Dr. No
Antonio Faeti
(GB 1962, Agente 007 ‒ Licenza di uccidere, colore, 111m); regia: Terence Young; produzione: Albert R. Broccoli, Harry Saltzman per Eon; soggetto: dall'omonimo romanzo di Ian Fleming; [...] sull'isola, Bond ammira emergere dalle acque la giunonica Honey Ryder, cercatrice di conchiglie. I due, dopo che Quarrel è stato ucciso, vengono catturati e internati nel lussuoso rifugio del Dr. No. Il criminale, che aveva offerto invano i suoi ...
Leggi Tutto
The Wind
Mario Sesti
(USA 1928, Il vento, bianco e nero, 81m a 22 fps); regia: Victor Seastrom [Victor Sjöström]; produzione: MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di Dorothy Scarborough; sceneggiatura: [...] un film sul conflitto irriducibile tra uomo e natura sia stato un regista svedese, poiché il tema è profondamente radicato del paesaggio stesso, la cui trasformazione in personaggio era stato il motivo dominante del cinema di Victor Seastrom. La ...
Leggi Tutto
Little Caesar
Jonathan Rosenbaum
(USA 1930, 1931, Piccolo Cesare, bianco e nero, 79m); regia: Mervyn LeRoy; produzione: Hal B. Wallis per First National; soggetto: dall'omonimo romanzo di W.R. Burnett; [...] socio, Rico cerca di ucciderlo, ma non vi riesce. Dopo essere stato denunciato da Olga per l'omicidio del commissario, Rico viene ferito della sfumatura psicologica, questo conciso adattamento dell'omonimo romanzo di William R. Burnett, pubblicato l ...
Leggi Tutto
Der Golem, wie er in die Welt kam
Enno Patalas
(Germania 1920, Golem ‒ Come venne al mondo, colorato, 73m a 20 fps); regia: Paul Wegener, Carl Boese; produzione: Paul Davidson per Projektions/AG-Union; [...] amuleto prodigioso dal petto del Golem, che torna così allo stato di argilla inerte.
Come era già accaduto in Russia, (lo stesso anno in cui apparve anche il romanzo fantastico omonimo di Gustav Meyrink) Wegener aveva scritto un primo film sul Golem ...
Leggi Tutto
Batman
Francesco Pitassio
(USA 1989, colore, 126m); regia: Tim Burton; produzione: Jon Peters, Peter Guber per Warner Bros.; soggetto: Sam Hamm, sulla base dei personaggi dell'omonimo fumetto creato [...] e le visioni apocalittiche dello sviluppo urbano e sociale statunitense. Fumetto di successo a partire dal 1939, è stato oggetto di innumerevoli adattamenti televisivi e cinematografici. Successivi al film del 1989, sono Batman Returns (Batman ‒ Il ...
Leggi Tutto
La chute de la maison Usher
Guglielmo Pescatore
(Francia 1928, colorato, 65m a 17 fps); regia: Jean Epstein; produzione: Les Films Jean Epstein; soggetto: da alcuni racconti di Edgar A. Poe; aiuto regia: [...] e la sepoltura. Ossessionato dall'idea che la moglie possa essere stata sepolta viva, si dedica a letture sui misteri esoterici del sperimentalismo stesso. La storia è nota, ed è tratta dall'omonimo racconto di Poe. Ma La chute de la maison Usher ...
Leggi Tutto
Avanti!
Franco La Polla
(USA 1972, Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?, colore, 144m); regia: Billy Wilder; produzione: Billy Wilder per Phalanx-Jalem; soggetto: dall'omonimo testo teatrale [...] sua amante Anna, che è incinta e che infine lo uccide. Nel frattempo arriva dagli USA l'amico J.J. Blodgett del Dipartimento di Stato per dare una mano a Wendell. Questi però si è ormai innamorato di Pamela e mette nella cassa il corpo del cameriere ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a Los Angeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] S. fu Shopworn angel (1938) di H.C. Potter, remake dell'omonimo film muto diretto nel 1928 da Richard Wallace, in cui si narra la Joseph Losey e interpretato da David Wayne nel ruolo che era stato di Peter Lorre. A seguito di una nuova ondata di ...
Leggi Tutto
῾Arab
Giuseppe Gariazzo
(Tunisia/Francia 1988, Arabi, colore, 98m); regia: Fadhel Jaïbi, Fadhel Jaziri; produzione: Collectif du Nouveau Film et Théâtre/IMF/Carthago Films; sceneggiatura: Fadhel Jaïbi, [...] Khalil e ad Arbia. Houria ritrova Khalil, il cui volto è stato sfigurato durante un'azione di guerra in Libano e lo supplica di rimasto solo.
῾Arab è la versione cinematografica dell'omonimo lavoro teatrale del Collectif du Nouveau Film et Théâtre ...
Leggi Tutto
Quai des brumes
Serge Toubiana
(Francia 1938, Il porto delle nebbie, bianco e nero, 91m); regia: Marcel Carné; produzione: Grégor Rabinovitch per Ciné-Alliance; soggetto: dall'omonimo romanzo di Pierre [...] di Zabel, Nelly trova un paio di gemelli, prova che è stato proprio Zabel a uccidere Maurice. Jean passeggia per le strade della non avrebbe potuto essere quello che fu. Tratto dall'omonimo romanzo di Pierre MacOrlan, Quai des brumes è riconducibile ...
Leggi Tutto
omonimia
omonimìa (raro omonìmia) s. f. [dal lat. tardo homonymia, gr. ὁμωνυμία; v. omonimo]. – Il fatto di avere lo stesso nome: un caso di o., fra due persone che, anche senza avere rapporto di parentela, hanno lo stesso cognome e in genere...
stagione
stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozî...