• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
313 risultati
Tutti i risultati [313]
Biografie [96]
Cinema [81]
Letteratura [41]
Diritto [29]
Medicina [23]
Teatro [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Diritto civile [15]
Temi generali [14]
Film [14]

gendercrazia

NEOLOGISMI (2018)

gendercrazia s. f. (spreg.) Il potere del genere sessuale, che tende a diventare totalizzante. • [tit.] L’assalto della gendercrazia / «C’è una lobby che punta a stravolgere il senso comune della nostra [...] sette) • Lei non va molto d’accordo con le lobby gay. Per quanto scritto nel suo libro «Non nel mio nome. Un omosessuale contro il matrimonio per tutti», è stato accusato di omofobia. Un’altra dimostrazione della «gendercrazia» nella nostra società ... Leggi Tutto
TAGS: OMOFOBIA – INGL

Varadkar, Leo

Enciclopedia on line

Varadkar, Leo Varadkar, Leo. – Uomo politico irlandese (n. Dublino 1979). Laureato in Medicina al Trinity College di Dublino, esponente del partito Fine Gael, ha ricoperto la carica di ministro dei Trasporti, del turismo [...] dimissioni è stato eletto leader del partito. Designato Taoiseach nel giugno 2017, è il primo capo di governo dichiaratemente omosessuale e il più giovane nella storia dell'Irlanda. Alle elezioni europee svoltesi nel maggio 2019 il premier ha visto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTRODESTRA – FIANNA FÁIL – SINN FÉIN – FINE GAEL – DUBLINO

Brnabić, Ana

Enciclopedia on line

Brnabić, Ana. – Donna politica serba (n. Belgrado 1975). Specializzatasi in Marketing presso la Hull University (Regno Unito), ha maturato solide esperienze professionali nel settore sia pubblico che privato [...] dell’anno successivo è stata nominata premier dal neoeletto presidente Vučić, subentrandogli nella carica, prima premier donna e omosessuale nella storia della Serbia. Ha esercitato la carica fino al marzo 2024, quando le è subentrata ad interim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – BELGRADO

WEERASETHAKUL, Apichatpong

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

WEERASETHAKUL, Apichatpong Luigi Abiusi Regista cinematografico thailandese, nato a Bangkok il 16 luglio 1970. Sin dai suoi esordi nel cortometraggio e nella videoarte, risalenti agli inizi degli anni [...] di una terra antica si manifesta prima in uno scorcio della vita quotidiana thailandese (soffermandosi su una storia d’amore omosessuale), poi nell’emergere del mito, dell’elemento spirituale che abita la foresta. Luoghi di una riviviscenza di eventi ... Leggi Tutto
TAGS: APICHATPONG WEERASETHAKUL – FANTASCIENZA – ESOTERISMO – THAILANDIA – DIACRONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WEERASETHAKUL, Apichatpong (2)
Mostra Tutti

gestazione di sostegno

NEOLOGISMI (2018)

gestazione di sostegno loc. s.le f. Gestazione portata a termine da una donna per conto di un singolo o di una coppia. • [tit.] La scelta di una «gestazione di sostegno» [testo] «La procedura che abbiamo [...] in affitto”». Lo afferma Luciano Tanganelli in relazione all’articolo sull’adozione di due bambine da parte di una coppia omosessuale di Poggio a Caiano di cui abbiamo scritto ieri. Tanganelli precisa anche che sul certificato di nascita delle figlie ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK – UTERO

Selvadurai, Shyam

Lessico del XXI Secolo (2013)

Selvadurai, Shyam Selvadurai, Shyam. ‒ Scrittore dello Sri Lanka (n. Colombo 1965), naturalizzato canadese. Da quando aveva diciannove anni, S. (di madre tamil e di padre cingalese) ha scelto di trasferirsi [...] , ha ottenuto un grande successo nel 1994 con il romanzo d’esordio Funny boy, incentrato sulla scoperta della propria identità omosessuale da parte di un giovane appartenente a una famiglia dell’upper class tamil di Ceylon. È stato accolto con grande ... Leggi Tutto

gay friendly

NEOLOGISMI (2018)

gay friendly loc. agg.le inv. Amichevole e bendisposto nei confronti di chi è gay. • Quella che la sinistra vuole approvare domani alla Camera, con il concorso del ministro Mara Carfagna, non è una legge [...] la Regione Toscana che, per promuovere il turismo, ha lanciato una campagna «gay friendly» per attirare il turismo omosessuale. (Marcello Veneziani, Giornale, 22 maggio 2011, p. 1, Prima pagina) • gli aspiranti berlusconicidi […] odiano nel Cav. quel ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARA CARFAGNA – OMOFOBIA – RAPALLO – TOSCANA

McKellen, Sir Ian

Enciclopedia on line

McKellen, Sir Ian Attore inglese (n. Burnley 1939). Attivo in teatro fin da giovanissimo, prima in numerose compagnie minori, quindi dal 1974 con la Royal Shakespeare company, al National Theatre nel 1984, si è imposto [...] eccellente interprete anche di testi di autori moderni e contemporanei (Bent di Martin Sherman, 1979, nel ruolo di un omosessuale internato in un campo di concentramento nazista; Amadeus di P. Shaffer, 1980, nel ruolo di Salieri; Napoli milionaria di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IAN MCKELLEN – RICCARDO III – SHAKESPEARE – EDOARDO II – MACBETH

FERNANDEZ, Dominique

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Critico letterario, italianista e romanziere francese. Ha insegnato letteratura italiana all'università di Rennes fino al 1990. I libri di viaggio occupano un posto importante nella sua produzione: Le [...] (1984) e approfondita sul versante teorico con Le rapt de Ganymède (1989; trad. it. Il ratto di Ganimede: la presenza omosessuale nell'arte e nella società, 1991). In questo saggio, che ha aperto in Francia un dibattito sul rapporto tra creatività e ... Leggi Tutto
TAGS: DOMINIQUE FERNANDEZ – ANTICA GRECIA – ARTE BAROCCA – ARTE BAROCCA – GAINESVILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FERNANDEZ, Dominique (2)
Mostra Tutti

VIDAL, Gore

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

VIDAL, Gore Masolino d'Amico Narratore, drammaturgo, saggista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a West Point (New York) il 3 ottobre 1925. Diplomato alla Phillips Exeter Academy, combatté [...] mise subito in luce. Impostosi all'attenzione generale con lo scandalo di un libro che affrontava la situazione di un giovane omosessuale in un'epoca che considerava tabù tali temi (The city and the pillar, 1948; trad. it., La città perversa, 1949; e ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – RICHARD NIXON – WEST POINT – HOLLYWOOD – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIDAL, Gore (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
omosessüale
omosessuale omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualità
omosessualita omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali