Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La sessualita in Grecia
Eva Cantarella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ripercorrere la storia dei rapporti uomo/donna e della sessualità [...] nome della relazione, detta pederastica (da pais, appunto). Una relazione – è necessario chiarirlo – che sarebbe sbagliato definire “omosessuale”, come un tempo si usava fare. I Greci, infatti, non conoscono né questa parola né questo concetto. Non ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] di D. French, D. Freeman e D. Fennario. Audaci le sperimentazioni di R. Salutin e quelle del teatro programmaticamente omosessuale, con M. Tremblay come suo miglior esponente, che si estremizzano ulteriormente nel corso degli anni 1980 e 1990 con il ...
Leggi Tutto
ITALIA.
Fabio Amato
Giulia Nunziante
Vittorio Vidotto
Livio Sacchi
Giulio Ferroni
Marco Pistoia
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] sulla scena fin dagli anni Novanta, ha assunto un nuovo rilievo con Troppi paradisi (2006), dove la singolarità dell’eros omosessuale si espande nel vortice di un mondo dominato da desideri voraci, dal consumo dei corpi e dei rapporti, tra i ...
Leggi Tutto
POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] da un'appartenenza a gruppi etnici di minoranza e a movimenti ''trasversali'', come quelli femministi o di liberazione omosessuale, la cui valenza oppositiva corre talvolta il rischio di sostituire alle ''norme'' moderne regole non meno rigide e ...
Leggi Tutto
Malattia e salute
Mirko D. Grmek
I termini che nelle diverse lingue vengono usati per indicare la malattia appartengono, per la loro etimologia, a più campi semantici: essi rinviano sia alla mancanza [...] alcolismo-sifilide-prostituzione-criminalità (e più recentemente la catena formata da tossicodipendenza, AIDS, carcere e prostituzione omosessuale ed eterosessuale). Nessuna terapia può essere veramente efficace se si limita a un solo anello della ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] , ma debba tener sempre presenti e tutelare i principi dell'ordine etico e religioso; o della sessualità omosessuale, ch'egli considera "oggettivamente disordinata".
Nel valutare alcune prese di posizione di Wojtyła si deve ricordare ancora ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Michelangelo
Luitpold Dussler
Enzo Noè Girardi
Nacque il 6 marzo 1475 a Caprese (od. Caprese Michelangelo) da Ludovico di Leonardo Buonarroti Simoni e da Francesca di Neri di Miniato del [...] mancati tentativi di dare a questa dedizione un significato sensuale e, anche ultimamente, si è voluto interpretare questo rapporto come omosessuale (Clements, 1963, pp. 92 ss.). Non v'è tuttavia alcun indizio a favore di tale ipotesi: come in altri ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] anni) e in piena capacità di agire (art. 6.1). Se ne può dedurre che ciò permetterebbe a coppie di donne omosessuali e a donne nubili di intraprendere le procedure per la fecondazione assistita. In questo ambito, nei Paesi Bassi un rapporto del 1997 ...
Leggi Tutto
La costruzione della città turistica
Andrea Zannini
Sono passati quarant’anni da quando Hans Magnus Enzensberger scriveva che in un secolo e mezzo di esistenza il turismo non aveva ancora saputo attrarre [...] sociali e per le alte probabilità di andare incontro ad avventure galanti, in una qualsiasi versione: extraconiugale, mercenaria, etero o omosessuale. «For at least a century and a half, from about 1650 to 1800», è stato scritto, «‘Venice’ and ‘Venus ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] il pavone. Questo non contrasta col fatto che solo di rado era del tutto assente dalla mentalità militare un elemento omosessuale; né esso mancava nelle ‛case degli uomini' dei popoli primitivi, a Sparta, o tra i soldati di professione, e soprattutto ...
Leggi Tutto
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.