MALASOMMA, Nunzio
Jacopo Mosca
Nacque a Caserta, il 4 febbr. 1894 da Oreste e da Luisa Mastracola. Conseguita la laurea in ingegneria, si dedicò tuttavia al cinema e alla scrittura, sue vere passioni, [...] Sorrento, prima versione cinematografica (ne seguiranno altre due) del romanzo omonimo di F. Mastriani.
Nel film, fece il suo esordio del pubblico, rimpiangeva, tuttavia, di non essere mai stato messo in condizione, almeno in Italia, di girare film ...
Leggi Tutto
Il conformista
Paolo Bertetto
(Italia/Francia/RFT 1970, colore, 105m); regia: Bernardo Bertolucci; produzione: Maurizio Lodi-Fè per Mars/ Marianne/Maran; soggetto: dall'omonimo romanzo di Alberto Moravia; [...] perduto deve compiere un omicidio commissionatogli dal regime fascista e accetta di preparare l'assassinio di un esule, che era stato suo professore universitario. In viaggio di nozze a Parigi con Giulia, avvicina Quadri e la moglie Anna, e ne ...
Leggi Tutto
Die freudlose Gasse
Francesco Pitassio
(Germania 1925, L'ammaliatrice o La via senza gioia, colorato, 180m a 17 fps); regia: Georg Wilhelm Pabst; produzione: Hirschel Sofar; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] di più personaggi. La Melchiorgasse compone vicende distinte. Il modello dello 'spaccato' sul piano scenico era già stato sperimentato nelle regie teatrale dei drammi di Georg Kaiser o Ernst Toller; al contempo, la concomitanza di prossimità ...
Leggi Tutto
The Big Heat
Peter von Bagh
(USA 1953, Il grande caldo, bianco e nero, 90m); regia: Fritz Lang; produzione: Robert Arthur per Columbia; soggetto: dall'omonimo romanzo di William P. McGivern; sceneggiatura: [...] che arriva a rappresentare, anche morfologicamente, la dua-lità del 'buono' e del 'cattivo'. L'attributo 'professionale' della donna è stato distrutto (Gloria Grahame è una ragazza del gangster dolente e feroce), e da qui inizia il cammino verso l ...
Leggi Tutto
Dr. Mabuse, der Spieler
Alessandro Cappabianca
(Germania 1921, 1922, Il dottor Mabuse, prima parte Der Grosse Spieler, seconda parte Inferno, Ein Spiel von Menschen unserer Zeit, bianco e nero, 274m [...] Pommer per Uco-film der Decla-Bioscop; soggetto: dall'omonimo romanzo di Norbert Jacques; sceneggiatura: Thea von Harbou; fotografia impazzito.
Non a torto, Dr. Mabuse, der Spieler è stato anche definito come uno spaccato della Germania di Weimar. Era ...
Leggi Tutto
Tres tristes tigres
Miguel Marías
(Cile 1968, bianco e nero, 105m); regia: Raúl Ruiz; produzione: Enrique Reimann per Capitanes; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Alejandro Sieveking; sceneggiatura: [...] intenti, mantengono la traccia d'un legame culturale non del tutto dimenticato o rinnegato. Saltando bruscamente da uno stato d'animo all'altro, in Tres tristes tigres si incrociano malinconia e delirio, nostalgia ed esaltazione euforica, patetismo ...
Leggi Tutto
Paths of Glory
Altiero Scicchitano
(USA 1957, Orizzonti di gloria, bianco e nero, 86m); regia: Stanley Kubrick; produzione: James B. Harris per Bryna; soggetto: dall'omonimo romanzo di Humphrey Cobb; [...] che oppone in tutti i sensi la vita nella trincea a quella del castello dove si svolge il processo e dove lo Stato Maggiore, tra un giro di valzer e un cognac, calcola astrattamente i rapporti tra perdite umane e promozioni militari. La guerra assume ...
Leggi Tutto
Memorias del subdesarrollo
Gualtiero De Marinis
(Cuba 1968, Memorie del sottosviluppo, bianco e nero, 97m); regia: Tomás Gutiérrez Alea; produzione: Miguel Mendoza per ICAIC; soggetto: dall'omonimo [...] . È per questo che Sergio non è né un rivoluzionario né un gusano (un verme, così venivano chiamati quelli che fuggivano da Cuba verso gli Stati Uniti). Sergio è dentro e fuori. È vero, è la voce del film, ma è non la sola voce. È una sorta di sonda ...
Leggi Tutto
Schindler's List
Daniele Dottorini
(USA 1993, Schindler's List ‒ La lista di Schindler, bianco e nero/colore, 196m); regia: Steven Spielberg; produzione: Steven Spielberg, Gerald R. Molen, Branko Lustig [...] per Amblin; soggetto: dall'omonimo romanzo biografico di Thomas Keneally; sceneggiatura: Steven Zaillian; film che mette in scena il dolore e il dramma di chi ne è stato vittima. Spielberg si colloca ad altezza d'uomo, immergendosi nelle tensioni e ...
Leggi Tutto
Advise and Consent
Peter von Bagh
(USA 1962, Tempesta su Washington, bianco e nero, 138m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per Alpha-Alpina; soggetto: dall'omonimo romanzo di Allen [...] lo trova in un bar gay, dove l'uomo ammette di essere stato comprato (a poco prezzo) da qualcuno del Senato interessato a sostenere centrali della vita pubblica e, attraverso di esse, lo stato della società civile: la giustizia in Anatomy of a Murder ...
Leggi Tutto
omonimia
omonimìa (raro omonìmia) s. f. [dal lat. tardo homonymia, gr. ὁμωνυμία; v. omonimo]. – Il fatto di avere lo stesso nome: un caso di o., fra due persone che, anche senza avere rapporto di parentela, hanno lo stesso cognome e in genere...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...