La fine della vita
Maurice A.M. De Wachter
(Consultant in Bioethics, Waterloo, Belgio)
Affrontare l'inevitabilità della morte, termine ultimo della vita, rappresenta da sempre una sfida per l'uomo. L'uomo [...] . L'Indagine sui valori ha confermato queste tendenze e ha rivelato che i giudizi in tema di adulterio, prostituzione, omosessualità, divorzio, suicidio, aborto ed eutanasia si basavano tutti su un valore di riferimento comune. Sono stati riscontrati ...
Leggi Tutto
Società animali
Giorgio Celli
Il problema della socialità tra gli animali
Le società animali, perlomeno quelle più famose e complesse delle api e delle formiche, costituivano già per Darwin un appassionante [...] scoperto che somiglia all'uomo in molte cose: sta lungamente in posizione eretta, fa l'amore faccia-faccia, pratica l'omosessualità con un certo entusiasmo, le femmine conoscono i vantaggi della prostituzione, e così via, possiede un ricco corredo di ...
Leggi Tutto
LOREDAN (Loredano), Giovan Francesco
Clizia Carminati
Nacque a Venezia il 27 febbr. 1607 da Lorenzo di Giovan Francesco, del ramo dei Loredan da S. Maria Formosa, e da Leonora di Carlo Boldù, che gli [...] Rocco uscita anonima con falsi dati di stampa (Neri, pp. 219-227), ove nella figura di un precettore si loda l'omosessualità. È indubbio, però, che a far data dal 1647 e poi dalle vicende giudiziarie di Valvasense la più esposta e delicata posizione ...
Leggi Tutto
Svezia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema svedese si sviluppò con qualche ritardo rispetto a quello di altri Paesi nordici come la Danimarca. Intorno al 1913, tuttavia, entrò nel suo periodo aureo, [...] uno straordinario successo nel 1998 con la commedia Fucking Åmål, storia di due adolescenti alla scoperta della loro omosessualità. Il film successivo, Tillsammans (2000; Together), è ambientato in una comunità hippy, mentre Lilja 4-ever (2002 ...
Leggi Tutto
Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] e per la ginnastica. Iniziò a praticare i tuffi all'età di 10 anni. Nel 1975 cominciò a evidenziarsi la sua omosessualità e fu allontanato dalla famiglia. Si trasferì presso il suo allenatore, il dottor Sammy Lee, olimpionico di tuffi nel 1948 e ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] i geni possano spiegare tutto: l'obesità ma anche la criminalità - con un ritorno alla visione lombrosiana -, l'omosessualità, le capacità intellettive, i comportamenti sociali, come l'aggressività e gli stili di vita. Da questo messaggio distorto ...
Leggi Tutto
Adolescenza
Joseph Adelson e Red.
L'adolescenza, dal latino adolescere, "crescere", è l'età della vita, compresa tra la fanciullezza e l'essere adulto, nella quale si compiono i processi di crescita, [...] può accadere nei momenti di regressione per la paura della passività (e cioè del ritorno alla dipendenza infantile e delle tendenze omosessuali) e di fronte a un corpo non più riconoscibile, che mette in crisi la precedente identità e s'impone nella ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] utilizzate arbitrariamente per connotare come patologiche condizioni quali il desiderio di libertà degli schiavi, la masturbazione, l'omosessualità e il dissenso politico (Engelhardt 1975). Da queste analisi è stata ricavata la tesi secondo la quale ...
Leggi Tutto
La letteratura cinese tra passato e globalizzazione
Maria Rita Masci
All’inizio del 21° sec. nell’ambito della produzione letteraria cinese sono giunte a maturazione alcune tendenze che si erano delineate [...] spiega così la pubblicazione, nel 2003, delle opere di Cui Zi’en (n. 1958), presentato apertamente in copertina come autore omosessuale. Il suo romanzo Taose zuichun (Labbra color pesca), uscito per la prima volta a Hong Kong nel 1997 quando l’amore ...
Leggi Tutto
Raffaello Santagata De Castro
Abstract
La voce esamina, in un’ottica comparata, la tematica delle organizzazioni di tendenza, nella sua evoluzione di diritto positivo. Particolare attenzione è dedicata [...] una comunità religiosa nei confronti di un proprio dipendente, psicologo, il quale, manifestando la propria omosessualità pubblicamente, aveva assunto un comportamento in aperto contrasto con gli insegnamenti della morale cristiana. Significativo è ...
Leggi Tutto
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...