Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
L’atto di nascita della Corea del Sud – formalmente Repubblica di Corea – risale al 1948, a seguito dell’occupazione sovietica e statunitense [...] salariale tra uomini e donne è la norma, così come resta pervasiva la discriminazione contro la comunità omosessuale. La forte omogeneità etnica del paese rende poi particolarmente difficile l’integrazione delle comunità provenienti dall’estero ...
Leggi Tutto
LEVI, Natalia
Domenico Scarpa
Nacque a Palermo il 14 luglio 1916 da Giuseppe e da Lidia Tanzi.
Il padre, ebreo triestino, è professore di anatomia comparata nell'ateneo palermitano. Lidia Tanzi, milanese, [...] oscure.
È la storia, raccontata dalla sorella, di un giovane uomo affascinante e indefinibile. Il suo mistero - è omosessuale - è delicato e povero; tuttavia questa scoperta tardiva non distruggerà la grazia della sua figura.
Tutti i nostri ieri ...
Leggi Tutto
Film d'archivio
Stefano Francia Di Celle
Per f. d'a. s'intende l'utilizzazione di immagini cinematografiche tratte da archivi, collezioni e repertori, al fine di una costruzione filmica autonoma, attraverso [...] durata di 10 minuti. Negli stessi anni Barbara Hammer ha esplorato le emulsioni e le immagini dimenticate alla ricerca delle vestigia della cultura omosessuale, inaugurando un ricco filone di ricerca della rappresentazione esibita o criptica dell ...
Leggi Tutto
Carcerario, film
Renato Venturelli
Genere comprendente film ambientati per intero o in prevalenza all'interno di prigioni. Nella sua forma più tipica si svolge in epoca contemporanea, riguarda condannati [...] . L'erotismo è del resto una componente fondamentale di tutto il cinema carcerario, presente in modo esplicito sia sul versante omosessuale (Un chant d'amour, 1950, di Jean Genet; Fortune and men's eyes, 1971, In disgrazia alla fortuna e agli ...
Leggi Tutto
Vedi Corte costituzionale e diritti dell'anno: 2015 - 2016 - 2017
Corte costituzionale e diritti
Angelo Schillaci
L’analisi delle decisioni della Corte costituzionale che, tra la fine del 2013 e la [...] , A., Essere se stessi. La protezione dell’identità sessuale nello Stato costituzionale, in Schillaci, A., a cura di, Omosessualità, cit.
5 Nella corposa letteratura sul punto, v. almeno Mezzanotte, C., Il giudizio sulle leggi. Corte costituzionale e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2016)
Poseidonia e la Tomba del Tuffatore
Loredana Mancini
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La tomba dipinta scoperta a poca distanza dall’antica [...] la rappresentazione di un simposio, con le formule consuete della consumazione del vino, della musica e del corteggiamento omosessuale utilizzate dai pittori vascolari: su ciascuna delle pareti lunghe nord e sud si dispongono tre klinai che ospitano ...
Leggi Tutto
OMICCIOLI, Palmina
Enrico Lancia
OMICCIOLI, Palmina (Eleonora Rossi Drago). – Nacque il 23 settembre 1925 a Quinto al mare, piccolo borgo vicino a Genova, da Serafino, marchigiano, e Maria Luisa Demontis, [...] un testo teatrale di Giuseppe Patroni Griffi, ebbe il ruolo secondario, anche se forte e deciso, della sorella di un omosessuale che si oppone al lascito di una cospicua eredità a un ex amante del fratello: un ruolo sottotono, interpretato con ottima ...
Leggi Tutto
Western all'italiana
Sir Christopher Frayling
Genere cinematografico affermatosi in Italia tra il 1962 e il 1976 con la produzione o coproduzione di oltre 450 film western. Con le produzioni western [...] mano, preti-pistoleri, pistoleri ciechi, pistoleri muti, pistoleri epilettici, un pistolero fantasma e anche un pistolero omosessuale agli ordini di un messicano psicopatico denominato Zorro.
Per qualche dollaro in più introdusse due elementi nuovi ...
Leggi Tutto
Giancarlo Bosetti
Essere o non essere Charlie
L’attacco terroristico del 7 gennaio 2015 al giornale satirico ha prodotto un eccezionale momento di solidarietà globale contro la violenza ma anche riaperto [...] con la condanna a morte dello scrittore, che da allora vive sotto protezione.
- 2002
Il politico olandese Pim Fortuyn, omosessuale dichiarato e fondatore di una lista anti-islamica che portava il suo nome, viene ucciso a Hilversum da Volkert van der ...
Leggi Tutto
Eastwood, Clint
Antonio Rainone
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a San Francisco il 31 maggio 1930. Inizialmente tacciato di scarse possibilità espressive, nel corso degli [...] dalla ricostruzione di John Berendt di un episodio reale, il film ‒ la storia di un omicidio in una relazione omosessuale ‒ esplora la complessa psicologia di un personaggio ambiguo sullo sfondo di un ambiente vittima delle convenzioni e intriso di ...
Leggi Tutto
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.