Comden, Betty (propr. Elizabeth)
Patrick McGilligan
Attrice teatrale e cinematografica, autrice di testi musicali, commediografa e sceneggiatrice statunitense, nata a New York il 3 maggio 1919. La C. [...] tante commedie musicali della MGM, e solo in seguito è stato celebrato come il più bel musical mai realizzato. Il DaCosta e della loro commedia musicale Bells are ringing per l'omonimo film (1960; Susanna agenzia squillo) di Minnelli. Infine, per ...
Leggi Tutto
The Asphalt Jungle
Roy Menarini
(USA 1950, Giungla d'asfalto, bianco e nero, 113m); regia: John Huston; produzione: Arthur Hornblow Jr. per MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di William R. Burnett; [...] , ma ancora una volta è costretto a scappare precipitosamente. Finisce con il morire barcollando su un prato del Kentucky, lo stato della sua infanzia, vicino ai cavalli che lo guardano stramazzare e ne annusano il corpo, ormai privo di vita.
Assurto ...
Leggi Tutto
Gösta Berlings saga
Peter von Bagh
(Svezia 1923-24, 1924, La leggenda di Gösta Berling o I cavalieri di Ekebù, colorato, 164m a 22 fps); regia: Mauritz Stiller; produzione: Svensk Filmindustri; soggetto: [...] dall'omonimo romanzo di Selma Lagerlöf; sceneggiatura: Mauritz Stiller, Ragnar-Hyltén Cavallius; fotografia: sorpresa di scoprire che il castello di cui è tanto fiero gli era stato donato da qualcuno che credeva un amico, ed era invece l'amante della ...
Leggi Tutto
The Hanging Tree
Edward Buscombe
(USA 1959, L'albero degli impiccati, colore, 106m); regia: Delmer Daves; produzione: Martin Jurow, Richard Shepherd per Baroda; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy [...] e foreste (gli esterni vennero in gran parte girati nello stato di Washington). La casa del dottore si trova sulla cima quanto è in suo possesso. The Hanging Tree è tratto dall'omonimo romanzo di Dorothy M. Johnson, una delle migliori scrittrici di ...
Leggi Tutto
Assunta Spina
Vittorio Martinelli
(Italia 1915, colorato, 73m a 16 fps); regia: Gustavo Serena, Francesca Bertini; produzione: Caesar Film; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Salvatore Di Giacomo; [...] , e se non era convinta di una scena, pretendeva (e otteneva) di rifarla secondo le sue vedute. Era in un vero stato di grazia, lei, ma anche io, anche Benetti e l'operatore Carta, bravissimo...".
Ed è infatti quasi esclusivamente la presenza della ...
Leggi Tutto
Piccoli, Michel (propr. Jacques Daniel Michel)
Paolo Marocco
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Parigi il 27 dicembre 1925. Interprete singolare dalla lunga e ricca carriera (ha recitato [...] surreale quali Luis Buñuel e Marco Ferreri. Come migliore attore è stato premiato nel 1980 al Festival di Cannes per il film Salto nel Bardot, in Le mépris (1963; Il disprezzo), dall'omonimo romanzo di A. Moravia; offrì inoltre contributi di rilievo ...
Leggi Tutto
Polonsky, Abraham (propr. Abraham Lincoln)
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 5 dicembre 1910 e morto a Los Angeles il 26 ottobre 1999. Ebbe una carriera drammatica e contrastata: [...] quasi più traccia nella versione definitiva del film dal titolo omonimo (Amore di zingara), diretto nel 1947 da Mitchell gli abitanti ebrei. Denigrato dalla critica del tempo, è stato rivalutato da quella odierna. L'insuccesso del film costrinse ...
Leggi Tutto
Night and the City
Mario Sesti
(USA/GB 1950, I trafficanti della notte, bianco e nero, 95m); regia: Jules Dassin; produzione: Samuel G. Engel per 20th Century Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] di morire, però, ha lasciato credere a Kristo di essere stato tradito da Mary, la sola ragazza che abbia mai avuto fiducia disperazione. Nel 1992, Irvin Winkler ne ha diretto un remake omonimo (in Italia intitolato La notte e la città), con Robert ...
Leggi Tutto
Landis, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 3 agosto 1950. Giovanissimo esordiente all'inizio degli anni Settanta, nel periodo della cosiddetta [...] un vero e proprio cortometraggio cinematografico incentrato sull'omonimo brano di Michael Jackson, di forte impatto visivo una serie di numeri da grande musical d'epoca. Così è stato anche nell'episodio da lui firmato nel film collettivo Twilight zone ...
Leggi Tutto
Le deuxième souffle
Claudio G. Fava
(Francia 1966, Tutte le ore feriscono, l'ultima uccide, bianco e nero, 150m); regia: Jean-Pierre Melville; produzione: Charles Lumbroso, André Labay per Les Productions [...] Montaigne; soggetto: dall'omonimo romanzo di José Giovanni; sceneggiatura: Jean-Pierre Melville, José Giovanni; . È incaricato delle indagini l'ispettore Blot, che probabilmente è stato legato in passato a Manouche. Blot, conoscendo Gu, è convinto ...
Leggi Tutto
omonimia
omonimìa (raro omonìmia) s. f. [dal lat. tardo homonymia, gr. ὁμωνυμία; v. omonimo]. – Il fatto di avere lo stesso nome: un caso di o., fra due persone che, anche senza avere rapporto di parentela, hanno lo stesso cognome e in genere...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...