrò, colore, 128m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Tf1 Films Productions, Sedif, Sfp; soggetto: François Truffaut, [...] dei rapporti amorosi: oltre al bacio intenso tra Nadine e Arlette, mostrato velocemente, ma con assoluta naturalezza, e all’omosessualità allusa ma evidente del regista Cottins, l’esito della storia sembra essere un sereno ménage à trois, tema d ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (ex Rhodesia del Nord), assieme alla Tanzania, è stato per almeno un decennio il paese [...] discriminazioni ai danni dei gay. La vicenda si colloca nel quadro di un generale inasprimento dei regimi africani contro gli omosessuali, che trova il suo culmine in Uganda, il cui parlamento ha approvato nel dicembre 2013 un progetto di legge che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nei primi decenni dell’Ottocento si afferma in Inghilterra il gruppo dei filosofi radicali, [...] pubblica, l’abolizione della pena di morte, l’estensione dell’eguaglianza giuridica alle donne, la depenalizzazione dell’omosessualità.
Anche grazie all’opera dei suoi discepoli le idee di Bentham hanno molto seguito negli anni successivi e ...
Leggi Tutto
Vedi Zambia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ottenuta l’indipendenza dal Regno Unito nel 1964, lo Zambia (ex Rhodesia del Nord), assieme alla Tanzania, è stato per almeno un decennio il paese [...] discriminazioni ai danni dei gay. La vicenda si colloca nel quadro di un generale inasprimento dei regimi africani contro gli omosessuali, che trova il suo culmine in Uganda, il cui parlamento ha approvato nel dicembre 2013 un progetto di legge che ...
Leggi Tutto
gender/genere
Il termine italiano genere traduce l’anglosassone gender, introdotto nel contesto delle scienze umane e sociali per designare i molti e complessi modi in cui le differenze tra i sessi acquistano [...] che correvano pure gli studi di g. di settore: su donne (Women studies e di storia delle donne), uomini (Men studies), omosessuali e lesbiche (Queer studies) e cambi di g. (Transgender studies). Da tale punto di vista i Queer studies e i Transgender ...
Leggi Tutto
Spagnola, letterature di lingua
Ines Ravasini
Spagna
Nell'ambito della narrativa, l'inizio del nuovo millennio si è aperto nel segno dell''assenza' a causa della scomparsa di alcune figure di riferimento [...] presenta la ricostruzione storica in un'ottica contemporanea, analizzando le questioni antiche (per es., l'identità catalana o l'omosessualità in La tierra fértil, 1999, di P. Díaz-Mas, n. 1954) con sensibilità moderna. Di fatto, a partire dagli ...
Leggi Tutto
Nell'ambito degli studi umanistici la c. è fra i campi che hanno subito negli ultimi decenni le trasformazioni più radicali. Questo è avvenuto soprattutto grazie a un allargamento dei suoi confini, che [...] e lesbici, delineando una visione complessa e destabilizzante della sessualità e dei suoi binarismi (maschile/femminile, eterosessualità/omosessualità). Sono ricerche che rientrano nella c., perché lavorano sull'elaborazione di alcuni temi, e su come ...
Leggi Tutto
Erotismo
Mario Cagossi e Bruno Callieri e Gabriella Turnaturi
Nel concetto di erotismo (dal latino tardo eroticus, a sua volta da ἔρος, "amore") si compendia ciò che attiene alla vita amorosa degli [...] la natura umana. Aristofane spiega in questo modo l'attrazione sessuale e giustifica sia l'inclinazione eterosessuale sia quella omosessuale, in ragione della costituzione originaria dell'umanità. Più che l'oggetto è l'amore reciproco che viene a ...
Leggi Tutto
TADDEI, Nazareno
Tomaso Subini
– Nacque a Bardi (in provincia di Parma) il 5 giugno 1920 da Clemente (trentino, medico condotto a Bardi) e da Dora Passerini (parmense, casalinga), ultimo di quattro [...] fu rimproverato di aver fatto l’apologia di un film ritenuto immorale: «Concubinaggio, amore libero a piene mani, omosessualità maschile e femminile, scene di morbosità, una mostruosa montatura di un presunto miracolo della Madonna, un tentativo di ...
Leggi Tutto
Matematica e strumenti di calcolo
Angelo Guerraggio
Matematica e strumenti di calcolo
Quella che ha portato ai moderni calcolatori è una strada lunga, anche se percorsa negli ultimi decenni con un passo [...] il suicidio sicuramente indotto dallo stress e dalle cure psichiatriche cui dovette sottoporsi dopo il processo e la condanna per omosessualità (trattata in quegli anni in Gran Bretagna come un crimine per il reato di gravi e ripetuti atti osceni tra ...
Leggi Tutto
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...