• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
313 risultati
Tutti i risultati [313]
Biografie [96]
Cinema [81]
Letteratura [41]
Diritto [29]
Medicina [23]
Teatro [24]
Scienze demo-etno-antropologiche [12]
Diritto civile [15]
Temi generali [14]
Film [14]

poliamoroso

NEOLOGISMI (2018)

poliamoroso agg. Che coinvolge in rapporti di natura intima, affettiva o sessuale più persone informate e consapevoli. • Se allo stato del Massachusetts, il primo a introdurre il matrimonio omosessuale, [...] sarà data ragione nel richiamo alla sentenza Lawrence, la prossima sarà la volta della poligamia. «Al cuore della libertà costituzionale c’è il diritto di definire il proprio concetto di esistenza», recita ... Leggi Tutto
TAGS: MASSACHUSETTS – VICTOR HUGO – POLIGAMIA – COLOMBIA

Franco, Marielle, nata Francisco da Silva

Enciclopedia on line

Franco, Marielle, nata Francisco da Silva. – Donna politica, sociologa e attivista brasiliana  (Rio de Janeiro 1979 - ivi 2018). Di origini africane, proveniente dalla favela de Maré, ragazza madre e omosessuale, [...] la violenza e le discriminazioni sperimentate fin dall’infanzia l’hanno spinta ad acquisire gli strumenti culturali per opporsi al degrado sociale e alle sopraffazioni della criminalità organizzata e delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – DIRITTI UMANI – SOCIOLOGIA – SOCIALISMO – FAVELA

misoginia

Enciclopedia on line

Atteggiamento di avversione generica o di repulsione per la donna. La m., che si usa riferire indifferentemente agli uomini e alle donne, sarebbe da ricondurre, secondo la psicanalisi, a un conflitto omosessuale [...] latente e va distinta dalla ginofobia, la cui origine è da ricercarsi nella fantasia maschile della castrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – PSICANALISI – PSICOLOGIA COGNITIVA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – PSICOLOGIA GENERALE – PSICOLOGIA SOCIALE – PSICOLOGIA SPERIMENTALE – PSICOMETRIA – PSICOTERAPIA – STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI – TEMI GENERALI
TAGS: CASTRAZIONE – PSICANALISI – OMOSESSUALE

L’anonimo lombardo

Enciclopedia on line

L’anonimo lombardo Romanzo epistolare di A. Arbasino, sviluppato nel 1966 dal racconto Il ragazzo perduto, incluso nella raccolta pure intitolata L'anonimo lombardo, del 1959, in cui è raccontata la storia [...] di un amore omosessuale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI

rotturista

NEOLOGISMI (2018)

rotturista s. m. e f. e agg. Chi o che assume posizioni intransigenti, di rottura. • Herri Batasuna (Unione Popolare, ndr) riassume le lotte dei movimenti sindacali, ecologisti, per i diritti umani e [...] di liberazione omosessuale, e diventa il punto di riferimento della sinistra abertzale (patriottica, ndr). Ma lo fa con una logica «rotturista»: nessun compromesso con Madrid. (Laura Eduati, Liberazione, 17 marzo 2006, p. 9, Le Culture) • Il caso ... Leggi Tutto
TAGS: SESTO FIORENTINO – EPIFANIA – MADRID – PD

gestazione per altri

NEOLOGISMI (2018)

gestazione per altri loc. s.le f. Gestazione portata a termine da una donna per conto di un singolo o di una coppia. • Chi è Rufus? Canadese, figlio d’arte, nasce da Loudon Wainwright e Kate McGarrigle. [...] Appena ragazzo dichiara di essere omosessuale. Adulto, diventa il papà di Viva Katherine Wainwright Cohen, che viene data alla luce il 2 febbraio del 2011 da Lorca Cohen, figlia di Leonard. La donna è amica di Rufus e del suo compagno e si accorda ... Leggi Tutto
TAGS: LEONARD COHEN – UTERO

Schroeter, Werner

Enciclopedia on line

Schroeter, Werner Regista tedesco (Georgenthal 1945 - Kassel 2010). Dopo studi di psicologia e di cinema a Monaco di Baviera, ha realizzato i suoi primi cortometraggi sperimentali in superotto (Callas portrait, 1968; Mona [...] Lisa, 1968; Argila, 1969; Neurasia, 1969), talvolta in collaborazione con il regista e attivista omosessuale Rosa von Praunheim (nome d'arte di Holger Mischwitzky, n. 1942). Propugnatore dell'estetica camp (esageratamente artificiale e teatrale), S. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – MARIA MALIBRAN – OMOSESSUALE – PALERMO – MACBETH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schroeter, Werner (1)
Mostra Tutti

La intrascrivibilità del matrimonio 'same-sex'

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

La intrascrivibilità del matrimonio “same-sex” Enzo Vincenti Con la sentenza del marzo 2012, pur ribadendo la intrascrivibilità del matrimonio “same-sex” contratto all’estero da cittadini italiani, [...] favore delle unioni gay, in Guida dir., 2012, 14, 35; Lorello, L., La Cassazione si confronta con la questione del matrimonio omosessuale, in www.rivistaaic.it, 8.5.2012. 8 Segnatamente: Massa Pinto, I., op. cit.; Lorello, L., op. cit. 9 Massa Pinto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Vallejo Rendon, Fernando

Lessico del XXI Secolo (2013)

Vallejo Rendon, Fernando Vallejo Rendón, Fernando. – Scrittore, sceneggiatore e regista colombiano naturalizzato messicano (n. Medellin 1942). Laureato in biologia, negli anni Settanta ha studiato regia [...] Roma (tra i suoi film, Cronica roja, 1977, e En la tormenta, 1980). Di famiglia facoltosa, omosessuale dichiarato e apertamente anticlericale per l'esperienza traumatica dell'educazione scolastica religiosa, ha pubblicato cinque libri autobiografici ... Leggi Tutto
TAGS: CENTRO SPERIMENTALE DI CINEMATOGRAFIA – TOTALITARISMO – OMOSESSUALE – BARCELLONA – BABILONIA

Gyllenhaal, Jake (propr. Jacob)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gyllenhaal, Jake (propr. Jacob) Gyllenhaal, Jake (propr. Jacob). – Attore statunitense (n.Los Angeles 1980). Aspetto da eterno adolescente tenero e introverso, si è fatto conoscere per il ruolo dell’ambiguo [...] protagonista dell’onirico Donnie Darko (2001) di Richard Kelly. Attratto dalle personalità complesse ha interpretato un cowboy omosessuale nella controversa storia d’amore Brokeback mountain (2005; I segreti di Brokeback Mountain) di Ang Lee, un ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA DEL GOLFO – DAVID FINCHER – EDWARD ZWICK – MIKE NEWELL – SAM MENDES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gyllenhaal, Jake (propr. Jacob) (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
omosessüale
omosessuale omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualità
omosessualita omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali