Beau Geste
José Maria Latorre
(USA 1939, bianco e nero, 114m); regia: William A. Wellman; produzione: William A. Wellman per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Percival Christopher Wren; sceneggiatura: [...] taciturno di Gary Cooper, la 'crudeltà' di Brian Donlevy), all'omonimo romanzo di P.C. Wren e anche al regista del film, un soggetto del genere, Beau Geste avrebbe potuto essere un poema epico fatto di grandi sentimenti, grandi gesta eroiche e grandi ...
Leggi Tutto
Torre Nilsson, Leopoldo
Daniele Dottorini
Regista cinematografico argentino nato a Buenos Aires il 5 maggio 1924 e morto ivi l'8 settembre 1978. Fu tra gli ispiratori della modernizzazione del cinema [...] storia nazionale, diresse una serie di film immersi nella storia e nella cultura argentina, come Martín Fierro (1968), tratto dal poemaomonimo di J. Hernández, El Santo de la espada (1970) e Güemes, la tierra en armas (1971). Sempre più interessati ...
Leggi Tutto
MacArthur, Charles (propr. Charles Gordon)
Sebastiano Lucci
Commediografo, sceneggiatore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Scranton (Pennsylvania) il 5 novembre 1895 e morto [...] front page. Nel 1939 con Hecht aveva scritto il soggetto di Gunga Din diretto da George Stevens, tratto dal poemaomonimo di R. Kipling (alla cui sceneggiatura partecipò, fra gli altri, anche William Faulkner) e aveva ottenuto una seconda nomination ...
Leggi Tutto
faustiano
agg., letter. – Di Faust, relativo a Faust (personaggio storico ma divenuto leggendario e noto soprattutto come protagonista dell’omonimo poema drammatico di J. W. Goethe), con particolare riferimento alla sua insaziabile avidità...
parodia
parodìa s. f. [dal gr. παρῳδία, comp. di παρα- per indicare somiglianza e ᾠδή «canto»; cfr. lat. tardo parodĭa]. – 1. a. Travestimento burlesco di un’opera d’arte, a scopo satirico, umoristico o anche critico, consistente, nel caso...