The Awful Truth
Paola Cristalli
(USA 1937, L'orribile verità, bianco e nero, 90m); regia: Leo McCarey; produzione: Leo McCarey per Columbia; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Arthur Richman; [...] un improvviso guasto all'auto. Segue sentenza di divorzio, da rendersi esecutiva dopo novanta giorni e dopo che sarà stata trovata una sistemazione al cagnolino Mr. Smith. Ancora innamorati, i due mettono in atto svariate strategie per sventare i ...
Leggi Tutto
Une partie de campagne
Janet Bergstrom
(Francia, 1936, 1946, bianco e nero, 45m); regia: Jean Renoir; produzione: Pierre Braunberger per Panthéon; soggetto: dall'omonimo racconto di Guy de Maupassant; [...] l'opera del maestro e mantenerne il carattere originale. Per agevolare la comprensione della vicenda, al film sono state aggiunte due didascalie". Prima didascalia: "Una domenica d'estate del 1860 il signor Dufour, commerciante di Parigi, dopo ...
Leggi Tutto
Carrière, Jean-Claude
Bruno Roberti
Sceneggiatore cinematografico, scrittore e drammaturgo francese, nato a Colombières-sur-Orb (Hérault) il 19 settembre 1931. Nella sua scrittura, che manifesta l'acume [...] amour de Swann (1983; Un amore di Swann), del romanzo omonimo di G. Grass per Die Blechtrommel (1979; Il tamburo di ongles, premiato al Festival di Cannes nel 1969. È stato presidente della scuola di cinema parigina FEMIS (Fondation Européenne des ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] Germania, con almeno otto film fra cui il fondamentale Menschen am Sonntag, poi la Francia (altri otto film firmati) e infine gli Stati Uniti. Qui in un breve soggiorno, una decina di anni (poi tornò in Europa: molti film ma scarsi esiti) nei quali ...
Leggi Tutto
One Flew over the Cuckoo's Nest
Andrea Maioli
(USA 1975, Qualcuno volò sul nido del cuculo, colore, 133m), regia: Milos Forman; produzione: Saul Zaentz, Michael Douglas per Fantasy; soggetto: dall'omonimo [...] ' del suo gruppo alzano la mano, ma l'infermiera non dà il permesso sostenendo che manca un voto e non è stata raggiunta la maggioranza rispetto a tutti i pazienti ospitati in quel reparto. Allora McMurphy tenta l'impossibile e riesce a far alzare ...
Leggi Tutto
Seventh Heaven
Antonio Faeti
(USA 1927, Settimo cielo, bianco e nero, 93m a 24 fps): regia: Frank Borzage; produzione: Frank Borzage per Fox; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Austin Strong; [...] torna mutilato e un cappellano che ha visto Chico agonizzante le confermano la triste notizia. Lei comincia a dirsi che è stato stupido continuare a sentirlo accanto a sé, ogni mattino alle undici. Il giorno dell'armistizio la rabbia di Diane esplode ...
Leggi Tutto
Dracula
Bill Krohn
(GB 1958, Dracula il vampiro, colore, 82m); regia: Terence Fisher; produzione: Anthony Hinds per Hammer; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bram Stoker; sceneggiatura: Jimmy Sangster; [...] gola Dracula interviene per scacciarla, mentre Harker cade a terra privo di sensi. Al risveglio, si rende conto di essere stato contaminato dal morso. Messo al sicuro il diario, scende nella cripta dove Dracula e la Donna Vampiro riposano nelle loro ...
Leggi Tutto
High Noon
Edward Buscombe
(USA 1952, Mezzogiorno di fuoco, bianco e nero, 85m); regia: Fred Zinnemann; produzione: Stanley Kramer; soggetto: dal racconto The Tin Star di John W. Cunningham; sceneggiatura: [...] un criminale che egli aveva arrestato e che era stato condannato all'ergastolo, ha ottenuto la libertà condizionale. volte portato sugli schermi, in particolare nel 1929 in un omonimo film di Victor Fleming interpretato anche questa volta da Gary ...
Leggi Tutto
The Hustler
Claudio G. Fava
(USA 1961, Lo spaccone, bianco e nero, 134m); regia: Robert Rossen; produzione: Robert Rossen per 20th Century-Fox; soggetto: dall'omonimo romanzo di Walter Tevis; sceneggiatura: [...] conquistati dal film andò proprio al tedesco americanizzato Eugene Schüfftan, che era stato bravo in patria, bravissimo in Francia con Marcel Carné ed eccellente negli Stati Uniti. Inoltre, a ribadire la pienezza dell'opera, la sua perfetta aderenza ...
Leggi Tutto
A Clockwork Orange
Altiero Scicchitano
(GB 1971, Arancia meccanica, colore, 136m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per Warner Bros./Hawk/Polaris; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] nei ranghi della vita borghese. Il regista preferì invece mettere sullo stesso piano la violenza privata e la violenza di Stato, presentandole come il complice nodo su cui prospera e declina la nostra civiltà. Alex è al contempo un uomo libero ...
Leggi Tutto
omonimia
omonimìa (raro omonìmia) s. f. [dal lat. tardo homonymia, gr. ὁμωνυμία; v. omonimo]. – Il fatto di avere lo stesso nome: un caso di o., fra due persone che, anche senza avere rapporto di parentela, hanno lo stesso cognome e in genere...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...