L'Italia di Trento, l'Italia senza Trento
Vincenzo Lavenia
Illiade per le cose di Germania, Italiade
A più di cento anni dalla chiusura del concilio, la città di Trento meritò una descrizione a stampa [...] tra il sacerdote e il fedele (ma l’attenzione fu maggiore nei confronti dei rapporti eterosessuali che non di quelli omosessuali), l’esame di coscienza che culminava nel perdono clericale della penitenza (che fece ora uso della fisica separazione ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] religiose arrivano spesso anche a occuparsi direttamente di questioni pubbliche e di natura politica, come nel caso dei matrimoni omosessuali, dell’aborto e delle leggi sull’immigrazione. La stampa è libera e la libertà di espressione è garantita ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] rispettata e alcune comunità religiose si occupano spesso direttamente di questioni pubbliche e di natura politica, come i matrimoni omosessuali, l’aborto e le leggi sull’immigrazione. La stampa è libera e la libertà di espressione è garantita dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] religiose arrivano spesso anche a occuparsi direttamente di questioni pubbliche e di natura politica, come nel caso dei matrimoni omosessuali, dell’aborto e delle leggi sull’immigrazione. La stampa è libera e la libertà di espressione è garantita ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] sessuali e dalla sperimentazione di nuove forme di vita: dalle coppie fisse, ma non conviventi, ai matrimoni tra omosessuali, alla libera scelta di vivere da single.
La formazione economico-sociale statuale: dirigista e collettivista. Nata negli anni ...
Leggi Tutto
Luigi Accattoli
Giubileo
Annus centenus Romae semper est iubileus
Il Giubileo di Giovanni Paolo II
di Luigi Accattoli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
II Giubileo ha dominato, come fatto religioso, l'anno [...] alle coppie e ha aggiunto un monito contro le rivendicazioni - in materia di procreazione assistita - da parte delle coppie omosessuali e dei single: "No, non è un passo avanti nella civiltà assecondare tendenze che mettono in ombra questa elementare ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] e propri drogati, tra le strategie di seduzione troppo spinte e l’abuso sessuale, tra il riconoscimento dei diritti degli omosessuali e il diritto all’adozione, tra il desiderio di avere figli e le tecniche artificiali per ottenerli, tra il diritto ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] da Romulo Antonio Braschi, fondatore di una comunità scismatica); la condanna delle legislazioni favorevoli alle unioni omosessuali; la necessità di riconoscere l’esistenza di alcuni valori etici fondamentali, obbligatori anche per le maggioranze ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] l'indipendenza regionale, linguistica, culturale, anche per quella confessionale, in minoranze, come quelle di anziani, omosessuali, handicappati, nei fondamentalismi religiosi, o nel movimento delle donne. Sono tutti gruppi che cercano di arginare ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] lieve scarto temporale, movimenti in difesa di nuovi soggetti con un'identità specifica, come le donne o gli omosessuali (movimento femminista, movimento dei gay e delle lesbiche). Sulla scia di questi ultimi, anche gruppi o comunità contraddistinti ...
Leggi Tutto
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.