HACK, Margherita
Francesca Matteucci
Nacque a Firenze in via Caselli, vicino al Campo di Marte, il 12 giugno 1922, figlia unica di Roberto, di religione protestante, e di Maria Teresa Poggesi, di [...] come Personaggio gay dell'anno per la sua attività a favore dei diritti civili e del riconoscimento giuridico delle coppie omosessuali.
Nel 2011 prese la tessera del partito Democrazia Atea con il quale si candidò alle elezioni politiche del 2013 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giustiniano e la riconquista dell'Occidente
Tullio Spagnuolo Vigorita
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
I 38 anni di regno di Giustiniano [...] l’una forse tra 542 e 550/551, l’altra nel 559, attribuisce carestie, terremoti e pestilenze alla condotta peccaminosa di omosessuali e blasfemi: il richiamo al precedente biblico di Sodoma rivela l’intento di stornare la rabbia popolare su presunti ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Patrizia Stoppacci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nato pochi mesi prima di Shakespeare, morto violentemente (ucciso in una rissa di [...] la corona sul capo. In questo dramma, l’imbelle re Micete si è trasformato nel dissoluto re Edoardo, dedito ad amori omosessuali alle spese dell’infelice sposa, la regina Isabella. Nell’Ebreo di Malta, il grottesco è di casa, dal Prologo pronunciato ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Franco Mosconi
Abstract
Dopo aver definito la funzione del diritto internazionale privato, vengono esaminati i metodi di coordinamento tra gli ordinamenti giuridici impiegati dal legislatore [...] individualistiche che accolgono soluzioni assai innovative in materia di famiglia (unioni non matrimoniali registrate, matrimoni omosessuali, filiazione assistita e surrogata). Contemporaneamente, ma per altro verso, il nostro ordinamento si trova a ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento il problema della “razza” e della conservazione della sua purezza entra nelle [...] Reich, peraltro, perdono la vita anche migliaia di “indesiderati” della più varia natura: oppositori politici, omosessuali, “asociali” e zingari. Anche questi ultimi sono identificati da sedicenti scienziati come gruppo razziale “inferiore”. Più ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] – che il dissenso, organizzatosi attraverso le reti sociali in un movimento di protesta che ha dato voce soprattutto a donne e omosessuali, non è riuscito ad arginare – ha avuto come esito l’elezione alla presidenza del candidato di estrema destra J ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] indagini, un numero crescente di persone, al momento stimate tra il 3% e il 4% della popolazione, si dichiara omosessuale o LGBT (Lesbian, Gay, Bisexual, Transgender). Anche in questo ambito dei comportamenti privati le enormi distanze tra gli Stati ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] i migliori del periodo: Hemlock and after (1952) che adottando i canoni di un realismo zoliano descrive il mondo degli omosessuali e Anglo-Saxon attitudes (1956).
Fra i narratori dell'ultima generazione vanno ricordati J. Wain (Hurry on down, 1953 ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] eticamente connotate, come la ricerca sulle cellule staminali embrionali, che rimase fortemente limitata, e sui matrimoni omosessuali, che il presidente, a fronte di alcune iniziative statali e locali dirette a permetterli, osteggiava dichiarandosi ...
Leggi Tutto
Futurismo
PPär Bergman
Maurizio Calvesi
di Pär Bergman e Maurizio Calvesi
FUTURISMO
Futurismo letterario di Pär Bergman
sommario: 1. Osservazioni preliminari. 2. Il futurismo italiano: a) presupposti; [...] e Tavolato, l'‛immoralista' del movimento, intraprendono una violenta Umwertung lodando, contro l'umanità ‛normale', prostitute, omosessuali, criminali e pazzi. ‟Odiatevi!", proclama Papini, e su ‟Lacerba" si attacca, al seguito di Nietzsche, il ...
Leggi Tutto
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.