Bogarde, Dirk
Stefano Francia Di Celle
Nome d'arte di Derek Jules Gaspard Ulric van den Bogaerde, attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Hampstead (Londra) il 28 marzo 1921, da padre di [...] in cui interpreta un avvocato di successo che denuncia oscure pratiche ricattatorie nei confronti di omosessuali, rivelando egli stesso la propria omosessualità sia alla moglie sia all'austero ambiente del foro. Successivamente la collaborazione con ...
Leggi Tutto
Turing
Turing Alan Mathison (Londra 1912 - Wilmslow, Cheshire, 1954) logico e matematico inglese. È uno dei fondatori della teoria della → calcolabilità e quindi dell’informatica, e un pioniere dell’intelligenza [...] i pregiudizi omofobici della società inglese. Nel 1952 fu infatti arrestato per violazione delle leggi inglesi sull’omosessualità (all’epoca proibita) e fu condannato, come alternativa alla detenzione, a una somministrazione di estrogeni, equivalente ...
Leggi Tutto
Settore della medicina che ha per oggetto lo studio clinico e la terapia dei disturbi mentali e dei comportamenti patologici, distinti per origine, qualità, entità e durata delle manifestazioni. La delimitazione [...] terapia sessuale e il delicato campo della sessualità nel rapporto paziente-terapeuta, il capitolo sul trattamento dell’omosessualità e del transessualismo, quello relativo alla pedofilia, e, soprattutto, la vasta e difficile tematica concernente il ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Parigi 1869 - ivi 1951). La sua prima formazione fu fortemente influenzata dall'ambiente familiare: il padre, il giurista Paul (1832-1880), apparteneva a famiglia di tradizioni calviniste; [...] tu? è il titolo di alcuni suoi frammenti di quel periodo, pubblicati nel 1922). Tuttavia la rivelazione pubblica della sua omosessualità, il raffreddamento con la moglie e una nuova amicizia particolare produssero in lui ancora una trasformazione e l ...
Leggi Tutto
Espressioni anaforiche sono quelle forme linguistiche con cui «il parlante fa riferimento ad un referente al quale egli, nel suo discorso, ha già fatto riferimento con un’espressione antecedente» (Conte [...] .
Un’anafora associativa può ancora fondarsi sull’opposizione di significato, in una delle sue tante forme:
(21) Nell’omosessualità maschile la dimensione genitale è uno dei fattori più importanti che sostiene la relazione [...]: ciò di cui si va in ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
L’analisi delle decisioni della Corte costituzionale che, tra la fine del 2013 e la [...] , A., Essere se stessi. La protezione dell’identità sessuale nello Stato costituzionale, in Schillaci, A., a cura di, Omosessualità, cit.
5 Nella corposa letteratura sul punto, v. almeno Mezzanotte, C., Il giudizio sulle leggi. Corte costituzionale e ...
Leggi Tutto
MILLOSS, Aurelio
Patrizia Veroli
MILLOSS (Milloss de Miholy), Aurelio (Aurél). – Nacque da Kornel e Slavka Jakovievic il 12 maggio 1906 a Ozora (l’attuale Uzdin), una piccola città ungherese che il [...] del 1935 dovette fuggire dalla Germania ormai nazista a seguito di denunce che quasi certamente vertevano sulla sua omosessualità. Riparato a Budapest, fu assistente coreografico del regista A. Németh al teatro Nemzeti, mentre continuava la sua ...
Leggi Tutto
Un chant d'amour
Eric De Kuyper
(Francia 1950, bianco e nero, 26m), regia: Jean Genet; produzione: Nikos Papatakis; sceneggiatura: Jean Genet; fotografia: Jacques Natteau; montaggio: Jean Genet.
In [...] semi-clandestino. Pur occupando un posto di rilievo nella corrente del cinema sperimentale e 'marginale' (la sua tematica omosessuale lo avvicina ai film di Gregory Markopoulos, Andy Warhol o Werner Schroeter), Un chant d'amour contiene le tracce ...
Leggi Tutto
Marco Politi
L’uragano Vatileaks
La fuga di documenti segreti dal Vaticano rivela trame, corruzione, addirittura un fantomatico complotto per assassinare il papa. È guerra aperta fra le varie fazioni [...] Osservatore Romano, Giovanni Maria Vian, di avere trasmesso allo stesso Feltri un falso documento attestante la sua omosessualità. Non manca un appunto recapitato all’appartamento papale dal cardinale colombiano Dario Castrillón Hoyos con la denuncia ...
Leggi Tutto
McLaglen, Victor
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Tunbridge Wells (Kent) l'11 dicembre 1883 e morto a Newport Beach (California) il 7 novembre [...] rivali) e Women of all nations (1931; Sempre rivali). La misoginia baldanzosa, il cameratismo maschile ai limiti dell'omosessualità latente, lo sprezzo del pericolo e l'imperativo eroico rappresentano per Flagg, come per il marinaio Spike Madden di ...
Leggi Tutto
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...