SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] del proprio sesso quale oggetto erotico; è la più nota e studiata fra le perversioni sessuali.
Il problema dell'omosessualità supera, come tale, i confini proprî alle altre anomalie della vita sessuale, poiché tocca di necessità i problemi biologici ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica francese, nata a Clermont-Ferrand il 31 maggio 1967. Nel 1995 la sua interpretazione di La cérémonie (Il buio nella mente) le è valsa il premio come miglior attrice alla Mostra [...] Sotto il cielo di Parigi), ha espresso con disinvoltura l'inquietudine sentimentale di Suzanne, una ragazza innamorata di un omosessuale. Sempre più in simbiosi con i suoi personaggi, ne ha condiviso speranze (gli impulsi vitali di una giornalista in ...
Leggi Tutto
PERVERSIONI sessuali
Giangiacomo Perrando
Le anomalie e perversioni psicosessuali possono essere considerate come follie morali limitate alla sfera delle tendenze sessuali e, per quanto si tratti di [...] bisessualità dell'uomo (v. ermafroditismo).
È superfluo specificare le varie lussuriose modalità con cui si può esplicare l'omosessualità la quale si verifica anche nelle donne col tribadismo, lesbismo o saffismo, ecc. Altre volte le perversioni o ...
Leggi Tutto
Maternità surrogata
Geremia Casaburi
La maternità surrogata, tuttora vietata – anche penalmente – dalla l. n. 40/2004 (a sua volta in crisi irreversibile), è nella realtà sempre più diffusa, dando luogo [...] ragioni non può condurla a termine: alla base può esservi una patologia di uno o di entrambi i componenti, o la condizione omosessuale della donna o della coppia richiedente) alla quale s’impegna, poi, a consegnare il bambino1.
Alla base vi è stata l ...
Leggi Tutto
The Chelsea Girls
Paolo Bertetto
(USA 1966, bianco e nero/colore, 195m e 210m); regia: Andy Warhol; produzione: Andy Warhol; sceneggiatura: Ronald Tavel, Andy Warhol; fotografia: Andy Warhol; musica: [...] e di droghe. Nel 3 Brigid parla al telefono, si fa tagliare e cotonare i capelli e ingerisce droghe. Nel 4 un omosessuale cerca di sedurre sul letto un ragazzo che poi viene legato da un travestito, Mario. Nel 5 Mary Might è una lesbica dominatrice ...
Leggi Tutto
Partito radicale (PR)
Formazione politica italiana, espressione della sinistra liberale, sorta nella seconda metà del 19° sec., e poi, in forme nuove, nel 1955.
Il PR nell’Italia liberale
Fondato alla [...] movimenti quali la Lega degli obiettori di coscienza, il movimento di liberazione della donna, il movimento di liberazione omosessuale ecc. La campagna in difesa della legge sul divorzio e la vittoria dello schieramento divorzista nel referendum del ...
Leggi Tutto
Robertson, Cliff (propr. Clifford Parker III)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a La Jolla (California) il 9 settembre 1925. Di solida formazione teatrale, ha saputo [...] un candidato conservatore che, durante una campagna elettorale, viene battuto grazie alle indiscrezioni su una sua lontana esperienza omosessuale. Nell'ambito del ricco cast (da Rex Harrison a Susan Hayward, da Capucine a Maggie Smith) di The ...
Leggi Tutto
Babenco, Héctor Eduardo
Daniele Dottorini
Regista e sceneggiatore cinematografico argentino, naturalizzato brasiliano, nato a Buenos Aires il 7 febbraio 1946 da genitori ebrei emigrati dall'Europa orientale. [...] realistica e sogno, racconta l'amicizia che nasce tra due uomini profondamente diversi (un prigioniero politico e un omosessuale), compagni di cella in un carcere sudamericano, attraverso i racconti fantastici del gay, che ricorda i grandi film ...
Leggi Tutto
Dearden, Basil (propr. Dear, Basil)
Francesca Vatteroni
Regista e produttore cinematografico inglese, nato a Westcliff-on-Sea (Essex) il 1° gennaio 1911 e morto a Brentford (Londra) il 23 marzo 1971. [...] società postbellica, come il ruolo della donna, il razzismo, la violenza giovanile, la questione religiosa o quella omosessuale. Con questo intento didattico diedero vita a un'intensa produzione di social problem films, caratterizzati dalla ricerca ...
Leggi Tutto
Zetterling, Mai
Stefano Boni
Attrice e regista cinematografica svedese, nata a Västerås il 24 maggio 1925 e morta a Londra il 17 marzo 1994. Come attrice partecipò in patria ad alcune opere di valore, [...] che tenta di superare un passato segnato da un rapporto incestuoso con la madre e da un legame morboso con un tutore omosessuale. Flickorna (1968, Le ragazze), riflessione di taglio femminista ma un po' fine a sé stessa sul mestiere di attrice, segnò ...
Leggi Tutto
omosessuale
omosessüale agg. e s. m. e f. [comp. di omo- e sessuale]. – 1. agg. Che riguarda o coinvolge, dal punto di vista sessuale, persone dello stesso sesso, e che è quindi caratterizzato da, o riferito a, omosessualità (contrapp. a eterosessuale):...
omosessualita
omosessualità s. f. [der. di omosessuale]. – Attrazione sessuale verso persone del proprio sesso (si contrappone a eterosessualità): o. maschile; o. femminile.