De Silva, Diego. – Scrittore e giornalista italiano (n. Napoli 1964). Autore di romanzi tradotti in diversi lingue, di racconti e di sceneggiature cinematografiche e televisive, collabora con il quotidiano [...] nel volume antologico Figuracce a cura di N. Ammaniti; Terapia di coppia per amanti (2015, da cui nel 2017 è stato tratto l'omonimo film di A.M. Federici); Divorziare con stile (2017); il testo Notturno pendolare, pubblicato nel volume collettaneo L ...
Leggi Tutto
Nome di alcuni generali e uomini politici di Cartagine. 1. Uomo politico e generale cartaginese del 4º sec. a. C. È difficile la ricostruzione della sua opera, per lo stato lacunoso delle nostre fonti. [...] famiglie, tentò d'impadronirsi del potere con un colpo di stato: nonostante la sua grande potenza, fu però vinto, catturato . Nel 256 fu sconfitto presso l'Ecnomo. Egli, o un suo omonimo, fu sconfitto alle Egadi (241) e, per punizione, crocifisso. 3 ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantante e attore italiano naturalizzato svizzero Ferruccio Merk Ricordi (n. Trieste 1926). Protagonista della musica italiana negli anni Cinquanta e Sessanta e popolare interprete del genere [...] lo pseudonimo durante una tournée in Germania, attraversando l'omonimo fiume, effettuata con l'orchestra inglese di Teddy Foster , Chella lla, Piccolissima serenata, Come sinfonia. R. è stato anche popolare in televisione e ha recitato in film tra i ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico britannico (n. Dorset 1961). Dopo gli studi in Arte drammatica all’Università di Sheffield, a soli trentadue anni è diventato direttore artistico del Royal Court Theatre di Londra; [...] per la BBC, D. è approdato al cinema: il 1999 è stato l’anno di Eight, il suo primo cortometraggio, mentre nel 2000 ha Molto forte, incredibilmente vicino), trasposizione cinematografica dell’omonimo romanzo di J. Safran Foer candidata agli Academy ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Washington 1977). Ultimati gli studi alla Princeton University, alla fine degli anni Novanta è stato in Ucraina per compiere alcune ricerche sulla vita del nonno; il viaggio [...] ha ispirato il romanzo d’esordio Everything is illuminated (Ogni cosa è illuminata, 2002, da cui è stato tratto l’omonimo film del 2005), a cui è seguito Extremely loud & incredibly close (Molto forte, incredibilmente vicino, 2005). Nel corso ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantautore italiano Niccolò Moriconi (n. Roma 1996). Ha iniziato a studiare pianoforte a otto anni presso il conservatorio Santa Cecilia e a scrivere canzoni a quattordici anni. Il suo stile [...] discografica Honiro, che lo produce. Il suo primo singolo è stato Chiave del 2017, e nello stesso anno ha pubblicato l’album nuovo al Festival di Sanremo con il brano Alba, e ha pubblicato l'omonimo album. L'anno sucessivo quello dal titolo Altrove. ...
Leggi Tutto
Attrice e scrittrice statunitense (Beverly Hills 1956 - Los Angeles 2016). Figlia di E. Fisher e D. Reynolds, dopo gli studi presso la Central School of Speech and Drama di Londra, nel 1975 ha debuttato [...] (2017). Affermata autrice di bestsellers, ha pubblicato tra gli altri Postcards from the Edge (1987, Cartoline dall’inferno, da cui è stato tratto l’omonimo film del 1990), Wishful Drinking (2008), Shockaholic (2011) e The Princess Diarist (2016). ...
Leggi Tutto
Bianchini, Luca. – Scrittore e conduttore radiofonico italiano (n. Torino 1970). Laureato in Lettere moderne, ha lavorato come intervistatore telefonico, redattore filatelico alla Bolaffi e copywriter [...] Se domani farà bel tempo (2007), Siamo solo amici (2011), Io che amo solo te (2013; da cui nel 2015 è stato tratto l'omonimo film), Dimmi che credi al destino (2015), Nessuno come noi (2017), So che un giorno tornerai (2018), Baci da Polignano (2020 ...
Leggi Tutto
Attore e regista (Salerno 1940 - Roma 2008). In compagnia con Perla Peragallo (1943-2007), è stato esponente del teatro d'avanguardia (La faticosa messa in scena dell'Amleto di Shakespeare, 1967; Sir and [...] vita (1970) al teatro di Marigliano, decentrandosi nell'omonimo paese in prov. di Napoli, alla ricerca di una coma dal 2001 a seguito di un intervento di chirurgia plastica, nel 2007 gli era stato concesso il vitalizio previsto dalla legge Bacchelli. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico cileno (Puerto Montt 1941- Parigi 2011). Autore teatrale e televisivo, si rivelò con il lungometraggio Tres tristes tigres (1968, dall'omonimo romanzo di G. Cabrera Infante), cui [...] seguì La colonia penal (1971, da Kafka). Esiliatosi in Europa dopo la caduta di S. Allende, di cui era stato consigliere governativo per il cinema, ha diretto: Diálogos de exiliados (1974); L'hypothèse du tableau volé (1978); Les trois couronnes du ...
Leggi Tutto
omonimia
omonimìa (raro omonìmia) s. f. [dal lat. tardo homonymia, gr. ὁμωνυμία; v. omonimo]. – Il fatto di avere lo stesso nome: un caso di o., fra due persone che, anche senza avere rapporto di parentela, hanno lo stesso cognome e in genere...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...