Okraina
Bernard Eisenschitz
(URSS 1933, Periferia, bianco e nero, 94m); regia: Boris Barnet; produzione: Mezrabpomfil′m; soggetto: dall'omonimo racconto di Konstantin Finn; sceneggiatura: Konstantion [...] raggiunge una forma cinematografica originale.
È il sapore di ogni episodio ciò che determina la riu-scita del film. I personaggi sono determinati dall'appartenenza di classe, ma la loro individualità e il loro calore umano passano in primo piano. Da ...
Leggi Tutto
Advise and Consent
Peter von Bagh
(USA 1962, Tempesta su Washington, bianco e nero, 138m); regia: Otto Preminger; produzione: Otto Preminger per Alpha-Alpina; soggetto: dall'omonimo romanzo di Allen [...] va a situarsi a metà fra le opere pedagogiche di Frank Capra e le 'foto di gruppo' di Robert Altman. Leffingwell, il personaggio di Henry Fonda, candidato al posto di segretario di stato, è in posizione di forza in quanto persona di fiducia del ...
Leggi Tutto
PUSTERLA, Tommaso
Fabrizio Pagnoni
PUSTERLA, Tommaso. – Figlio di Antoniolo, fratello di Guglielmo (altro personaggio protagonista di una precoce carriera in seno alle istituzioni ecclesiastiche del [...] f. 8r).
Tommaso non deve essere confuso con lo zio omonimo (Tommaso, figlio di Ardizzo Pusterla), di una generazione più vecchio ‘da lontano’, Tommaso Pusterla intese circondarsi di personaggi di sicura fiducia, alcuni dei quali peraltro già ...
Leggi Tutto
Todo modo
Jean A. Gili
(Italia 1976, colore, 130m); regia: Elio Petri; produzione: Daniele Senatore per Cine Vera; soggetto: dall'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia; sceneggiatura: Elio Petri, Berto [...] è destinata a naufragare, a colare a picco, a scomparire. Al posto del pittore immaginato da Sciascia io ho messo un personaggio che è una specie di Tartuffe, un democristiano che somiglia ai tanti ministri che ci governano da trent'anni: mezzo ...
Leggi Tutto
Une belle fille comme moi
Daniela Angelucci
(Francia 1972, Mica scema la ragazza, colore, 100m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Columbia Film S.A.;soggetto: dal romanzo [...] a Une belle fille comme moi, tratto dal romanzo omonimo di Henry Farrell, un ritmo incalzante e un carattere felicità. Si tratta, come in altri film del regista, di un personaggio femminile forte e vitale, che diviene motore di tutta l’azione. ...
Leggi Tutto
Detour
Michele Fadda
(USA 1946, Detour ‒ Deviazione per l'inferno, bianco e nero, 65m); regia: Edgar G. Ulmer; produzione: Leon Fromkess per PRC; soggetto: dall'omonimo romanzo di Martin Goldsmith; [...] reale, anni dopo l'uscita del film, per aver ucciso la sua compagna in un raptus di follia.
Interpreti e personaggi: Tom Neal (Al Roberts), Ann Savage (Vera), Claudia Drake (Sue Harvey), Edmund MacDonald (Charles Haskell Jr.), Tim Ryan (proprietario ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Tocco
Fulvio Delle Donne
È difficile dire qualcosa di certo sulle origini di questo personaggio, che svolse attività di medico e di professore di medicina a Napoli a partire dall'ultimo [...] dice che era nativo di Penna ma, probabilmente, si riferisce a un omonimo, più tardo, personaggio, valente uroscopista attestato nel 1344. Forse ancora a un altro omonimo si riferisce un documento del maggio 1334 (brevemente regestato ibid., n. 3245 ...
Leggi Tutto
Körkarlen
Peter von Bagh
(Svezia 1920, 1921, Il carretto fantasma, colorato, 106m a 16 fps); regia: Victor Sjöström; produzione: Charles Magnusson per Svensk Filmindustri; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] modesti remake, nel 1939 a opera di Julien Duvivier e nel 1954 a opera di Arne Mattson.
Interpreti e personaggi: Victor Sjöström (David Holm), Hilda Borgström (sua moglie), Tore Svennberg (Georges), Astrid Holm (sorella Edit), Olof Ås (il cocchiere ...
Leggi Tutto
White Heat
Peter von Bagh
(USA 1949, La furia umana, bianco e nero, 114m); regia: Raoul Walsh; produzione: Louis F. Edelman per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo racconto di Virginia Kellogg; sceneggiatura: [...] , insuperato ‒ un film in cui non c'è nessun trucco superfluo, un film tutto muscoli e carne".
Interpreti e personaggi: James Cagney (Arthur Cody Jarrett), Virginia Mayo (Verna Jarrett), Edmond O'Brien (Hank Fallon/Vic Pardo), Margaret Wycherly (Ma ...
Leggi Tutto
Quo vadis?
Vittorio Martinelli
(Italia 1912, 1913, colorato, 119m a 16 fps); regia: Enrico Guazzoni; produzione: Cines; soggetto: dall'omonimo romanzo di Henryk Sienkiewicz; sceneggiatura: Enrico Guazzoni; [...] fu Bruto Castellani, al quale i sovrani si rivolsero chiamandolo 'Ursus' (il personaggio da lui interpretato), per esprimergli la loro simpatia.
Interpreti e personaggi: Amleto Novelli (Vinicio), Lea Giunchi (Licia), Gustavo Serena (Petronio), Amelia ...
Leggi Tutto
dramedy
s. f. o m. In ambito televisivo, prodotto di fiction che mescola elementi seri e comici. ♦ «Il soggetto è di Ago. Io e Gero siamo da sempre affascinati da un certo cinema che fa degli interni non solo un contenitore ma un mondo. Penso...
mandrake
‹mandràke› o ‹mandrèik› s. m. [ingl. Mandrake, propr. «uomo-drago», protagonista, dotato di poteri straordinarî, di un famosa serie di fumetti creata nel 1934 da L. Falk e P. Davis, e diffusa in Italia nel secondo dopoguerra], scherz.,...