PENTA, Pasquale
Laura Schettini
PENTA, Pasquale. – Nacque a Fontanarosa (Avellino) il 22 aprile 1859 da Francescantonio, di professione notaio, e Adelaide Colucci.
Terzo di nove figli, intraprese gli [...] spazio saggi e note sulle rappresentazioni letterarie delle ‘perversioni sessuali’, ricerche sui nessi tra genio artistico e omosessualità, così come racconti autobiografici di ‘anomali’.
Conclusasi l’esperienza della rivista dopo solo un anno, Penta ...
Leggi Tutto
LOMBARDO RADICE, Marco
Matteo Fiorani
Nacque a Roma il 15 aprile 1949 da Lucio e Adele Maria Jemolo.
UNA GRANDE FAMIGLIA
Secondogenito tra Daniele, nato due anni prima, e Giovanni, nato nel 1954, [...] di giovani. Molti di questi partecipavano agli incontri che Lombardo Radice organizzava su sesso, masturbazione, famiglia, omosessualità, droga. Per i ragazzi, non per forza politicizzati, stretti tra il perbenismo borghese e la controcultura ...
Leggi Tutto
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...