Aurenche, Jean
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore francese, nato a Pierrelatte (Drôme) l'11 settembre 1904 e morto a Bandol (Var) il 29 settembre 1992. Nella sua lunga carriera scrisse più di settanta [...] che suscitò accese polemiche e violente critiche. Affrontarono quindi, con particolare intensità e pudore, il tema dell'omosessualità adolescenziale, nel film Les amitiés particulières (1964; Le amicizie particolari) di Delannoy, da R. Peyrefitte, e ...
Leggi Tutto
. Patologia. - Questo termine viene spesso adoperato in un senso troppo lato, e quindi poco preciso. Si considera infatti da molti come ereditaria qualsiasi condizione abnorme la cui esistenza risalga, [...] tipi di concezioni deliranti più o meno strambe, mentre il raziocinio è perfettamente conservato. L'inversione sessuale o omosessualità può manifestarsi in forma familiare ereditaria. La deficienza psichica, l'imbecillità, oltre che prodotte da cause ...
Leggi Tutto
POGGIOLI, Ferdinando Maria
Stefania Carpiceci
POGGIOLI, Ferdinando Maria (Nando). – Nacque a Bologna il 15 dicembre 1897 da Daniele e da Cesira Adani, terzo di cinque figli: dopo Brando e Dante, prima [...] di Max Ophüls, Re burlone di Enrico Guazzoni e Lo smemorato di Righelli.
Oggetto di pettegolezzi, a causa di un’omosessualità che non nascose mai, ma che non poté esplicitamente dichiarare, finse un flirt con Isa Pola, protagonista della Canzone dell ...
Leggi Tutto
The Rocky Horror Picture Show
Federica De Paolis
(GB 1974, 1975, colore, 101m); regia: Jim Sharman; produzione: Michael White, Lou Adler per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Richard O'Brien dalla sua [...] camp. Cavalca in modo grottesco e irriverente l'ideale 'liberato' delle generazioni post-sessantottine, giocando con l'omosessualità e il lesbismo in modo disincantato e divertito. È un inno insieme scanzonato e nostalgico alla gloriosa 'Golden ...
Leggi Tutto
Hudson, Rock
Roberto Pisoni
Nome d'arte di Roy Harold Scherer Jr, attore cinematografico statunitense, nato a Winnetka (Illinois) il 17 novembre 1925 e morto a Los Angeles il 2 ottobre 1985. Grazie [...] schivo e geloso della sua vita privata, tornò a commuovere il pubblico quando decise di rivelare, insieme alla propria omosessualità, la malattia (AIDS) che lo avrebbe portato alla morte. Postuma uscì l'autobiografia, scritta insieme a S. Davidson ...
Leggi Tutto
Redgrave, Vanessa
Gaia Marotta
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Londra il 30 gennaio 1937. Interprete dal volto scarno, quasi spigoloso nei tratti, la R. ha sempre rifiutato ogni tentazione [...] il film Prick up your ears (1987; Prick up ‒ L'importanza di essere Joe) di Stephen Frears per la difficile storia di omosessualità tra due donne, mentre nel 1992 ha recitato accanto a Emma Thompson e ad Anthony Hopkins nel delicato film di Ivory ...
Leggi Tutto
sessualità
Insieme dei caratteri fisici, delle attitudini psicologiche e dei comportamenti culturali legati alla riproduzione della specie e al conseguimento del piacere attraverso l’apparato genitale. [...] sicuri della propria femminilità o mascolinità, potranno tenere vive quelle quote arcaiche, non ancora nettamente differenziate, che permettono loro di immedesimarsi con il proprio partner in uno scambio sessuale pieno e maturo.
Omosessualità ...
Leggi Tutto
SENEGAL.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa [...] rimaneva la posizione del governo su alcuni temi riguardanti i diritti civili, in particolare quello relativo all’omosessualità. Sulla complessa situazione della Casamance – la regione che per anni era stata coinvolta in un conflitto armato ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] alla fissazione orale, ma anche a turbe degli altri stadi di sviluppo e a una varietà di condizioni, specie l'omosessualità e la psicosi maniaco-depressiva (v. Abraham, 1926; v. Bychowski, 1952; v. Benedek, 1936; v. Glover, 1932). Il contributo di ...
Leggi Tutto
Teatro
Dominique Fernandez
sommario: 1. La fine di un'epoca. 2. Pirandello apre la crisi del teatro drammatico. 3. Brecht impone il teatro epico. 4. Parentesi sull'Ottobre teatrale. 5. Il teatro dell'assurdo. [...] Genet sceglie orgogliosamente la delinquenza e pone la sua opera sotto la triplice rivendicazione provocatoria del furto, dell'omosessualità e del tradimento. Oltre ai romanzi, egli scrive cinque commedie, oggetto di scandalo al loro apparire, il cui ...
Leggi Tutto
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...